Supernik Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 23 Novembre 2005 http://scooterprinz.sc.funpic.de/include.php?path=content/articles.php&contentid=127 Qui il video: http://www.huegenbegger.de/pics/forum/TurboVespa42HP_2.wmv Da vedere il video!!!!!!!!!!!!!! Da pelle d'oca! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 23 Novembre 2005 i signori passeggeri sono pregati di tenere allacciate le cinture di sicurezza durante il decollo ...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tigro11 Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 23 Novembre 2005 VELENOSISSSSSIMA!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Supernik Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Novembre 2005 Chi è che diceva che il turbo sul 2t non funziona? Ehm..... io ero fra quelli.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiGiO Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 23 Novembre 2005 mi pare un po' cattivella costo dell'operazione??? e soprattutto ma i freni??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CIOP Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 23 Novembre 2005 Bene bene ... e' la terza vespa che vedo superare la fatidica soglia dei 40 cv ................. allora non e' fantascienza ............. he he he dai ragazzi mettiamoci sotto e cerchiamo di entrarci anche noi in questo club d'elite over 40 ................................. he he he CIOP Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
geoturbo Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 23 Novembre 2005 Hehe audace realizzazione, però sotto i 6000 giri un 200 originale va di più!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-2IS- Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 24 Novembre 2005 Chi è che diceva che il turbo sul 2t non funziona?Ehm..... io ero fra quelli.... anch'io ero uno di quelli, e ancora lo sono. Infatti non credo che l'adozione di quel turbo (credo che sia di provenienza smart cdi...) dia una gran botta di potenza a quel motore. La base "aspirata" deve per lo meno avvicinarsi ai 40cv, ne è la prova la pressione di soli 0.6 bar. Se tutta questa potenza dipendesse esclusivamente dalla sovralimentazione, il complesso turbina-wastegate sarebbe stato tarato ben oltre 0.6bar. Tuttavia, così facendo, si sarebbe rischiato come minimo il ribaltamento all'entrata in coppia della girante, non credete???? Dunque, non discuto sull'ottimo motore, ma di certo non è un malossi da 25cv che col turbo è arrivato a 42. Già avrà di suo almeno 36/37cv, il turbo forse fa più scena che altro... Secondo me è così, poi non so...bisognerebbe provarla per esserne sicuri.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Supernik Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Novembre 2005 Effettivamente la vespetta in questione fa già i 160 km/h anche senza il turbo. Se trovassi il link.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Supernik Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Novembre 2005 Eccolo: http://www.teutonic-scooters.de Guardare sotto "video stuff" per il video. Qui ci sono le foto: http://www.teutonic-scooters.de/speednight.htm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 24 Novembre 2005 si, ma 150-160 con quel trappolone verde ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
flaviopk50s Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 24 Novembre 2005 ebbene, vi ricordate il mio vecchisssssssimo post intitolato vespa turbo???????? AVEVO RAGIONE!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dado2087 Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 24 Novembre 2005 cmq questa vespa ha mantenuto l'espansione, a differenza dell'altra che aveva eliminato l'espansione.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sirnick Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 25 Novembre 2005 secondo me vale la regola che l'aumento di aria immessa dalla sovralimentazione non venendo copensata da una variazione di carburazione finisce per ridurre la vespa ad uno stato di continua scarburazione (SECCA) nociva al funzionamento e sopratutto alla DURATA DEL GT. Poi magari ci hanno pensato ma.. preferisco i 100 del mio 130polini x 40000km che i 200 di sto motore per 2 sgasate.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 25 Novembre 2005 potresti avere detto giusto; dallo scarico non vedo uscire un filo di fumo, strano per un due tempi, no? E quando fanno quelle tirate similfuori giri sul banco (su strada sembra girare più piano), quando chiude gas sembra più una grippata che una chiusura di gas ... in effetti non ispira tanta sicurezza, un bel giocattolo, ma vietato ai minori ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Supernik Inviato 25 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Novembre 2005 E quando fanno quelle tirate similfuori giri sul banco (su strada sembra girare più piano), quando chiude gas sembra più una grippata che una chiusura di gas ... in effetti non ispira tanta sicurezza, un bel giocattolo, ma vietato ai minori ... Si, effettivamente quando l'ho sentito la prima volta, mentre era sul banco ho proprio pensato:"molla!!! ah, gira ancora!" Cosa mi dite dei 150-160? Secondo me non è una cosa impossibile, siamo tutti a mettere IV corta per poterla sfruttare, ma con un po' di cavalli in più si potrebbe avere più velocità. Poi è anche un discorso di strada e aerodinamica: se ti metti dietro ad una macchina, in un rettilineo infinito in discesa mi sa che non tribuli neanche tanto a farli. Tempo fa qualcuno aveva fatto i 135 di gps in terza con un malossi 200 se ben ricordo, ma poi in IV si sedeva e non ne prendeva più. Per la stabilità... son quelle cose che vengono meglio dopo cena! Eh eh eh! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FurlanPx Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 25 Novembre 2005 Chi è che diceva che il turbo sul 2t non funziona?Ehm..... io ero fra quelli.... anch'io ero uno di quelli, e ancora lo sono. Infatti non credo che l'adozione di quel turbo (credo che sia di provenienza smart cdi...) dia una gran botta di potenza a quel motore. La base "aspirata" deve per lo meno avvicinarsi ai 40cv, ne è la prova la pressione di soli 0.6 bar. Se tutta questa potenza dipendesse esclusivamente dalla sovralimentazione, il complesso turbina-wastegate sarebbe stato tarato ben oltre 0.6bar. Tuttavia, così facendo, si sarebbe rischiato come minimo il ribaltamento all'entrata in coppia della girante, non credete???? Dunque, non discuto sull'ottimo motore, ma di certo non è un malossi da 25cv che col turbo è arrivato a 42. Già avrà di suo almeno 36/37cv, il turbo forse fa più scena che altro... Secondo me è così, poi non so...bisognerebbe provarla per esserne sicuri.. esatto, quoto in pieno, secondo voi nessuna casa motoristica o ancor meglio team corse ci avrebbe già pensato? ci hanno pensato ma hanno notato che è una cosa che non funziona...fa molta scena quello sì, una cosa che funziona invece è l'iniezione nel 2t..infatti ora in molti l'adottano, anche nel motomondiale. In fondo se ci pensate nel 2t la sovralimentazione è data dall'espansione... cmq tanto di cappello alla realizzazione! p.s. quella vespa dei teutonics fa i 160 e monta una 24/63 con quarta lunga...anche senza turbo! ho visto un video, li ha presi ma era in autostrada e l'ha tirata per qualche km prima di prenderli ciao ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FoxPeugeot Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 25 Novembre 2005 porca putrella un bombardiere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rixPX Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 25 Novembre 2005 iptesi...mettendo una doppia aspirazione!? mi spiego... fino a Xmila giri quando ancora la girante del turbo non lavora a dovere lavora solo il carburatore standard mentre da Xmila+1 giri quando entra il turbo inizia a lavorarare anche il secondo carburatore che oltre a portare l'aria compressa nel cilindro ingrassa anche la carburazione... è solo un' idea da cui poi si dovrannoc cercare lesoluzioni più adatte... forse è un po' complessa da realizzare su un banco ''PX'' però... ma c'è una foto del motore?intendo del cilindro ecc... bah...io comunque sarei più per un volumetrico...azionato con una puleggia dall'albero motore... di sicuro sta vespa sipinge e stranamente chi l'ha fatta!? i tedeschi... ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-2IS- Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 28 Novembre 2005 Si, un buon volumetrico sarebbe stato sicuramente una realizzazione più facile e meglio gestibile di un turbo, senza effetto lag e più progressivo. Ma anche qui sorge un problema!!!! Il compressore ce la fa a bilanciare e superare la perdita di potenza inevitabile causata dal trascinamento a cinghia dello stesso??? Per evitare questio spiacevole fenomeno la rotazione del compressore dovrebbe essere affidata a qualche altra cosa (leggasi pompa)...Tirando le somme, credo che alla fine convenga sempre una buona espansione e basta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rixPX Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 28 Novembre 2005 si siamo sempre li...la perdita di potenza per muovere giranti e compressori forse supera la potenza che questi apparecchi danno al motore....mah...però un test si potrebbe fare.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FurlanPx Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 28 Novembre 2005 secondo me non è la potenza che si perde per far azionare il turbo... è il fatto che il 2t è senza valvole, se si alza la pressione la miscela va direttamente fuori per lo scarico senza essere bruciata...poi cmq se vedete la t5 di worb ad esempio con un 210 malossi tutti i lavori del caso, un 30 di carburatore e una scorpion arriva a 31 cv con un'ottima curva (già a 6000 giri 19cv), secondo me con un espansione calibrata un carburatore più grosso, tipo 35 e magari una revisione delle fasature a 42cv ci arriva senza turbo. Poi sta vespa col turbo ha 8 cv a 6000 giri, come una px125 originale....e si sente anche nel video quando è sui rulli.. ciao ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
geoturbo Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 28 Novembre 2005 Quoto Furlan, è curiosa come realizzazione tecnica fuori dagli schemi xò sto motore col turbo è una ciofeca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FoxPeugeot Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 29 Novembre 2005 E' interessante il fatto che ha trovato una turbina così piccola ,avevo vito una precedente elaborazione con una turbina prelevata da un golf e il motore riusciva a generare la giusta energia cinetrica dei gas al massimo dei giri con un picco di pressione che non superava i 0,2 bar (un cavolo praticamente), sarbbe velida l'idea di montare un volumetrico tipo lo scuter della Peugeot usando la corona del motoino d'avviamento come trasmissione per dargli il moto cavoli allora li si che spingoi oltre il bar Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ClausDica Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 29 Novembre 2005 Scusate ragazzi ma come fate a capire che sono 42 cv? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini