yinyang Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 posseggo una vespa px 125 . da un pò girando il contatto per lo spegnimento......non si spegne. ho provato a cambiare il blocchetto di accensione ma niente!! la cosa strana è che se l'accendo dopo che è stata un bel pò a riposo chiudendo il contatto si spegne trnq. ma dopo esserci andato per un pò devo spegnerla a marcia ingranata qualche consiglio??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alaneco Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 All'80% è il filo collegato al blocchetto. Dopo un po' si deteriora, la sua resistenza aumenta e non bypassa più. Dai un'occhiata qui: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=19649&highlight= Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
yinyang Inviato 17 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 grazie per il link farò le prove....ma tu alla fine hai risolto??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alaneco Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 No . E' molto complicato: bisogna smontare il serbatoio e forse pure il freno. Il meccanico dice che ci vuole molto tempi (=molti soldi). In effetti se provo a tirarlo via si sfilaccia e mi rimane in mano. E la molla da elettricista non entra. Appena ho un po' di tempo mi ci metto e lo sostituisco questo benedetto filo. Cmq se il tuo non è molto rovinato può darsi che tirandolo venga via e attaccandoci dietro il filo nuovo (prima di cacciarlo) te la cavi in poco tempo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
geoturbo Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 Per spegnerla tira l'aria!!! ciau Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AdrianoPX Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 oppure attappa la marmitta con 1 straccio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
yinyang Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 grazie per i consigli anche se il mio intento era risolvere il problema elettrico più che aggirarlo. comunque ce l'ho fatta!!! grazie Alaneco il tuo link è stato utilissimo, non era il filo verde nella presa B T ma quello accanto, rosso nero, staccato di netto dal faston, è bastato riattaccarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alaneco Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Beato te... io Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema pedivella vespa px150 e
Da Pax 73, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pressione ruote vespa hp
Da vincenz07, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
consiglio cilindro rally 200
Da HaranBanjio, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA POLINI NON BUONA?
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini