Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi, io ho una special con 102 polini, carter lavorati, albero anticipato mazzuchelli, 24/72, phbl 24 e marmitta sito siluro.

Devo riaprire i carter perchè quando ho cambiato la crociera del cambio devo aver sbagliato qualche cosa, volevo però cogliere l'occasione per fare tutti i lavoretti del caso, ovviamente cambiare tutti i paraoli e le guarnizioni, ma per far andare di più la vespa cosa posso fare ? Cosa è "redditizio"?

Leggendo sul forum mi imbatto in spessori sotto il cilindro, apertura 3°travaso ecc ecc, ma poi alla fine cosa è che rende ? C'è ancora qualche miglioria da fare al mio motore o può andar bene così ?

Grazie a tutti in anticipo.

Ciao

Sfizio

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ciao,

io ti consiglio,oltre ai lavori di manutenzione (paraoli,guarnzioni,puntine,condensatore ecc ecc)

di raccordare i travasi del carter con quelli del cilindro (otterrai + prestazioni e affidabilità)

lascia stare i spessori o 3 travasi,in quanto bisogna avere una certa esperizenza x poter effettuare questi lavori,e poi nn è ke ti raddoppia la velocità della vespa..

la campana va bene...n so ke altro dirti!

ciao!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco queste sono le cose che mi fanno letteralmente incazzare!

Non ce l'ho con te Sfizio ehh, anzi ma con, e faccio nomi FLAVIO PK50S che continuano imperterriti a sparare caxxate su motori e non hanno la + vaga idea d quello che le prorpie dita stiano digitando!!

Come si può vedere altro non è successo che creare confusione nella testa di qlcno che l'idea le aveva chiare prima di leggere 10 baggiante di fila con 3 spessori sotto, fresate allo scarico giusto per recuperare il trapano che gli scappa, travasi sul cilindro che si aprono magicamente ecc ecc...

Detto questo, e scusate lo sfogo, Clansman ti ha dato un ottimo consiglio, per cominciare inizia con un bell raccordo fatto bene dei travasi di aspirazione.

Consigliabile anche un impiego di una Proma al posto del siluro della Sito.

Facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

carter lavorati

... azz nn avevo letto bene!

allora guarda,se hai la possibilità,compri un albero corsa 51mm butti su un 130 polini e nn ci pensi più!

visto ke tutto il resto va bene,magari la campana è cortina andrebbe bene una 27/69 o una 24 del primavera,

guadagneresti un bel pò di prestazioni visto che potrai utilizzare rapportature più lunghe,questo vuol dire anche

+ affidabilità, in quanto l'alettatura è maggiorata,e il polini è un vero e proprio mulo!

avrai anche + coppia,l'unica cosa è il fattore "sgamo" dato che nn ci sta sotto la cuffia del 50!

magari ci piazzi una proma o tieni il siluro x restare un pò "in incognito" ;)

Ecco queste sono le cose che mi fanno letteralmente incazzare!

Non ce l'ho con te Sfizio ehh, anzi ma con, e faccio nomi FLAVIO PK50S che continuano imperterriti a sparare caxxate su motori e non hanno la + vaga idea d quello che le prorpie dita stiano digitando!!

infatti la storia dei spessori mi ha fatto subito pensare a flavio,spero solo ke nn vada a finire male anke questo post..

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

no scusate ragazzi, ora proprio proprio uno con la mente in vacanza non sono... un po' di motori me ne intendo (sinceramente di vespe poco, è la prima che ho), i carter sono già lavorati a dovere, e sul forum ci sono anche le foto, volevo solo sapere se alzare le fasi (come per esempio hanno fatto sul 130 polini worb5 che c'è su SIP) e aprire (se serve) il 3°travaso porta realmente a delle migliorie o sono più che mai "seghe" mentali....

La domanda era un po' più ampia, volevo inoltre sapere se consigliate di fare X o Y modifica dei carter che porti a un reale miglioramento, le finezze non mi interessano molto tipo lucidare i travasi ecc ecc, credo che pochi possano su un motore vespa apprezzare tali lavori.....

Comunque tornando a noi di altro da fare sui carter allora non c'è niente, se mi dite che non si apprezza poi molto ad aprire il 3°travaso e a alzare le fasi tengo tutto così, per il 130 visto che il mio 105 polini è appena stato rettificato aspetterei ancora un po' di tempo... ma mi sa che prima o poi arriverà ^__^

P.S.

Raga tranquilli, si parla di vespe mica di roba seria su, non vi incavolate !!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga tranquilli, si parla di Vespe mica di roba seria su, non vi incavolate !!!!!!!

bè se cè tutta sta gente appassionata e che partorisce motori che vanno veramente,se questo sito si è così allargato evidentemente nn è uno scherzo...occhio a fare queste affermazioni..qualcuno potrebbe offendersi (e giustamente)

cmq..

in sostanza alzare le fasi,serve a far girare il motore + in alto,e ad avere in teoria + giri..perdendo qualcosa ai bassi..io ho un 102 polini con il 3 travaso aperto e ti assicuro che la differenza non si sente tantissimo.

potresti provare ad alzare le fasi e magari usare un lamellare x compensare un po la perdita ai bassi..

se ci tieni prova ma nn ti cambia da così a così la vespa.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Bho, sinceramente bisogna sempre rispettare il lavoro altrui e non giudicare a priori, e che comunque tutto è possibile..... eccetto si alcune cose un pò magiche o enfatizzate... cmq l' importante è divertirsi......

E' un pò come le donne.. c'è chi dice che ne fà 3 tutte le sere ... chi 5... chi 8 ...... alla fine nessuno sente mai le donne.. o cantare i motori, e dunque può andare così...

Cmq alla base l' elaborazione di un motore c'è un parto e uno spippolamento di qualche settimana...

La prima operazione è pulire a fondo il motore, sbriciolarlo e prepararsi 2 cuscinetti di banco nuovi.

Con tutti i pezzi in mano metti da parte albero, cilindro pistone, testa.

ALBERO

Primo step verifica i carter e l' albero, tanti si perdono dietro le elaborazioni e le ditte distributrici, ma un motore che và forte.. è un motore che gira dritto! SEMPRE! SEMPRE! SEMPRE!.

Dunque verifica l' equilibratura dell' albero e che i carter siano bene spianati, sia in sezione che nel piano di appoggio del cilindro (il discorso sarebbe lungo e approfondito)

DIAGRAMMI

Puoi fare tutti gli spessori che ti servono , o spianare dove serve, cercando di non superare con i travasi laterali i 126 gradi

e con lo scarico di non andare oltre i 180

RAPPORTO DI COMPRESSIONE

Fatti i diagrammi, spiana o spessora dove serve (tra testa e basamento) per portare lo squisch della testa a circa 1 mm dal cielo del pistone. Non scendere sotto

gli 0.8 e non sopra 1.1 mm. Trovata la posizione ottimale misura il rapp di compressione, io lo metterei per 10 a 1 . E dunque

lavora la testa in modo da ottenere il volume corretto mantenendo la stessa superficie di sguisch e di non andare mai sotto i 2 °di inclinazione rispetto al cielo pistone.

ASPIRAZIONE

Fatto questo verifica la tenuta del sistema di aspirazione e che il diagramma di aspirazione sia accettabile.

TOLLERANZA

Verifica la toleranza pistone cilindro, meglio largo che stretto, se la superficie della canna e bella ruvida è meglio

ti tiene più l'olio ed il pistone incontra meno attrito.

LUCI

Alla fine puoi verificare la larghezza delle luci ed allargarle, senza alterare l' inclinazione originale, è importantissima per il lavaggio,

cmq più saranno larghe e meglio il gas passa dal sotto al sopra, e meno resistenza troverà il pistone a scendere.

Monta l'albero su un semicarter con pistone e cilindro, mettilo al punto morto inferiore ed elimina tutte le ghigliottine. Fai la medesima operazione

con l'altro semi carte.

MARMITTA

Qui è un bel dilemma, dovresti avere un bel banco prova, una calandra, una saldatrice, un programma di calcolo, e lavorare di pazienza

per dare vita a quello che nei 2T è il circuito di sovra alimentazione, e dunque necessita di una severa lavorazione

La REALTA'

Per compiere in modo corretto tutte le operazioni sopra riportate, dovresti aver l' opportunità di osservare qualcuno che già conosca il che ed il come, ed avere molta esperienza, e soprattutto conoscere un tornitore o un fresatore del mestiere.

Cmq ci si rifà al concetto delle donne... se uno non ci prova e non sperimenta non arriverà mai.... alle maialate più assurde ;-) Ha Ha Ha

E comunque l' importante è essere sempre soddisfatti del proprio lavoro.

Insomma io ti auguro di pigliare tutto al volo e di divertirti !

BAI

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga tranquilli, si parla di Vespe mica di roba seria su, non vi incavolate !!!!!!!

bè se cè tutta sta gente appassionata e che partorisce motori che vanno veramente,se questo sito si è così allargato evidentemente nn è uno scherzo...occhio a fare queste affermazioni..qualcuno potrebbe offendersi (e giustamente)

cmq..

in sostanza alzare le fasi,serve a far girare il motore + in alto,e ad avere in teoria + giri..perdendo qualcosa ai bassi..io ho un 102 polini con il 3 travaso aperto e ti assicuro che la differenza non si sente tantissimo.

potresti provare ad alzare le fasi e magari usare un lamellare x compensare un po la perdita ai bassi..

se ci tieni prova ma nn ti cambia da così a così la Vespa.

ciao

non era certo mi intenzione sminuire le vespe, ma se le rapporto alla pena di morte, alla politica alla fame nel mondo ecc ecc (drastico è) credo che sia un'argomento un po' più "leggero" credo che per molti sia una piacevole passione, credo che il forum esista per discutere, apprendere e chi ne ha la possibilità insegnare..... ma non vi arrabbiate, passate sopra alle cose che vi danno fastidio, nessuno credo che venga quì con l'intenzione di far arrabbiare qualcuno... può capitare.... ma se non succede è meglio no ? Cercavo solo di stemperare gli animi...

Grazie comunque a tutti per le dritte ricevute, credo che vista la complessità della cosa lascerò tutto come è, rimetto a posto il cambio e richiudo tutto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me lo puoi montare comunque.

Alcuni dicono che sarebbe meglio con quello originale oppure con quello a spalle piene.

Credo che aumentino la pressione. Comunque sono piccolezze secondo me.

Quando ho montato il lamellare sulla mia Vespa (anche se con 130 Polini), ho notato molti miglioramenti come coppia e potenza. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me no.

il lamellare prevede una apertura della valvola del carter non reversibile e di un lavoro all'albero che eviti inutili intralci al flusso di miscela in entrata. quindi un lavoro al carter non reversibile e mega lavoro al tuo albero praticamente nuovo. vedi tu.

per primo guarda dentro al portafogli e se vedi se ci stai dentro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma devi fare un aspirazione al cilindro o un lamellare al carter, ma a quanto son riuscito a capire mi pare nessuna delle 2, in relazione al fatto che hai un albero anticipato NUOVO e la valvola d'aspirazione perfetta non trovo il motivo valido er poter affrontare un lavoro invasivo come il lamellare al carter.

Hai buoni pezzi, io direi montali cosi raccordando il tutto nel miglior modo possibile...

Ovvio che volendo poter fare di + si può fare, aumentando le fasature sarebbe la soluzione migliore, ma anche delle altre naturalmente tutte a discapito della affidabilità...

Mandi

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me no.

il lamellare prevede una apertura della valvola del carter non reversibile e di un lavoro all'albero che eviti inutili intralci al flusso di miscela in entrata. quindi un lavoro al carter non reversibile e mega lavoro al tuo albero praticamente nuovo. vedi tu.

per primo guarda dentro al portafogli e se vedi se ci stai dentro...

Per sciupare i carter non ho problemi, ho comunque tutto il blocco originale 50 tutto bello revisionato e perfetto, questo motore qui lo uso per "divertimento".

Non ho ben capito però quali lavori dovrei fare all'albero, è un mazzucchelli anticipato (poi metto la foto) se non ho capito male andrebbe sostituito con uno a spalle piene o con l'originale (che non ho).

Grazie comunque per i consigli, la vostra esperienza è preziosa per non farci fare cavolate :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma devi fare un aspirazione al cilindro o un lamellare al carter, ma a quanto son riuscito a capire mi pare nessuna delle 2, in relazione al fatto che hai un albero anticipato NUOVO e la valvola d'aspirazione perfetta non trovo il motivo valido er poter affrontare un lavoro invasivo come il lamellare al carter.

Hai buoni pezzi, io direi montali cosi raccordando il tutto nel miglior modo possibile...

Ovvio che volendo poter fare di + si può fare, aumentando le fasature sarebbe la soluzione migliore, ma anche delle altre naturalmente tutte a discapito della affidabilità...

Mandi

Ciao, allora anche tu mi consigli (escludento l'aumento delle fasature) di lasciare tutto come è, cioè il gioco non vale la candela, non avrei poi così tanti vantaggi a montare un lamellare al carter rispetto alla normale aspirazione.

Il motore è già configurato e raccordato, e mi sembra vada discretamente per essere un 105, però visto che ho sbagliato qualcosa nel rimontare il cambio.... se c'era qualcosa da fare di "molto valido" coglievo l'occasione :D

Mi sa che lascerò tutto così, male non va, ma sai quando si apre.... la voglia di modificare prende il sopravvento :lol:

Grazie ancora per i preziosi consigli.

di seguito la foto dell'albero

albero_155.jpg.33664d54d4dcfb556ea43870b

albero_155.jpg.33664d54d4dcfb556ea43870b

albero_155.jpg.f694806c4ae978896fd3c29bf

albero_155.jpg.9b4a6474560bc6b363675a205

albero_155.jpg

albero_155.jpg

albero_155.jpg

albero_155.jpg

albero_155.jpg

albero_155.jpg.402a49435a69cb163fb43025905990c1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...