yinyang Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 salve vi espongo il seguente quesito: freccia anter. sx accesa fissa e freccia post. sx spenta. quest'ultima nuova di zecca, ha funzionato per un pò ma adesso niente....cosa potrà essere????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SasaDoku Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Controlla nell'ordine se è: 1) Lampadina fulminata? 2) Filo staccato? (al portalampade o a massa) 3) Relè frecce andato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
yinyang Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 la lampadina è ok anche il filo è a posto per quanto riguarda il relè dove devo guardare? e come faccio a capire se è andato?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mamaik Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Non hai specificato che vespa hai... L'altra freccia funziona? Se va allora non e' il rele'. Nella maggiorparte dei casi e' il contatto/spinotto della pancia laterale che e' sporco o ossidato. Puo' capitare dopo avere tolto un cofano laterale se lo spinotto raccoglie sporcizia dalla carrozzeria o lo si tocca con le mani sporche di grasso, per esempio. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
yinyang Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 OPS!! il modello è il px 125e DELL'83 SI l'altra freccia funziona correttamente, effettivamente in questi giorni ho smontato parecchie volte la pancia per ripristinarla dalla ruggine vedrò se sono i contatti sporchi....grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mamaik Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 E' sempre piu' probabile che il problema sia proprio quello. Controlla anche che la molla superiore d'aggancio si incastri bene nella sua sede e che non ci sia ruggine o sporco li'. Quello e' il punto dove va a massa. Fammi sapere! A volte le frecce fanno dannare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
yinyang Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 fatto!! grazie mille il problema era proprio sulla molla da'aggancio, l'unica parte che avevo lasciato con della ruggine. non sapevo che da lì facesse massa.. è bastato scartavetrare un pò questo forum è proprio utile grazie ancora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mamaik Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Anch'io ho imparato quasi tutto qui! Il resto per tentativi e manuale haynes... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rgian Inviato 4 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Novembre 2008 qui necessita conoscenza del fatto.. quando metto la prima le frecce vanno in tilt. mentre in 2-3-4 funziona tutto. quindi tirando in su qualche filo ciucca ora, ho smontato il blocco pulsante e i 6 fili non mi paiono scollegati, ma allora dove devo guardare?perchè è ovvio che sia una questione di falso contatto di qualche filo e non lampadine bruciate o altro. qualche consiglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rgian Inviato 17 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2008 ragazzi nessuna idea? sono sempre al punto che quando metto la prima le frecce di dx, solo quelle di dx, vanno in tilt come pure la spia sul contachilometri! i fili non sono staccati nel comando come potete vedere in 2a-3a-4a non succede niente di tutto ciò, funziona tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bikersf Inviato 17 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2008 Ciao a tutti volevo un consiglio se potete rispondermi, Ho acquisato una vespa cosa 125 del 1989 da 1 settimana, la vespa è stata ferma circa 1 anno e il proprietario non la utilizzava mai, l'accendea solo ogni tanto, infatti ha 5000 km. La vespa va in moto solo che non tira molto non funzionano le frecce posteriori e la luce dello stop resta accesa fissa. Dimenticavo è dotata di miscelatore cosa mi consigliate di fare io la miscela o con fiducia ci metto l'olio? Poi ho provato una px 125 e ho notato che tira di pù della cosa 125 è normale o perchè è stata ferma molto? Vi ringrazi a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rgian Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2008 qui necessita conoscenza del fatto..quando metto la prima le frecce vanno in tilt. mentre in 2-3-4 funziona tutto. quindi tirando in su qualche filo ciucca ora, ho smontato il blocco pulsante e i 6 fili non mi paiono scollegati, ma allora dove devo guardare?perchè è ovvio che sia una questione di falso contatto di qualche filo e non lampadine bruciate o altro. qualche consiglio? ragazzi nessuna idea?sono sempre al punto che quando metto la prima le frecce di dx, solo quelle di dx, vanno in tilt come pure la spia sul contachilometri! i fili non sono staccati nel comando come potete vedere ImageImageImage in 2a-3a-4a non succede niente di tutto ciò, funziona tutto. vabbuò raga...oggi è al tagliando..quindi vedranno loro dove sta il problema Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2008 ho visto le foto; cos'è quell'affare rosso spalmato tra i contatti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rgian Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2008 penso isolante solido.ma non son sicuro.era gia cosi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2008 ma non è che quel coso sia una specie di grasso e ti manda in corto tutto il blocchetto delle frecce? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rgian Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2008 ma non è che quel coso sia una specie di grasso e ti manda in corto tutto il blocchetto delle frecce? sinceramente non so.però non credo perchè se no dovrei per lo meno avere lo stesso problema alla freccia sinistra o inserendo le altre marce. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2008 giusto. Che mettendo in prima vada in contatto qualcosa sotto il manubrio? In quarta i fili sono più tirati che in prima, se fosse una interruzione dovrebbe darti problemi anche in quarta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rgian Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2008 eh mi sa che alla fine il problema sarà sotto il contachilometri...magari mettendo la prima il cavo va a toccare qualche altro filo e fa il casino. confido nel meccanico.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rgian Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2008 purtroppo non so dirvi di preciso quale fosse il problema perchè il meccanico mi ha solo detto che ha fatto una modifica artigianale, non ha voluto scucirsi. dice che di filo ce n'è solo che fa un giro strano e non c'erano fili staccati. fatto sta che ha risolto il problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2008 sarà stata una stupidaggine e per farsi paagre si è inventato la modifica artigianale ... magari era soltanto un falso contatto di qualcosa, ormai è andata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rgian Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2008 intervento in garanzia.costo zero fortunatamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2008 bene, allora, molto bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento
Da Tantalio, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Volano a puntine su statore elettronico?
Da Francescorenaud, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA POLINI NON BUONA?
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini