Cristiano Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 Scusate la domanda che potrebbe risultare stupida: qualcuno ha mai provato a montare delle gomme senza la camera d'aria? magari cambiando i cerchioni o saldandoli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bestiol1 Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 il problema è sui cerchi, non hanno il profilo per fare la tenuta, sulle valvole che non sono installabili per motivi di spazio ed in fine sui pneumatici che, tolti gli ultimi s83 che ho visto che sono tubless type (ed entrano a fatica ndr) gli altri sono tube type. B1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cristiano Inviato 17 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 Gli SL26 non sono tubeless? E pensare di cambiare i cerchioni è un'impresa faraonica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 soprattutto mi chiedo perchè le ditte che producono accessori x tuning di vespe non producano cerchi tubeles x vespa.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dado Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 eheh Cristiano!!! col tubless le viti si attaccano eh? Ci vediamo al Vespapanetun vero? (e soprattutto alla cena di Natale VOL Milano) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cristiano Inviato 17 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 eheh....dopo il fattaccio....comincio a considerare i Tubeless quasi fondamentali... Ho letto il resoconto del "tour" notturno di Turbo e Roger...mi veniva la pelle non d'oca ma da CAPPONE!!! Come farò a spalancare a 100 all'ora sulle statali col buio??? So che non è colpa della Cosa.... però.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FlyingCircus Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 ciao cosista..non vorrei dire una cavolata ma io sulla mia cosa ho dei tubeless, mò controllo e poi vi dico... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cristiano Inviato 17 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 Le gomme della Cosa sono un pò più grandi di quelle della Vespa (100 90 10), ma credo che come concetto siano praticamente identiche... mi sembra strano che hai dei Tubeless..... Sarebbe proprio ma proprio bello poterli montare.....a quest'ora forse sarei ancora intatto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FlyingCircus Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 ho controllato, sono proprio tubeless, pirelli sl26 tubeless, made in brazil dalle foto non si vede bene ma c'è scritto tubeless...me li ha montati il meccanico quando gli ho fatto la revisione, non credo abbia cambiato i cerchi...boh! a proposito...qualcuno ha dei giudizi da dare sulle sl26? ciao! spero possa esserti utile! pict0504 pict0504 pict0504 pict0504 pict0504 pict0504 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FlyingCircus Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 altra... pict0507 pict0507 pict0507 pict0507 pict0507 pict0507 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ILCALATINO1 Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 se è così mi hai dato una grande notizia . ma se invece dentro il copertone c'e la camera d'aria. potresti controllare ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FlyingCircus Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 io controllerei anche...ma come si fa? cazz se mi ha montato dei tubeless e dentro c'ha messo una camera d'aria mi fa un pò incazzare, sbaglio? è lo stesso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nebo63 Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 forse già guardando la valvola....capisci se dentro c'è la camera d'aria, senza dover aprire il tutto! PS nella prima foto, a che serve quella squadretta??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
areoib Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 se c'è scritto TUBELESS .. non vuol dire affatto che il cerchio sia adatto per TUBELESS, la cosa ha i cerchi scomponibili quindi ha anche la camera d'aria.. se vuoi controllare perderai solo del tempo... Le SL26 sono abbastanza buone però devi prestare attenzione sul bagnato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marben Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 Ormai la quasi totalità dei copertoni adattabili alla Vespa sono tubeless; in realtà esistono anche cerchi tubeless per Vespa: sono prodotti in Vietnam e capita di vederli su internet. Se ne parlò qualche tempo, in questo forum. Però sono i canonici cerchi da 2.10*10, non penso esistano anche 2.50*10. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vesponauta Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 Sulle Michelin S1 c'è scritto "Tubeless. On tube Type rim fit a tube". In altre parole va bene per antrambi gli usi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
West Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 Bentornato Cristiano. Quando ho letto della brutta avventura ho pensato alla stessa cosa. Ho pensato anche: alla Piaggio non potevano introdurre questa novità almeno sui modelli PX dal 2001? esistono anche cerchi tubeless per Vespa: sono prodotti in Vietnam e capita di vederli su internet. Se ne parlò qualche tempo, in questo forum.Però sono i canonici cerchi da 2.10*10, Si, li ho visti anch'io, ma risultano sempre non disponibili. Non me ne intendo ma ho l'impressione che sostituire un copertone tubeless, oltretutto su un cerchione così piccolo non sia facilissimo. Voi cosa dite? Rudy - West Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ILCALATINO1 Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 ma qualcuno prima o poi inventerà il cerchio per montare il tubeless .Forse non sarà un'invenzione marchiata nasa , ma quasi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Isak Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733#photos Ci stan sempre lavorando su.. ma prima o poi dovrebbero arrivare!!! E comunque hanno già fatto con successo quelli per la Lambretta.. ci sono buone speranze! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cristiano Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Ciao, monto anch'io da 3 anni le Pirelli Sl 26 e mi ci trovo proprio bene, tuttavia ti posso confermare che le coperture sono tubeless ma ovviamente sulla Cosa c'è la camera d'aria. Non smontare nulla, non è necessario. Effettivamente i Sig.ri della Piaggio potevano anche pensare di adattare i cerchioni degli scooter alla Vespa, in modo da poter montare dei Tubeless SENZA la camera d'aria. Non ho ancora provato a usare la mia Cosa dopo la caduta (a parte qualche centinaio di metri x sentire il rumore!!!!!) però non so se con quale stato d'animo viaggerò sapendo che basta un chiodo figlio di ..... per avere delle conseguenze decisamente poco piacevoli.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FlyingCircus Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 ah ok, non sapevo che si potesse montare la camre d'aria anche con quel tipo di copertoni...mi rassegno alla camera d'aria! Cristiano siamo con te! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FlyingCircus Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 ah ok, non sapevo che si potesse montare la camre d'aria anche con quel tipo di copertoni...mi rassegno alla camera d'aria! Cristiano siamo con te! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FlyingCircus Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 ah ok, non sapevo che si potesse montare la camre d'aria anche con quel tipo di copertoni...mi rassegno alla camera d'aria! Cristiano siamo con te! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cristiano Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Che COSA hai FlyingCircus? La 1 o la 2? Come ti ci trovi? Io ho una Cosa 1 del 1990 con 40.000 km all'attivo e mi trovo benissimo...la uso come una BMW da turismo! Non mi ricordo chi aveva fatto la domanda ma le squadrette sul cerchione servono a montare i copricerchi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FlyingCircus Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 io ho una cosa 1 150 del 88, mi ci trovo abbastanza bene, dico abbastanza perchè da quando l'ho presa ( giugno) ha avuto un problema dietro l'altro...letteralmente...con tutto quello che ho speso e con il fegato che mi son fatto mi compravo un 600...no scherzo...a parte l'estetica un pò brutta ormai mi ci sono affezionato, è molto molto comoda, anche per il passeggero. la mia ha sui 30.000 km, unica cosa il freno dietro adesso non va + di tanto.. (lunedì ho l'esame della patente...vedremo come va con il freno così!!!) e la forcella, mi ha detto il meccanico, è leggermente storta, ma io nn me ne accorgo..cmq, oltre a essere un ricettacolo di problemi quando va va bene, e me la tengo orgoglioso! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini