Sfizio Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 Ciao ragazzi, ora vi spiego, ho un'amico che ha la possibilità di usare un software di simulazione per i motori, abbiamo in mente di fare qualche prova su dei cilindri per vespa (o meglio io gli ho chiesto se per divertimento era possibile e lui mi ha assecondato) però avremmo bisogno dei disegni del cilindro (per intendersi le varie dimensioni dei travasi, le inclinazioni ecc ecc), dei coefficenti di efflusso dei travasi e se possibile anche la curva, (ovviamente ci serve anche sapere con quale marmitta sono state effettuate le prove e sempre tutte le caratteristiche della marmitta). Così possiamo cercare di ricreare il modello al pc, poi per vedere se abbiamo fatto giusto confrontiamo la curva che viene a noi con quella della casa. A quel momento possiamo poi fare virtualmente le modifiche sul pc e vedere quali sarebbero i risultati.... A me piacerebbe poter fare questa prova su un polini 130 o al massimo va bene anche il 105, però se avete questi dati per un malox ci arrangiamo ugualmente Premetto che io non ci capisco niente, è lui che sa quello che dice, io cerco di capire e di trovare il materiale. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carlo75 Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Ehh, quello che avete in mente di fare sarebbe interessante, ma sarà difficile trovare qualcuno che disponga di tutti questi dati..se ci riuscite fatemelo sapere, l'argomento è interessante.. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sfizio Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Ciao Carlo, si, ora io come ti ripeto non ci capisco quasi niente quando si va sui calcoli, lui però con questo programma ci ha fatto la tesi progettando dei pezzi per la tm, quindi dovrebbe essere un software con le OO.... Secondo voi se mando una e-mail alla polini o alla malossi dicendogli che mi serve per una tesi mi daranno qualche informazione ? Sennò si può sempre fare una misurazione con un campione, però la curva ci serve lo stesso per settare bene il software, poi quando torna la nostra curva con quella reale allora possiamo iniziare a divertirci ^__^ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sfizio Inviato 20 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 20 Novembre 2005 raga nessuno davvero ha queste informazioni ? In extremis se troviamo la curva di coppia di un cilindro semplice da reperire in commercio possiamo fare le misurazioni facendo il calco con la pasta di silicone (o qualcosa del genere, me lo ha detto il mio amico, quelli della tm gli mandaron appunto questi calchi) però una curva di coppia di un motore facile da reperire come malox o polini la dobbiamo trovare, sennò non si può fare niente.... Comunque mi metto già dell'idea di dover chiamare una ditta fingendo che ci serve questi dati per una tesi... speriamo ci accontentino...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cesta Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2005 prova così perche di curve di coppia di motori ne ho visto solo su un sito tedesco che neanche ricordo + dove facevano le prove di un 130 con varie espansioni. prova magari anche su et3.it magari lì trovi qualcuno che a ste ore è sveglio!! hihhihi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carlo75 Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 22 Novembre 2005 Ecco il sito http://www.down-and-forward.de/auspufftest_1.html qui di curve di potenza e coppia ce ne sono varie, il cilindro è un 130 polini alimentato con un 28.Vedi se ti servono.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sfizio Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Novembre 2005 Perfetto grazie, mi avevano consigliato lo stesso sito proprio oggi su et3.it, molte grazie, ora ci basta trovare le caratteristiche di una di quelle marmitte e siamo a cavallo ^__^ le misurazioni sul 130 polini essendo molto diffuso le possiamo fare anche da soli. Grazie ancora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini