Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

La vespa in questione è del '73 telaio 150xxx.

Mi servirebbe sapere:

-fino a che anno/telaio hanno montato il fanalino posteriore stile Vespa 90?

-fino a che anno/telaio hanno montato la scritta posteriore "Primavera" in corsivo?

-fino a che anno/telaio hanno montato la scritta anteriore "Vespa 125" in corsivo?

Inoltre in tantissimi posti ho trovato che i colori sono:

- biancospino 1.298.1715

- marrone metallizzato (con sella beige) dal 1974 al 1976: 1.268.5130

Il problema è che in alcuni posti, il biancospino è dato fino al telaio 170xxx circa se non sbaglio.

Da li in poi? La primavera mi sembra sia stata prodotta in 240000 esemplari.

Non è che da una certa data in poi ci siano a disposizione più colori?

Grazie mille a tutti

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Forse hai commesso uno sbaglio perchè io ho un primavera (Blu) del '76 e non può essere che il tuo numero di telaio sia più alto del mio (144xxx) quindi non può essere del '73 (da 060346 a 076660)

Nell'altro post sono state messe le pagine di VESPA TECNICA,

Comunque non esistono dati certi La primavera montava le scritte corsive (tutte due) fino al 73 per verificare se la tua le montava basta che guardi i buchi che ovviamente non sono allineati come sul seconda serie, il fanalino invece è stato tenuto sicuramnente fino al 75.

Per il primavera è sempre esistito il Biancospino, fino a fine produzione, come optional veniva fatta anche grigio metallizzato.

Dal 74 al 76 c'era il marrone Metallizzato secondo vespa tecnica (72-76 perchè esisteva anche con scritte corsive)

nell 76 il blu marine sostituisce il marone. poi negli anni 80 viene prodotta anche Verde foresta, azzurro metallizzato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami hai ragione ho sbagliato a scrivere. il telaio è 76xxx.

Grazie mille per la risposta.

In effetti sulla vespa in questione ci sono montate quelle in corsivo, ma non vorrei che fosse stata fatta una modifica. Ho controllato anch'io su vespa tecnica, ma risulta molto lacunoso sia sul discorso scritte- fanalino, sia sui colori, difatti riporta solo il Biancospino e il Marrone.

Grazie mille per il prezioso aiuto.

PS dove riesci a trovare dati cosi precisi? (numeri di telaio da a per un tal anno, colori etc.?)

Grazie mille

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

I dati gli prendo dai siti internet, in 6 anni ho raccolto molto.

Poi molte cose le so per esperienza personale, Il primavera è stata la mia prima vespa anche se era dell'80 ed ero fissato sui prima serie e la 125 nuova.

Sono sicuro che nel 74 non ci fossero già più le scritte corsive, non c'è una data di dismissione, almeno che ricordi. se devi riverniciarla cartando troverai sicuramente i fori originali, ma visto che ha già le scritte, è difficile che qualcuno si metta a fare queste modifiche.

Il colori gli ho scoperti su "Motociclismo" dell'epoca dove c'è l'anteprima della presentazione,

Ho un primavera Blu marine '76 con sella bianca di cui pochi conoscono l'esistenza (ha sostituito la marrone) gli altri colori gli ho visti in giro e riconosco subito un colore originale .

CURIOSITA': Sapevi che i manubri sono diversi a seconda dell età? i più vecchi hanno il fanale anteriore con la gobba più pronunciata (tipo 50 faro tondo per intenderci) poi via via l'hanno sepre più smorzata fino ad arrivare all'ET3 dove non c'è più gobba

vai a vedere questa discussione:

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=22358

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sicuramente montava le leve con il pallino medio (sporgente in avanti) non quelle dell'ET3 che hanno la palla grossa.

Le manopole dovrebbero essere quelle nere (retinate) con stemma esagonale oppure le stesse però Bianche, non ho mai capito se il colore dipendeva dall'anno o dal colore della vespa

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per la risposta più che esauriente.

Se ti venisse in mente altro scrivi pure, penso che moltissima gente sia interessata (dati tecnici, particolari, etc...)

Per manopole retinate, intendi quelle più vecchie, non quelle come sul mio TS con le righe orizzontali vero?

Inoltre se hai informazioni su 125 TS '77, 50 R '78 e 125 VN1 '55, sarei molto grato se me le potessi comunicare.

Grazie mille ancora per le prezioze informazioni.

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho raccolto i seguenti dati:

Colori Vespa Primavera

- Biancospino cod. Piaggio 715

- Marrone metallizzato cod. Piaggio 130

- Blu marine 275 cod. Piaggio 108

- Chiaro di luna metallizzato (è un grigio) cod. Piaggio 108

Colori Vespa ET3

- Jeans

- Chiaro di luna metallizzato

- Blu marine

- Bianco spino

- Rosso

Di più non sò

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

una differenza tra primavera I serie e II (o intermedia), oltre alle scritte in corsivo, al faro post, alle manopole e alle leve, è nel diametro del tubolare del cavalletto.

nel prima serie è molto piccolo, non monta le scarpette della seconda serie e dell'et3.

l'ho scoperto quando ho cambiato le ho cambiate al mio primaserie, ho comprato quelle del primavera e andavano larghe.

e sono anche difficili da trovare.

a memoria non ricordo il diametro esatto, ma è circa 1 cm in meno.

anche il colore del contakilometri è diverso, beige nel primaserie e bianco nelle successive.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...