Paperinik Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2005 Quasi terminato lo smontaggio si pone il problema colore... Mi sono fatto fare un campione di Max Mayer 15048 ed è praticamente identico a quello delle bellissime "restaurate" che si vedono in giro quindi tutto bene... Il problema è che la mia non è di quel colore è un grigio che butta molto sull'azzurro (la foto allegata del portellino carburatore rende abbastanza l'idea). A questo punto che faccio? Mi piacerebbe farla esattamente del colore con cui è uscita dalla Piaggio ma faccio bene visto che in teoria quel colore non esiste per quel modello? Grazie a chi mi vorrà rispondere ciao p.s. chiaramente quello è il suo colore originale... nel senso che non è stata riverniciata in seguito. portellino portellino portellino portellino portellino portellino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ho6vespe Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2005 A quanto ne so uscivano tutte dello stesso colore, 15048. Questo mi sembra più il colore della vespa del '56. Non è che hai sbagliato l'anno? Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paperinik Inviato 22 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Novembre 2005 No, è proprio un '54. Oltre che le leggere differenze con il '56 me lo conferma anche il n°di telaio e la visura che riporta il certificato d'origine del '54. C'è però una cosa strana... anno di prima immatricolazione 1960... chissà dov'era dal '54 al '60... Cosa mi consigli di fare? Io la vorrei fare così com'era (che oltretutto mi piace di più) ma ho paura di avere problemi con l'iscrizione F.M.I. Grazie ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eleboronero Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 22 Novembre 2005 ma l'intera vespa come e' messa? perche' potresti fare un restauro conservativo cos'ì salvi capre e cavoli!!!! se no io farei il colore 15048 perche' poi non avrei sorprese e se ti stufi la poi vendere agevolmente! ciao e buon lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paperinik Inviato 22 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Novembre 2005 Eccola qui: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=22712 Ho paura che un conservativo non sia realizzabile... Potrebbe essere di qualche utilità pulirla e lucidarla prima i sabbiarla per farle un bel serizio fotografico ed avere la prova del colore originale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paperinik Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Novembre 2005 Qualche altro consiglio prima di prendere una decisione? Grazie ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ho6vespe Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 23 Novembre 2005 magari il certificato del 1960 è un duplicato, oppure era un fondo di magazzino verniciato con un colore del 1960.. non so che dirti, se è originale lava bene tutto, smontala e falla lucidare da una carrozzeria, potrebbe essere la soluzione migliore. Non sembra messa male ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paperinik Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Novembre 2005 Mi sa che non ci sono alternative... vado di 15048... Grazie a tutti per le risposte ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eleboronero Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 24 Novembre 2005 comunque se e' originale e non e' mai stato toccato dietro sullo sportellino del carburatore dovrebbe esseci incollato il tagliando di verifica piaggio. guarda se c'e' e se il retro e' conforme al colore esterno. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paperinik Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Novembre 2005 Il colore è uguale dentro e fuori del portellino ma nessun tagliando di verifica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini