West Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 Secondo voi qual'è il modo migliore per portarli in vespa da piccoli? Io ho una bimba di 5 anni che porto solo per tragitti molto brevi. Rudy - West Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 14 Novembre 2005 Secondo me il sistema migiore è quello di farsi portare... winner guido_io_ guido_io partiamo_ partiamo partiamo partiamo_ guido_io guido_io_ winner partiamo partiamo_ guido_io guido_io_ winner partiamo partiamo_ guido_io guido_io_ winner partiamo partiamo_ guido_io guido_io_ winner partiamo partiamo_ guido_io guido_io_ winner Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fulvio Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Secondo me il sistema migiore è quello di farsi portare... Se ti beccano ti tolgono la patria potestà Mio figlio 5 anni ha imparato a sedersi sul sellino posteriore e a tenersi stretto, ovviamente per brevi tragitto tipo casa-asilo o giretto breve. Ciao Ps. Comunque mitico tuo figlio, ma quanti ha ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tomash Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Io ho un bimbo di 3 anni e so che davanti non lo si può più portare. Esiste un seggiolino apposito da montare sul posto del passeggero, io l'ho preso ma lo devo ancora collaudare, ma mi sembra la soluzione migliore, è tipo un seggiolino da bicicletta. Credo che infatti non ci sia un limite minimo di età sotto il quale non si possa trasportare un bambino. Certo che preferivo la vecchia soluzione di portarlo davanti, il codice della strada di quando diedi io la patente 22 anni fa prevedeva espressamente che un bimbo inferiore ad una certa età dovesse essere trasportato davanti e in qel caso si poteva anche trasportare un ulteriore passeggero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Anche io hoo una bambina piccola che porto tuttte le mattine all' asio iin vespa. Ho chiesto espressamente al comando dei vigili urbani se vi fossero limiitazionii di sorta. Non ce ne sono, a patto che il passeggero sia in grado di sorreggersdi da solo sul mezzo e non sia di impiccio al guidatore per la mobilita'' di mani e piedi. Quindi nessuna controindicazione a portarla davanti. Per il seggiolino: Al momento non c'e' niente di omologato in italia. Io per il momentoi la tengo davanti. Faccio strade secondarie e con il parabrezzone chiuso prende meno freddo che dietro. Inoltre non ha le braccia abbastanza lunghe per abbracciarmi. certo che in caso di incidente o di frenata al limite e', a mio avviso, molto piu' pericoloso mauro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tomash Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Sì, il seggiolino non è omologato (ha un omologazione tedesca), ma dato che il codice della strada non prevede l'obbligo di seggiolini su scooter e moto lo si può usare tranquillamente. In pratica è un aggeggio che evita che il bambino scivoli allindietro o cada laterlamente. Certo che per me averlo davanti è meglio in quanto lo controllo meglio, se si può ancora tanto meglio, però in teoria il codice della strada dice che il passeggero (non specifica l'età) deve essere ospitato nello spazio previsto dall'omologazione del mezzo, quindi portarlo davanti in teoria non sarebbe legale, ma forse è solo tollerato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilcali Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Anche io porto mio figlio che ha 6 anni davanti, mi sembra di proteggerlo meglio anche se ci vado molto cauto ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
West Inviato 15 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Io ho un bimbo di 3 anni e so che davanti non lo si può più portare.Esiste un seggiolino apposito da montare sul posto del passeggero, io l'ho preso ma lo devo ancora collaudare, ma mi sembra la soluzione migliore, è tipo un seggiolino da bicicletta. Infatti sapevo che l'avevi acquistato, e sarebbe interessante conoscere i risultati sull'utilizzo e vedere qualche foto quando l'avrai provato. Certo che 3 anni sono proprio pochi... Per ora preferisco portare Astrid in bicicletta (che è il mezzo di trasporto che utilizzo moltissimo in ogni caso) e metterla sulla Vespa solo nei casi in cui è indispensabile (anche se lei ha da ridire su questa faccenda). Rudy - West Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tomash Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Io ho un bimbo di 3 anni e so che davanti non lo si può più portare.Esiste un seggiolino apposito da montare sul posto del passeggero, io l'ho preso ma lo devo ancora collaudare, ma mi sembra la soluzione migliore, è tipo un seggiolino da bicicletta. Infatti sapevo che l'avevi acquistato, e sarebbe interessante conoscere i risultati sull'utilizzo e vedere qualche foto quando l'avrai provato. Certo che 3 anni sono proprio pochi... Per ora preferisco portare Astrid in bicicletta (che è il mezzo di trasporto che utilizzo moltissimo in ogni caso) e metterla sulla Vespa solo nei casi in cui è indispensabile (anche se lei ha da ridire su questa faccenda). Rudy - West Il problema è questo: E' facilissimo farcelo salire, ma quasi impossibile farlo scendere, bisogna che gli faccia fare prima un po di giri anche lunghi perchè per lui diventi normale andare in vespa, e poi posso finalmente portarlo all'asilo con la vespa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
areoib Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Tomash hai preso questo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zioSergio Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Davanti o dietro, consiglio comunque una bella e lunga cintura per attaccare il piccolo al guidatore. Quando l'ho adottata mi sono sentito più tranquillo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
areoib Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Davanti o dietro, consiglio comunque una bella e lunga cintura per attaccare il piccolo al guidatore. Quando l'ho adottata mi sono sentito più tranquillo. che tipo di cintura? una fatta apposta per lo scopo? o una adattata da te? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tomash Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Tomash hai preso questo? Sì, è lui. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Asashi Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Cavoli a vedere certe foto mi sono venuti i brividi io pure viaggiavo su una rally Ero anche più piccolo quando mio padre mi portava in vespa e avevo il caso anche se non era ancora obbligatorio. Non ne sono sicuro ma credo di aver sempre viaggiato seduto dietro e mi tenevo stretto o a mio padre o al portapacchi... Non sono mai caduto e la passione è cresciuta in me ! Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Secondo me il sistema migiore è quello di farsi portare... Se ti beccano ti tolgono la patria potestà Mio figlio 5 anni ha imparato a sedersi sul sellino posteriore e a tenersi stretto, ovviamente per brevi tragitto tipo casa-asilo o giretto breve. Ciao Ps. Comunque mitico tuo figlio, ma quanti ha ? 11 anni ma guida da quando ne ha 7.... Ciao Luca il pazzo.. (non a caso) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Anche io porto mio figlio che ha 6 anni davanti, mi sembra di proteggerlo meglio anche se ci vado molto cauto ... Anche tuo figli è destinato a diventare un vespamaniaco...Grande foto e Casco GRANDIOSO(46) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilcali Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 Vespamaniaco dici ? in effetti quando lo porto in Vespa con me è al massimo della felicità ... intanto per il compleanno gli ho regalato una 2ruote tanto per iniziarlo ben bene ....... dscn1604_800x600 dscn1604_800x600 dscn1604_800x600 dscn1604_800x600 dscn1604_800x600 dscn1604_800x600 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zioSergio Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 Davanti o dietro, consiglio comunque una bella e lunga cintura per attaccare il piccolo al guidatore. Quando l'ho adottata mi sono sentito più tranquillo. che tipo di cintura? una fatta apposta per lo scopo? o una adattata da te? Ho attaccato assieme due cinture, una alla fibbia dell'altra. Poi ho legato la bambina a me. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema pedivella vespa px150 e
Da Pax 73, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pressione ruote vespa hp
Da vincenz07, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
consiglio cilindro rally 200
Da HaranBanjio, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA POLINI NON BUONA?
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini