piggy Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 il libro Vespa, un'avventura italiana nel mondo.. libro libro libro libro libro libro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BLASTO Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 La copertina... Bella la vesp...vespa? Ma in copertina non c'è una vespa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bestiol1 Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 Baaastooo, fai il bravo! ah, ah, ah! B1 stavolta lo piglio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Er_Cobra Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 stavolta lo piglio! ... .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bestiol1 Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 stavolta lo piglio! ... .... Intendevo il libro.... sporcaccione! B1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BLASTO Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 Pure io mi sa che lo piglio, IL LIBRO. Quanto costa Piggy? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 25 euro. Peccato che non abbia la descrizione di tutti modelli. Però è fatto molto bene. E' analizzata l'evoluzione del marchio in un ottica globale, considerando cioè tutto il contesto storico/sociale/economico nel quale la vespa si è affermata. Ci sono molte pagine(più di 300) di ottima qualità. Di solito i libri di questa fattura con così tante pagine li vendono almeno a 40-50 euro. Peccato che parlino anche delle frull vespa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespistaD87 Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 è chiaro che l'abbiano ristampato: tutta pubblicità alla gitiesse... io ho quello vecchio del 2003, e c'è una grande puntualizzazione sui miglioramenti e i lavori che hanno portato alla "vespa" del duemila... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 ragazzi se volete ve lo fornisco io a prezzi scontatissimi leopoldocatena[@]inwind.it Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tomash Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 E' chiaramente un libro sponsorizzato Piaggi, anche perchè è Piaggio il vero protagonista di quel libro. Comunque io ho l'esizione 2003 e globalmente è ben fatto, e anche il capitolo sulle nuove Vespe o frullovespe che dir si vogli è interessante, fa capire come i tempi in realtà sono cambiati e il grande pubblico chiede designe e semplicità e la frullovespa gli accontenta. Per noi talebani invece c'è il PX (fino a che c'è). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespone Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 Hanno aggiunto anche la descrizione della nuova (pseudo) Vespa LX! Comunque se avete l'edizione vecchia non vale la pena comprare questa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dado Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 è un libro a mio avviso mediocre col il grande fine di sponsorizzare alla grande la GT così la penso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 13 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 13 Novembre 2005 Comunque se avete l'edizione vecchia non vale la pena comprare questa! quoto in pieno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespamodelli Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 Che differenze o aggiunte ci sono rispetto all'altra edizione? Se sono solo gli ultimi frullatori . . . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Aptom Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 L'ho sfogliato velocemente (ho la vecchia edizione) e mi sembra che in effetti gli unici cambiamenti siano solo gli aggiornamenti con le ultime frullovespa (GTS, LX, etc.); qualcun altro conferma? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo2005 Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 Io ce l'ho, ma non è un granchè tecnico....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piggy Inviato 14 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 sì hanno aggiunto lx e gts.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marben Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 Io non trovo che sia un libro mediocre, se escludiamo la parte sulle frullovespe (che non ho letto e non so giudicare), mi sembra che sia ben fatto, dice molte cose interessanti e porta l'aspetto storico in parallelo al succedersi dei modelli; descrizioni tecniche quasi inesistenti, magari qualche imprecisione qua e là... ma per avere un idea complessiva della storia della Vespa mi smebra il migliore di tutti i libri italiani in circolazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Volano a puntine su statore elettronico?
Da Francescorenaud, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Recupero della mia Vespa 125 t.s. del 1977 1 2 3
Da Marcoleeno, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini