tarroPX Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 ho acquistato il vecchio polini 177 a 6 travasi quakcuno lo ha già usato? chi mi può dare informazioni tecniche/prestazionali? Visto che ho intenzione di fare un lavoro completo (tranne il passaggio al lamellare) devo trattare carter,valvola,albero e carburazione come per il 7 travasi o devo cambiare approccio?? Il GT ha subito la prima rettifica,la canna è lucida e regolare,la testa è a posto,il pistone è un asso nuovo (monofascia?? adesso n ricordo benissimo l'ho messo in parte in attesa di aprire i blocco) la guarnizione in alluminio è nuova di pacca anche quella.. Grazie Tarro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rixPX Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 eccomi... io ho il 7 travasi, ma direi che i lavori sono sempre quelli... raccordi bene, aallunghi la valvola,anticipi l'albero, lucidi tutto e rimonti... con le dovute accortezze (frizione ecc..) pistone monofascia!? sarebbe meglio il 2...per affidabilità intendo...comunque prova al massimo in 10 minuti lo cambi se non ti soddisfa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 Tarro mi riusciresti a postare un paio di foto della canna del cilindro?sono troppo curioso di vedere come fosse il vecchio polini 6 travasi.. PS: ma dove l'hai trovato? io ho comprato il mio nel 1999 ed era già a 7 travasi...quello lì è proprio vecchiotto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tarroPX Inviato 16 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 l'ho trovato sul mercatino di VOL a meno di metà del DR nuovo.. e l'ho preso... magari non è il massimo ma a me basta .. il pistone è a due fasce (ieri sera ero fuso..) spero che qualcuno mi sappia dire tecnicamente di più su cosa fare di questo gt/motore.. grazie Tarro.. pict0051 pict0054 pict0054 pict0051 pict0054 pict0051 pict0054 pict0051 pict0054 pict0051 pict0054 pict0051 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rixPX Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 azz che figo il pistone nuovo di pacca...il mio è una erdina in confronto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tarroPX Inviato 16 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 difatti ero indeciso se montarlo sulla vespa o montarlo io... a parte la polvere è proprio tutto satinato.. propri vergine!! Aparte il pistone da sballo, c'è nessuno che magari sappia qualcosa di sti 6 travasi? non è che magari hanno meno pretese del 7?? provo a vedere se mamma polini ha qualche scheda tecnica in archivio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tarroPX Inviato 16 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 uff alla polini nn hanno archivio... che palline!! Vi prego.. un aiutino!! Anche perchè muoio dalla voglia di montarlo... Rischio di metterlo sù così senza lavori!!! OT per rix all'UVA accettate anche i vespisti birrofili? (visto che sul logo c'è un grappolo d'uva simbolo enologico) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-2IS- Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 Il 6 travasi è il primo 177, uscito (credo) intorno al 1983. Ne ho uno in garage, i travasi hanno un percorso diverso, sembrano più ampi della versione a 7,ma forse solo perchè sono più inclinati verso l'esterno e chiudono con un arco più accentuato. La cosa interessante e invece nei due travasi centrali. dal basamento, infatti, il travaso è unico e si sdoppia un po' più in alto, mantenendo i due condotti piuttosto distanti tra loro. Praticamente sembra chiuso perchè la parete che fa da divisione in realtà è una grossa "U" Non so le fasature (dovrei andare a misurarle), ma dovrebbe avere un rapporto coppia/potenza superiore al 7 travasi. Globalmente, però, dovrebbe essere meno performante. Forse è solo una leggenda metropolitana, ma si dice che questo cilindro sia la base da cui nasce il 177 Zirri, con opportune modifiche...boh.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rixPX Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 OT per rix all'UVA accettate anche i vespisti birrofili? (visto che sul logo c'è un grappolo d'uva simbolo enologico) porco mondo se li accettiamo! non esitare unisciti a noi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 Quoto 2IS e confermo che ha le fasi leggermente piu' alte del 7 travasi ma nel complesso, su un motore a valvola aperto per il polinii, con tutti i lavori fatti ma senza modificare il cilindro, va meno del 7 travasi. mauro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tarroPX Inviato 16 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 grazie 2IS!! in teoria avendo più coppia dovrebbe fare meno fatica a tirare i rapporti?? (dal basso) e scendere ad alti giri o ho appena scritto una cag**a? In ogni caso credo che a scopo turistico non faccia proprio pietà.. insomma è sempre un 177! spero di avere conferma sui lavori al blocco/albero/valvola.. per fare un motorazzo "pepato ma tranquillo" e soprattutto affidabile! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-2IS- Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 attenzione: avere un rapporto coppia/potenza più alto del 7 travasi non significa che ha più coppia. non so di preciso quanto, ma è meno potente del 7. comunque stiamo parlando si e no di 1cv. Per una configurazione turistica comunque va più che bene, MrOizo lo montava prima di passare al Pinasco e credo che andasse piuttosto bene. Per maggiori chiarimenti ti conviene chiedere direttamente a lui, io l'ho avuto su un motore "plug&play" prima di passare al 7 che monto adesso, sinceramente non sono in grado di fare un confronto. Però mi stai facendo venire la curiosità. magari, appena ho un po' di tempo, smonto il 7 e metto il 6, vediamo che succede... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 montalo tarro e dicci come va!!!!!!!!!! sono cmq convinto che x uso turistico vada cmq più che bene!!!! X RIXPX: come è andata domenica scorsa la vostra festa paesana alcolica? vi ho pensato tanto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rixPX Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 ah, io ero a BO...devi chiedere a pozzy...se è ancora vivo!hahahahah Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 gliel'ho chieso...mi ha detto che non si ricorda nulla di domenica...ah ah ah ah ah ............ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tarroPX Inviato 19 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Novembre 2005 alafine mi sono rotto i ... domani monto il GT in configurazione PNP (così lo rodo un poco) in attesa che mi arrivino dal mio pusher di ricambi i paraolio,la crocera,le guarnizioni ecc.. per la configurazione finale posto che allargo travasi e valvola,anticipo albero,come mi comporto con la rapportatura e con il carburo??? grassie Tarro.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tarroPX Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Novembre 2005 Per la cronaca e la curiosità di contenello: ho montato il GT dopo aver sostituito i prigionieri che erano un po' massacrati (evidentemente il precedente propietario aveva la mania di stringere tutti i dadi a bestia distrugendo le filettature) per il carburatore ho messo un getto da 110 BE5 160 .. Chiuso il tutto e messa in moto: la frizione fa pietà nel senso che pedalando tende a slittare ogni tanto,al terzo colpo pramm pampam.. prova in strada soddisfacente.. Attendo fine frizione per lavorare i carter/albero. Grazie a tuttti Cordialmente Tarro... sale di giri senza paura (effetto 250 da cross rispetto a prima) giretto in strada senza tirare: in prima senza frizione tende ad alzarsi (i miei 100 Kg di zavorra latengono), prende giri molto meglio di prima,non mi aspettavo tanto.. Adesso aspetto che la frizione si finisca per avere un buon motivo per fare i lavori senza insospettire troppo la mia consorte.. In tanto grazie a tutti per i consigli e le informazioni Cordialmente Tarro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Volano a puntine su statore elettronico?
Da Francescorenaud, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Recupero della mia Vespa 125 t.s. del 1977 1 2 3
Da Marcoleeno, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini