micheleselis Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 ciao a tutti... Possiedo una vespa t5 125 da meno di un anno e non sono ancora molto pratico. Da un po'di tempo mi sto accorgendo che la ruota posteriore balla un po' e sembrerebbe che balli tutto il perno che collega la ruota al motore, inoltre da un po' sta perdendo del olio dal collegamento ruota motore che va a finire sulla ruota. Ho provato a portare la vespa da un meccanico, ma questo non mi mi ha saputo dire nulla, nel senso che mi ha semplicemente detto di lasciarla da lui, senza spiegarmi qual'è il problema e cosa bisogna cambiare. Sostiene che sia un problema comune alle vespe t5 e forse ha accennato qualcosa al cambio del albero perchè consumato, ma è rimasto cmq molto sul vago... come geloso delle sue conoscenze! Ho un po' di paura perchè non vorrei venir fregato da un meccanico furbone... visto che mi ha fatto intendere che la spesa non sarà leggera!!!Quindi vi faccio un paioi di domande: Avete mai sentito parlare di questo fantomatico guasto comune alle t5? Sapete quanto si dovrebbe spendere per cambiare il fantomatico albero o quello che serve? Come si chiama il pezzo che collega la ruota posteriore al motore? E sopratutto qualcuno ha idea di cosa possa avere la mia motoretta? Ringrazio tutti in anticipo e mi scuso per la mia incompetenza galoppante... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
geoturbo Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Ciao Michele, io ho un PX ma credo lo stesso valga per il T5... Li della ruota puo' potrebbe perdere da 2 punti differenti: 1) perde dalla parte del motore e l'olio sporca la gomma (problema paraolio) 2) perde dalla parte della ruota di scorta, proprio lì del tappino coprimozzo (problema sul mozzo) Qual è il tuo caso? Controlla anche che i 5 dadi della ruota siano serrati bene! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FoxPeugeot Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Potrebbe essersi allentato semplicemente il dado del mozzo ruota cosa che capita e che quindi muovendosi abbia consumato il paraolio oppure che il cuscinetto che sorreggel l'abero all'uscita dell perno ruota abbia preso un pò di gioco ma è alquanto raro, comunque se ti sgocciola è dovuto perchè hai tutto il tamburo che si muove Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Uno Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Buona parte delle mie T5 e di quelle che ho visto avevano il problema del tamburo che si allenta.. si consuma verso il piano di appoggio sul cuscinetto e prende gioco. basta serralo con la pistola pneumatica ela cosa cessa.. al limite come mi successe aforza di ballare parte il millerighe e devi cambiare il tamburo.. stringi tutto e vedi che succede.. se balla ancora è partito il cuscinetto e il paraolio.. e li sono cavoli.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
micheleselis Inviato 15 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 grazie a tutti dell'aiuto... vi farò sapere qualcosa al più presto... Per caso qualcuno di voi sa dirmi se si trovano in giro ancora i contakilometri per t5? Ho visto su e-bay qualcosa ma spesso superano anche i 100 euro... Sapete se da qualche parte si possano trovare quelli con il conta giri analogico?? Ho visto su un sito tedesco(non SIP) una marmita simonini per t5 a 49 euro+ spese di spedizione... qualcuno ne sa qualcosa?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Uno Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 quelli analogici sono una rarità molto costosa (150 euro).. mentre i digitali si trovano magari da un demolitore.. La simonini è ottima poi per 49 euro.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
micheleselis Inviato 15 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 grazie mille!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
micheleselis Inviato 15 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Grazie Uno... Mi stai davvero dando una grossa mano!!! Se posso ti chiedo ancora qualche aiuto... Ho parlato con un altro meccanico e anche lui pensa che possa essere il tamburo...ma mi ha detto di arrangiarmi perchè non saprebbe proprio come trovarlo. Ho chiesto da qualche rivenditore ma mi hanno detto tutti picche... all'officina della piaggio loro stesssi mi hanno consigliato di andare da un altra parte! Un rivenditore mi ha detto che il tamburo della T5 è uguale a quello dell'arcobaleno. Tu ne sai qualcosa??? Per quanto riguarda la marmitta credi che faccia molto casino??? e sopratutto si rischia di avere casini con i vigili?? Sarei curioso di vedere la tua vespa(o le tue vespe) hai qualche foto sul sito? hai percaso pezzi che non ti servono che devi vendere per T5? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Uno Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 prima prova a stringerlo per bene.. se rimane lento cambia tamburo. ci va il tamburo dell'arcobaleno. e infatti quando cambiai il mio ci infilai propio un arcobaleno. La simonini non fa molto casino.. ma tutto dipende da come guidi.. se spalanchi come faccio io si sente eccome.. e infatti venerdì mi hanno fermato e fatto la morale ho qualcosa.. cosa ti serve. Foto ce ne sono.. ma dove non so bho? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cilindro 177 PX150, quale ? 1 2 3
Da Diaz68, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Preventivi riverniciatura
Da DanieleP007, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Impianto elettrico tedesco...smanettato...helppp! 1 2 3 4
Da Marco19, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
incidente 50 special
Da francescoo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini