Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi,

so che sarete stufi di sentir chiedere di rapporti per Malossi, ma questa volta voglio esporvi un caso specifico.

Un mio amico ha la configurazione:

- Malossi 132cc

- rapporti Polini 21/62

- cambio originale 4 marce

- Dell'Orto PHBH 28

- Scarico Polini

Allora, i 21/62 sono chiaramente troppo corti e non si riesce a sfruttare la velocità che il motore può dare...

Quali rapporti possono essere sfruttati appieno da questa configurazione?

Lo scarico Polini riesce a tirare i 27/69 con il cambio originale, o bisogna adottare una rapportatura più corta (so che col Proma si riesce, ma il Polini sembra andare di meno...)?

Vi ringrazio in anticipo

MANDI

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Ciao

Io come forse saprai ho quasi la stessa cfg:

-132 Malox lam al cil

-PHBL 25

-Rapporti 22/63

-Marmitta Polini

Posso dirti che coi 22/63 la vespa è divertentissima da guidare, ma complessivamente sono un pò troppo corti. In particolare le prime due marce finiscono in un niente, ed anche in velocità massima (che viene raggiunta in spazi molto brevi) si sente che sarebbe in grado di tirare un rapporto più lungo.

L'idea che mi sono fatto è che con la Polini la rapportatura ideale sarebbe proprio la 27/69, o anche la 24/61..questa almeno è la mia opinione.

Ciao :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

In assoluto la campana migliore: L'ORIGINALE 24/61 ...ma sono io che sono un po'fissato ehehe 8)

Alternativa la soluzione a denti dritti 27/69.

Beh DAdo2087 ottimista sui giri con uno scarico Polini... 9000 giri secondo sono un po'troppi da raggiungere con uno scarico tipo il Polini, questo è il suo diagramma.

_olini_schnecke_lg.7a2ffa035b6c6268881c6

polini_schnecke_lg

_olini_schnecke_lg.d68dc7f13729a8c59751f

_olini_schnecke_lg.3f83307bcf9c596b6f067

polini_schnecke_lg

polini_schnecke_lg

polini_schnecke_lg

polini_schnecke_lg

polini_schnecke_lg

polini_schnecke_lg

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè non sono effetivamente delle Esapnsioni con la E maiuscola, sono diciamo un principio di vera espansione, lontane parenti di, ad esempio una espansione come la Zirri o la Simonini che concepiscono la costruibilità come una vera esapnsione, cioè con dei coni e controconi saldati assieme e naturalmente con uno studio dietro abbastanza complesso.

Polini e Proma il loro dovere lo effettuano egregiamente ma il giro dei fumi è tutto sommato molto corto e quindi privilegiano molto la coppia ma non l'allungo

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio moltissimo, mi avete levato gli ultimi dubbi!

In un negozio-officina dove preparano anche Vespe in particolare coi Malossi mi avevano detto che la 27/69 non la tirava neanche a morire... mai fidarsi dei preparatori, vogliono sempre venderti quello che va a loro (cioè quello che costa di più)...

MANDI

Link al commento
Condividi su altri siti

Approfitto di questo post per chiedervi un parere:

sto montando un motorecosi composto:

- 132 malox

- alimentaz lamel al cilindro

- Albero spalle piene

- carburo 24

- zirri Silent

- 4^ corta

siccome volevo montare una primaria col parastrappi (altrimenti avrei già una polini 24/58 in alluminio) mi chiedevo se:

1) sarebbe uno sgravo chiedere al motore con la config sopracitata di tirare, mantenendo anche un pò di brio, una 29/68 o è meglio ripiegare sulla 27/69?

2) optando per la 27/69 non sia uno spreco adottare la 4^ corta (la tirerebbe senza problemi la 4^ orig sino in fondo?)?

ciauzzzz Cecco

Link al commento
Condividi su altri siti

Cecco, ipotizzando il tuo regime max a circa 8500 (ti può andare bene!? non sono pochi sai...) tenendo conto nel primo caso della camapana lunga 29/68 sei a circa 118km/h

Nel secondo caso con una 27/69 sei a 108.

Terzo caso e a parte la fragilità della campana 24/58 con quest'ultima ti trovi a 114.

Ora secondo me quella lunga è decisamente troppo lunga, ovvio che poi dipenderà da ciò che tu vuoi dal motore, a 27/69 (che io ritengo OTTIMA) forse per te è troppo corta, forse la giusta via di mezzo con la Polini 24/58 è la scelta migliore: unico inconveniente il parastrappi che non c'è che a mio parere risulta essere INDISPENSABILE per un motore come quello che ti stai apprestando a fare.

Come ormai tutti sanno (scherzo 8) ) io sono un grandissimo esponente della campana originale PIAGGIO 24/61 elicoidale, ma qui è tutto un altro discorso

Mandi

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...