nathan Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Ciao a tutti! Sono nuovo Possiedo un px 125 interamente originale...e volevo alcune informazioni... Quali sono le gomme migliori in quanto a tenuta..e dove le posso prendere? Volevo poi delle sospensioni anteriori buone ma che non mi venissero a costare un'esagerazione...quali mi consigliate? volevo poi sapere come si può migliorare l'accelerazione (contando che la prima marcia è anche troppo corta, quindi evitando possibilmente di renderla ancora più corta )...e magari raggiungere anche un'accelerazione che permetta di alzarci senza sfrizionarci un granchè! Il motore senza la scocca che lo copre è pericoloso e/o è facile che si rovini? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte....mi farò ancora sentire per molto ciao ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nathan Inviato 12 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FurlanPx Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 sospesioni metti i sebac, per aumentare l'accelerazione l'unica è cambiare il gruppo termico, metti un dr 177cc così non hai altri lavori da fare e metti un getto max da 108 con buco da 5 sul filtro in corrispondenza di esso, però non si alzerà di acceleratore lo stesso, per far ciò devi aprire tutto il motore e raccordare travasi lavorare valvola ecc ecc... la cuffia nera NON toglierla, serve per raffreddare il motore, al suo interno ci circola l'aria che raffredda, se la togli non si raffredda più. ciao ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nathan Inviato 12 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 sospesioni metti i sebac, per aumentare l'accelerazione l'unica è cambiare il gruppo termico, metti un dr 177cc così non hai altri lavori da fare e metti un getto max da 108 con buco da 5 sul filtro in corrispondenza di esso, però non si alzerà di acceleratore lo stesso, per far ciò devi aprire tutto il motore e raccordare travasi lavorare valvola ecc ecc... la cuffia nera NON toglierla, serve per raffreddare il motore, al suo interno ci circola l'aria che raffredda, se la togli non si raffredda più. ciao ciao Ti ringrazio invinitamente Io però non sono in grado di fare tutto ciò che dici, se la do a un meccanico e gli dico di mettermi un dr177cc sa regolare tutto lui o devo dirgli di fare ciò che mi hai detto? Per le gomme? quali mi consigli? E poi non ho capito se per cuffia nera intendi la scocca o cosa E sapresti anche dirmi come faccio per imparare le varie componenti della vespa? Per conoscerla di più.... Ti ringrazio ancora, ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dado2087 Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 gomme sl 26, per imparare vai in demolizione, ti prendi un motore a 50 € e impari pian piano.... e ti rimangno anche un po di pezzi di riserva poi chiedi qua pian piano... viva dado2087 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 furlan mi aveva parlato di gomme dunlop ma non ricordo il modello...diceva che tengono un tot in più dell pirelli SL26.... FURLAN che gomme erano?????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dado2087 Inviato 13 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 13 Novembre 2005 io sul vespino avevo le S1 e tenevano di brutto.... ma erano pèiccole per il vespone, su cui ho le sl 26 100di larghezza e a me vanno benissimo in frenata, e se ben centrate anche in piega non deludono... molti decentrano le gomme e fanno centroeffetto, piuttosto se gratta un po con lo siro arrotondare i bordi... viva dado2087 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 Dado anch'io ho le SL26 100/90-10 e ne sono soddisfatto...però furlanpx mi ha parlato di gomme dunlop molto più performanti....mi sembra che fossero le dunlop 309.... anzio...ho controllato il vecchio topic e sono le dunlop 306..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nathan Inviato 14 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 Ma per poter mettere delle gomme più larghe bisogna fare qualche modifica ai cerchioni o all'assetto? comunque grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nathan Inviato 14 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 ecco, queste sono le sl 26 http://www.pirellimoto.it/it_90/tires/template_categorie.jhtml?selected=desc&catid=90SCSTD&productid=14113&nome=SL26 e queste le dunlop 306 (in fondo a sinistra) http://www.dunlop.it/index2.html?surl=/tires/overview/mc_GT301.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nathan Inviato 14 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 ecco, queste sono le sl 26 http://www.pirellimoto.it/it_90/tires/template_categorie.jhtml?selected=desc&catid=90SCSTD&productid=14113&nome=SL26 e queste le dunlop 306 (in fondo a sinistra) http://www.dunlop.it/index2.html?surl=/tires/overview/mc_GT301.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nathan Inviato 14 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 Se potete confermarmi questo resoconto sulle gomme che può tornar utile a tutti quanti ve ne sarei grato! Pirelli sl26 e Michelin s1 possono considerarsi all'incirca sullo stesso piano, 8 di tenuta sull'asciutto e 6 sul bagnato. Forse leggermente migliori le sl26 sul bagnato. le Michelin SM100 sono allo stesso livello all'incirca delle dunlop k825. buone sull'asciutto e buone sul bagnato, 7 in entrambi in casi. In questo caso le k825 sono forse leggermente migliori delle sm100 sull'asciutto ma leggermente inferiori sul bagnato. Le TT91GP sono invece le migliori in assoluto sull'asciutto ma lasciano mooolto a desiderare sul bagnato. 9 sull'asciutto e 5 sul bagnato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cilindro 177 PX150, quale ? 1 2 3
Da Diaz68, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Preventivi riverniciatura
Da DanieleP007, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Impianto elettrico tedesco...smanettato...helppp! 1 2 3 4
Da Marco19, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
incidente 50 special
Da francescoo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini