iperfly_1 Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 http://cgi.ebay.it/VESPA-GS-160-DEL-1963-PRIMA-SERIE_W0QQitemZ4591530202QQcategoryZ94141QQrdZ1QQcmdZViewItem Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 hey? non c'è ruggine passante? cos'è quel buco sotto la pedana dal quale si vedono i cavi comandi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iperfly_1 Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Si infatti luca c'è un buco tipo galleria .... mah che gente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Il buco è per la ventilazione del tunnel, così non si crea condensa e si evita la ruggine: ma vi devono spiegare proprio tutto? Piuttosto, che il tipo venda una vespa ancora in vita, senza conoscere il proprietario intestatario e senza documenti (per sua stessa ammissione), questo mi sembra molto grave! Tali tipi di vendita dovrebbero essere proibite, e non solo su ebay! Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iperfly_1 Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 mi chiedevo ma lui può per caso fare il trapasso come proprietario non intestatario?? secondo me con questi estremi no!! bhoooo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 hey? non c'è ruggine passante? cos'è quel buco sotto la pedana dal quale si vedono i cavi comandi? Quello che hai detto te Luca, un buco!! Che centra la ruggine passante? ;-) Vedi che se glielo chiedi ti risponderà cosi' eheheheheh Come minimo però il tipo dovrebbe cercare il proprietario o gli eredi per ovvi motivi di correttezza, altro che "non c'ho tempo, non c'ho voglia..." Ma i soldi si eh?? Di quelli ne hai voglia...bottegaio!! Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iperfly_1 Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Largo più che bottegaio direi un po furfantello... secondo me potrebbe anche essere denunciato non solo dai proprietari ma anche da ebay! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iperfly_1 Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 che furbo sto tipo l'ha ascritto anche in piccolo non radiata!! ahahaahha che roba assurdoooooo mi viene da chiamarlo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Largo più che bottegaio direi un po furfantello... secondo me potrebbe anche essere denunciato non solo dai proprietari ma anche da ebay! Beh bisognerebbe scrivergli e chiedergli come fa ad avere una Vespa ancora regolare non sua di Asti a Pisa......chi gliel'ha venduta? Un'altro suo simile, evidentemente.... Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
senatore Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 hey? non c'è ruggine passante? cos'è quel buco sotto la pedana dal quale si vedono i cavi comandi? Comunque, a parte tutto quello che ha scritto il venditore, non ho mai visto un vespa forata, e si che di vespe ne ho viste, in quel punto della pedana. Scondo me, quel foro è stato fatto apposta, per chissà mai quale problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Scondo me, quel foro è stato fatto apposta, per chissà mai quale problema. io ho visto una vespa/tana di topi che con l'urina hanno letteralmente fatto sparire la lamiera dal canotto al traverso motore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iperfly_1 Inviato 18 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Scondo me, quel foro è stato fatto apposta, per chissà mai quale problema. io ho visto una Vespa/tana di topi che con l'urina hanno letteralmente fatto sparire la lamiera dal canotto al traverso motore. ammazza sti topi come sono nocivi.. che sono stati contaminati da qualche radiazione?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 mmazza sti topi come sono nocivi.. che sono stati contaminati da qualche radiazione?? prova a fare tu pipì una volta al dì nel buco di aspirazione dell'aria sotto la sella e vedrai dopo un pò cosa rimane della tua vespa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marben Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Si vede che non è un buco da corrosione. Sicuramente è stato fatto appositamente.... Se è vero che può sfogare umidità, è altrettanto vero che comunque può imbarcare acqua... mah. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Sicuramente è stato fatto appositamente.... ma no, si trova tra una nervatura e l'altra della X di rinforzo. Quello è un punto di raccolta dell'acqua. Secondo me è stata anni fuori all'aperto. Se li è bucata vuol dire che è marcia dalla curva dietro la ruota davanti fino al traverso motore. Un lavoraccio sistemarla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Asashi Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 Quasi quasi lo chiamo e mi faccio dare il nome del propietario, così lo vado a cercare (io sono di Asti) e gli chiedo se è vero che non gliel'hanno rubata :PP Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
flaviopk50s Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 che gente cretina che si trova su ebay.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
flaviopk50s Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2005 piuttosto andate a sto link.... e lo stesso di quel venditore... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4591429338&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BID_IT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiGiO Inviato 19 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 19 Novembre 2005 beh la mia non è radiata per fare la 2688 serve cmq il cdp sennò cippaaaaaaaaaaaaa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iperfly_1 Inviato 20 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 20 Novembre 2005 we ha chiuso chi sa come mai... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 20 Novembre 2005 Si vede che gli hanno rotto le scatole in troppi, pooverino... Magari dicendogli....si, io compro la Vespa da te che non sei il proprietario, ma poi gli eredi (o il vero proprietario se ancora vivo) una volta che mi interesso per il passaggio mi dicono che la Vespa non e' in vendita e la pretendono giustamente indietro!!! Oppure...brutto ladro!! Ecco chi e'stato a fregarcela, non avevamo nemmeno sporto denuncia e ora ti fracassiamo le ossa!!! Furbo dire "arrangiatevi voi che io non c'ho tempo ne voglia eh?!?!?!?" bene, allora regalamela ehehehe che poi ci penso io con il tuo simpatico e leggermente illegale suggerimento di usare i documenti di un'altra GS per riportare in strada questa... Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dunlop Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2005 Quasi quasi lo chiamo e mi faccio dare il nome del propietario, così lo vado a cercare (io sono di Asti) e gli chiedo se è vero che non gliel'hanno rubata P Io piùttosto, me la farei vendere facendo il regolare passaggio di proprietà, poi denuncerei questo tipo per il possesso illegale della MIA Vespa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dunlop Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2005 Quasi quasi lo chiamo e mi faccio dare il nome del propietario, così lo vado a cercare (io sono di Asti) e gli chiedo se è vero che non gliel'hanno rubata P Io piùttosto, me la farei vendere facendo il regolare passaggio di proprietà, poi denuncerei questo tipo per il possesso illegale della MIA Vespa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini