Ospite Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 per i mod: spstatelo voi in tecnica generale nonne perchèio non ce lo posso mettere la mia faro basso è un tantino asfittica in pianura va verso i 50(quasi)ma in salita quasi s ferma!!! qualche rimedio? al minimo gira come un'orologio ma embra veramene non avere forza grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 prova a girare il volano con le mani , se la compressione è nulla allora ti conviene cambiare le 2 / 3 fasce a seconda degli anni , a giudicare dalla foto dell'avatar 2 fasce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 la compressione è discreta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ho6vespe Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Marmitta piena? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
boncy Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 hai provato a dare gas, io al primo raduno avevo paura di sforzarla, e sono addirittura sceso a spigere poi mi sono accorto che dandogli piu gas andava su come un mulo, piano piano ma con una forza che non mi sarei mai immaginato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 si ho provato è proprio asfittica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 lamarmitta è nuova, tra l'altro imbratta di olio tutta la ruota dietro!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MisterPink Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 Potrebbe dipendere dalla carburazione o dalla frizione!?!? CiaoVINCè Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eleboronero Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 ma non hai revisionato il motore? comunque a palla dovrebbe fare i 70! la miscela a che percentuale la fai? e con che olio? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 70?!?!?! maddeche!?!?!?! miscela 5% oli sintetico shell Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
flaviopk50s Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 per il motore è andato in vacanza 2 giorni alle maldive... RETTIFICAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
boncy Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 Perchè usi olio sintetico ci vuole un olio minerale, non l'hai mai rettificato?? Ci vuole il suo pistone con le due alette. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespabbestia Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 è spompa, e la marmitta non dovrebbe sporcare così! il bacchetta (che è spompo anche lui) che mi ha "prestato" un vecchietto, in pianura fa 60-65... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eleboronero Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 ...certo che fare miscela al 5% con il sintetico (tipo castrol tts) equivale al vecchio 10% il sintetico non brucia ecco perche' ti "piscia" dalla marmitta! p.s. non ti preoccupare: non sei il solo.... ho un amico che con il bacchetta la fa all'8%.....ci stiamo tutti lontanissimi quando siamo in raduno in fila......perche' ci lava d'olio!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
flaviopk50s Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 forse fa 50 anche per via del....... peso di leopoldo..... CIRCA 98 CHILI... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 peso di leopoldo..... CIRCA 98 CHILI... ok.ok dimagrisco!!!! come corrono le voci sl web, non si può tenere un segreto!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
flaviopk50s Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 hahaha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eleboronero Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 forse fa 50 anche per via del....... peso di leopoldo..... CIRCA 98 CHILI... allora................mistero risolto! ma il motore l'hai revisionato o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 19 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 19 Novembre 2005 ni, non io... ancora non riesco a capire se le fasce sono state cambiate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 4 Gennaio 2006 Segnala Condividi Inviato 4 Gennaio 2006 ok ragazzi voglio morire... ho riportato la vespa dal meccanico che ha revisionato il motore, puntine:ok marmitta:nuova carburo smontato in ogni sua parte pulito e rimontato, rete filtro aria: tolta e rimessa senza risultati fasce e compressione motore ok eppure cazzo non prende i giri come dovrebbe: al minimo va come un orologio in salita come una lumaca anche col meccanico che di kili ne pesa 60, brucia male, come se mancasse aria al carburatore... il carburo lascia un piccolo trasudo nella vaschetta sottostante, eleboro please tu che sei un luminare di queste cose dimmi cosa posso fare? tu hai una vn2 che candela usi? che olio per la miscela? usi additivi per la benzina senza piombo? su ebay c'è un carburo ma il tipo vuole 100.00 in compralo subito, che faccio lo prendo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 4 Gennaio 2006 Segnala Condividi Inviato 4 Gennaio 2006 Carburatore nuovo? Usato a quel prezzo non ti conviene, non sai mai se ha qualche difetto. A mio avviso niente additivo e olio minerale buono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jackmazz Inviato 4 Gennaio 2006 Segnala Condividi Inviato 4 Gennaio 2006 Carburatore nuovo? Usato a quel prezzo non ti conviene, non sai mai se ha qualche difetto.A mio avviso niente additivo e olio minerale buono Si sta parlando di una farobasso...non credo che sia concepibile l'idea di comprare un carburatore nuovo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 4 Gennaio 2006 Segnala Condividi Inviato 4 Gennaio 2006 http://cgi.ebay.it/CARBURATORE-DELLORTO-TA18E-X-VESPA-125-STUPENDO_W0QQitemZ8027578442QQcategoryZ105381QQrdZ1QQcmdZViewItem ecco il caburo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespabbestia Inviato 4 Gennaio 2006 Segnala Condividi Inviato 4 Gennaio 2006 ok ragazzi voglio morire...ho riportato la Vespa dal meccanico che ha revisionato il motore, puntine:ok marmitta:nuova carburo smontato in ogni sua parte pulito e rimontato, rete filtro aria: tolta e rimessa senza risultati fasce e compressione motore ok Più che una revisione mi sa tanto di "guardatina" e punto. Doveva forse controllare la tolleranza pistone-cilindro, forse smontare la testa e dare una misurata al Rapp di compressione. La compressione valutata dal pedale, non è che dice molto. Io prima di comprare dei carburatori, che visto il problema, di sicuro non te lo risolvono, darei una controllata alle cose che ti ho detto sopra. ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 4 Gennaio 2006 Segnala Condividi Inviato 4 Gennaio 2006 quando ho scritto compressione ok hanno fatto quello che hai scritto tu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cilindro 177 PX150, quale ? 1 2 3
Da Diaz68, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Preventivi riverniciatura
Da DanieleP007, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Impianto elettrico tedesco...smanettato...helppp! 1 2 3 4
Da Marco19, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
incidente 50 special
Da francescoo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini