santer Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 salve a tutti!!! è tutto il giorno che sto crepando sulla frizione e sui cavetti del cambio!!! ma come si rimontano? devo tenere la frizione tirata e attaccare il filo alla leva della frizione oppure la devo lasciare libera e montarla???? il cambio? per montarlo come devo metterlo? in folle? un'altra cosa ancora! avevo montato il cavo della frizione... (forse un pò troppo tirata)!!! poi pressando sulla pedalina non girava più la ventola!!! è normale? in pratica non acchiappava più la rondella che fa partire il motore!!! era per la frizione troppo tirata? aiutatemi al più presto!!! grazie a tutti ale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 allora x la frizione lasci la leva in posizione di riposo , prendi una pinza a pappagallo e tieni leggermente tirata la levetta sotto il motore ha circa un centimetro di corsa a vuoto e poi comincia a puntare , se tu la tieni leggermente tirata oltre quel punto e fissi il morsetto quando rilasci rimane nel punto riusto , se è troppo lenta la regoli meglio con il registro , per il cambio io registro in folle tirando per bene con le pinze il cavo per mettere il morsetto cercando di centrare il selettore del manubrio sul pallino della folle poi regoli leggermente con i registri ma non tirare troppo altrimenti il cambio resta leggermente duro a muoversi . Per il problema che hai avuto con la pedalina è proprio come hai detto tu , la frizione rimaneva tirata e la pedalina scendeva a vuoto perchè gli ingranaggi sono distaccati dalla frizione e non trasmettono all'albero motore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santer Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 domani ci provo grazie infinite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
wolverine Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 scusate l'untrusione ma volevo chiedere quali erano i registri che dovre regolare per quanto riguarda il cambio...io l'ho montato ma è un po duro,tutto qui. grazie... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hentour Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Mi ci metto anche io! Ho comprato tutti i cavi e guaine per la mia Primavera ma il problema è che sulla confezione c'era scritto che i cavi erano praticamente per tutte le Vespe, sia small che large... Possibile? Anche perchè i le guaine mi sembrano parecchio lunghe, infatti una parte molto estesa la devo mettere a forza nello scatolato sotto pedana, penso almeno un 20/30 cm! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
wolverine Inviato 19 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 19 Novembre 2005 le guaine se sono troppo lunghe dovresti tagliarle tu su misura... unas volta tagliate le rimonti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hentour Inviato 19 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 19 Novembre 2005 Sapete mica se qualche misura delle guaine è uguale tra small e large? O cambiano tutte? Per sapere le misure esatte per le guaine small come faccio dato che ho già buttato le vecchie? Le guaine teflonate le vendono già a misura o solamente al metro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento
Da Tantalio, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Volano a puntine su statore elettronico?
Da Francescorenaud, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA POLINI NON BUONA?
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini