Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, io sto elaborando la mia vespa e la volevo configurare così:

-85 pinasco

-carb 16/19

-volano alleggerito pinasco

-marmitta leovince

secondo voi il carburatore è meglio metterlo da 19/19?e il volano vale la spesa cambiarlo o non cambia lasciandolo originale?

grazie mille.ciao

ps. esiste la testa per il twin spark per l'85 o il 100 della pinasco o polini?

grazie mille ancora..

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Ciao

Io avevo provato sia il 16/16 che il 19/19 su un 75cc della Pinasco e devo dire che la differenza è abbastanza evidente, per cui suggerirei di puntare sul 19.

Il volano alleggerito su una cfg come la tua dà dei vantaggi essenzialmente nella rapidità del motore a salire di giri, ma le prestazioni non cambiano di molto.

Infine, non ho idea se esistano teste a doppia accensione per questi gt, tieni presente che questo tipo di componenti hanno un'influenza pressochè nulla sul funzionamento del motore.

Ciao :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè, se quello che ti interessa è migiorare il tiro in salita, più che la velocità, potresti provare a lasciare i rapporti originali, sicuramente le prestazioni in salita saranno soddisfacenti.

Il passo successivo, se la velocità non ti soddisfa, è montare il pignone Pinasco. Si tratta di un pignone a 16 denti che può essere sostituito a quello originale (che è a 15 denti sulle pk come al tua e a 14 su quelle più recenti) per allungare leggermente il rapporto. Forse 10kmh di aumento di velocità sono un pò troppi, una stima realistica è 7-8kmh in più. Con questo i rapporti resterebbero ancora abbastanza corti per avere un'ottima resa in salita.

Per un uso misto montagna-pianura invece l'ideale sarebbe montare una primaria 18/67, ma questa,a differenza del pignoncino, richiederebbe l'apertura completa del motore.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

VespaPK,

per cambiare i rapporti devi aprire completamente i carter motore, se invece vuoi solo cambiare GT (oltre a carburo e marmitta) mi sento di consigliarti, anzichè l'85 Pinasco, il Polini Racing 75cc (e risparmi pure qualcosa) che ho avuto per tutta l'estate su una Vespa 50 V 4 marce.

E' veramente un gran cilindro che avevo montato insieme a carburo 19/19 e marmitta Sito, girava veramente alto e prendeva da paura, tieni presente che io ho rapporti 18/67 + lunghi che neanche sapevo di avere e la ripresa era già buona così, se tu lasci i rapporti originali le salite ti ritroverai a farle in 3a a 55-60 km/h. Anche a me capita spesso di frequentare paesi di montagna subito sopra la mia città (Alpi Apuane) e in salita (anche piuttosto ripide) non raggiungevo quelle velocità per il discorso dei rapporti, ma sul piano mi arrivava allegramente a 80km/h (avevo anche 3 travasi raccordati).

In principio avevo lasciato il suo carburo originale 16/12 con getti supermaggiorati, ma non era propriamente il "suo" carburatore ideale, avevo sempre l'impressione di non riuscire a sfruttare appieno le potenzialità del Gt, sia in ripresa, sia in salita, sia (e sembrerà strano ai +) in discesa quando, proprio nelle lunghe discese dai monti, mi sembrava di avere il motore spento perchè, a gas chiuso, non sentivo scoppiettare a dovere il motore e avevo sempre paura di grippare, per questo davo continui colpi di gas anche in discesa, ed inoltre la temperatura che raggiungeva il GT e che mi risaliva dal fianco della Vespa era veramente troppo elevata per i miei gusti. Messo il 19/19 le cose sono completamente cambiate, ripresa raddoppiata maggiore coppia 5 km/h in + sul lungo e un bello scoppiettìo di motore (spero che capisci cosa intendo) anche nelle lunghe discesone a gas chiuso giù dalle Apuane con lubrificazione del cilindro sicuramente maggiore in queste condizioni e temperature raggiunte di molto inferiori a quelle che raggiungeva col 16/12 :wink:

Ora proprio per avere + coppia, e sapendo di avere i rapporti già un po' + lunghi, ho messo il Polini 102cc (che ormai proverò su strada la prox estate) e le cose in salita o in due dovrebbero migliorare ulteriormente (ed è quello che anche a me interessa) mentre la vel. max, già ottima col Racing, dovrebbe rimanere all'incirca stabile.

Quindi riassumendo se tu lasci i rapporti originali o al massimo monti il pignone Pinasco da 16 denti, con il 75 Racing, marmitta Sito simil padellino (che mi hanno detto essere + votata alla ripresa della Leovince che citi tu) e carburo 19/19 le salite diventerebbero un divertimento :wink:

Ovviamente ti parlo solo per esperienza provata, capisco bene che il Pinasco ha 10cc in + che probabilmente aiutano, quindi essendoci su VOL persone che ne sanno sicuramente + di me, aspetta anche altri pareri :lol:

Ciaooooo!!! :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie...

quindi riassumendo 85cc pinasco,carburatore 19/19 dell'orto+collettore+filtro a cono,ingranaggio 16denti pinasco,volano alleggerito pinasco,rapporti originali e marmitta leovince(ho scritto la leovince perchè ce l'ho gia) arrivo ai novanta in pianura?quanto spendo +-?

grazie Ciao! :?:

Link al commento
Condividi su altri siti

NO, forse prima mi sono spiegato male colpa mia,

secondo me con il pignone a 16 denti e campana originale a 90 non ci arrivi e neanche ti avvicini, il volano Pinasco credo influisca ben poco sulla velocita massima, la Leovince qualcosa sull'allungo dovrebbe far guadagnare ma poca roba.

Inoltre credo di aver capito che i travasi non li lavori vero???

Secondo me ti attesti sui 70-75 km/h...ad essere ottimisti :lol:

Ciao!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

no non sono capace a lavorarli.E il prezzo lo sai all'incirca?

il punto è che non voglio spenderci centinaia e centinaia di euro per un anno dato che l'anno prossimo mi regalano il px o il primavera e devo spenderci per rifare cilindro,testa,ammortizzatori,frizione....capisci?

grazie Ciao!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

No, sinceramente non li so i prezzi per far raccordare i travasi, per questa domanda è meglio che ti risponda qualcuno che li ha fatti fare, io li ho trovati già lavorati, comunque se non vuoi spendere centinaia di €uri (e si fa presto ad arrivarci) e la tua elaborazione ti serve solo per un anno e poi passi alla sorella maggiore ti consiglio di lasciar perdere i travasi, l'acquisto mooolto oneroso del volano Pinasco, e la sostituzione integrale dei rapporti.

Monta solo il GT (per un anno vanno benissimo anche i DR e costano molto meno) e se proprio non ti soddisfa, anche il pignoncino Pinasco che viene sui 25 euri (mi sembra di ricordare), la marmitta hai detto che ce l'hai già oppure puoi lasciare anche il padellino...e tutto il resto lascerei originale.

Solo queste semplici modifiche ti dovrebbero far affrontare le salite con molta + disinvoltura, in attesa del PX l'anno venturo :wink:

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

GT significa Gruppo Termico (cilindro, testa, pistone, fasce etc) può essere Polini, Pinasco, DR o altro, io ti consigliavo il Polini perchè l'ho provato e andava molto bene, se tu preferisci il Pinasco è indubbiamente un Grande Cilindro (forse anche meglio del Polini), ma se l'elaborazione è, per così dire, temporanea e non vuoi spendere molto, vanno bene anche i DR che però sono un po' meno spinti (- potenza)...

Vedi tu :wink:

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...