Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Raga.. è tanto che vicino alla casa di mia nonna c'è una special a 3 marce senza targa.. Siccome è qualche anno che è lì, non è che c'è un modo per farla diventare mia? Fatemi sapere.. grazie..

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se abbandonata da nni magari intanto la metti in garage e poi chiedi , eventualmente la restituisci dicendo che non potevi sopportare di vederla un'altro anno sotto il sole cocente e la pioggia perchè ti dispiaceva vederla soffrire ;)

Inviato

non fate i bischeri suona al campanello della casa e chiedi di poterla comprareè la via piu'sicura vedrai che te la danno gratis

Inviato

heheheh maddai che si scherza :) e' naturale che e' meglio chiederla , altrimenti rischi che la persona che ce l'ha e che te la avrebbe regalata si indispettisce e non te la molla

Inviato

Qlc giorno fa chiesi ad un carabiniere. Funziona così: prima di tutto naturalmente cerchi di risalire al proprietario chiedendo in giro e suonando alle case vicino alla vespa. Se il proprietario non salta fuori puoi andare dai cc a fare denuncia di ritrovamento. Loro dovrebbero andarla a prelevare e se dopo un anno nessuno la reclama diventa tuo di diritto. Magari puoi chiedere ai cc se te la lasiano in cuatodia per quell'anno (così sei più sicuro che non faccia gola a qlc carabiniere che la fa sparire). Ovviamente se la tieni in custodia fatti lasciare qlc carta scritta dove dice che te l'hanno lasciata loro in custodia.

Bye bye

Inviato
Qlc giorno fa chiesi ad un carabiniere. Funziona così: prima di tutto naturalmente cerchi di risalire al proprietario chiedendo in giro e suonando alle case vicino alla Vespa. Se il proprietario non salta fuori puoi andare dai cc a fare denuncia di ritrovamento. Loro dovrebbero andarla a prelevare e se dopo un anno nessuno la reclama diventa tuo di diritto. Magari puoi chiedere ai cc se te la lasiano in cuatodia per quell'anno (così sei più sicuro che non faccia gola a qlc carabiniere che la fa sparire). Ovviamente se la tieni in custodia fatti lasciare qlc carta scritta dove dice che te l'hanno lasciata loro in custodia.

Bye bye

Questa mi sembra la procedura migliore.. perchè nessuno sa chi sia il proprietario.. mi sono già informato.. Qualcuno dice che visto che è abbandonata da già qualche anno, potrei fare la denuncia di smarrimento del libretto, la polizia mi rifà il libretto e poi diventa mia.. però non mi sembra una cosa tanto regolare.. voi che dite? Altri consigli?

PS: mi scoccerebbe aspettare 1 anno anche se forse è la soluzione migliore..! Perchè mi sa tanto che non me la lasciano a me..

Inviato

Se vuoi fare la "via legale", l'unico modo è quello di denunciare l'abbandono ai carabinieri e attendere un anno.

Altrimenti, potresti segnarti il numero di telaio e vedere se ci sono denunce di furto pendenti, se non ce ne sono potresti prenderla e fare poi denuncia di smarrimento del libretto.. a quel punto è tua. Però se lo vai a chiedere direttamente ai carabinieri è probabile che comincino a farti molte domande (a cosa le serve, perchè ce lo chiede ecc. ecc.). Pertanto te lo consiglio solo se hai un amico nella polizia che può vederti se ci sono denunce su quel numero di telaio; anche se la vespa non fosse rubata ed è in stato di palese abbandono non è una via legale al 100%.

ciao

Inviato
PS: mi scoccerebbe aspettare 1 anno anche se forse è la soluzione migliore..! Perchè mi sa tanto che non me la lasciano a me..

Come non la lasciano a te. Devono lasciarla a te. La legge dice che se compio un ritrovamento e ne faccio regolare denuncia dopo un anno l'oggetto diventa mio. Se il proprietario si fa vivo in teoria dovrebbe darti una percentuale del suo valore per il ritrovamento (se non erro il 20%). Il problema è caso mai qlc al deposito la vede e decide che è sua e la reclama. Io non so come si fa a dimostrare che si è il proprietario se non si dispone del libretto originale. Per questo dico che conviene che provi a fartela lasciare in custodia...

Inviato
PS: mi scoccerebbe aspettare 1 anno anche se forse è la soluzione migliore..! Perchè mi sa tanto che non me la lasciano a me..

Come non la lasciano a te. Devono lasciarla a te. La legge dice che se compio un ritrovamento e ne faccio regolare denuncia dopo un anno l'oggetto diventa mio. Se il proprietario si fa vivo in teoria dovrebbe darti una percentuale del suo valore per il ritrovamento (se non erro il 20%). Il problema è caso mai qlc al deposito la vede e decide che è sua e la reclama. Io non so come si fa a dimostrare che si è il proprietario se non si dispone del libretto originale. Per questo dico che conviene che provi a fartela lasciare in custodia...

Io intendevo dire prima del completamento dell'anno dal ritrovamento..

  • 1 anno dopo...
Inviato
La legge dice che se compio un ritrovamento e ne faccio regolare denuncia dopo un anno l'oggetto diventa mio. Se il proprietario si fa vivo in teoria dovrebbe darti una percentuale del suo valore per il ritrovamento (se non erro il 20%).

Ma questo vale anche nel caso dei beni registrati?!?

Senz'altro è vero per oggetti qualunque di cuinon è possibile rintracciare il proprietario (un orologio, un paio di occhiali...)

Ma se ha la targa ed è intestata a qualcuno non rimane di proprietà dell'intestatario?

Ciao!

mighel

Inviato

A me è capitata la stessa cosa, ma poi ho lasciato perdere perchè non trovo il proprietario...

si tratta però di un 150 Sprint Veloce, lasciato li da diversi anni.

Ho fatto la visura (la targa c'è ancora), ma del proprietario non c'è traccia...

Mi devo muovere come se fosse un 50ino?

Inviato

UN mio Amico l'ha fatto: Ha trovato un telaio in un fosso senza targa nè documenti solo con numero di telaio visibile (il telaio carteggiato non aveva un filo di ruggine) poi è andato dai carabinieri, sono andati a casa sua e hanno guardato se era stata esposta una denuncia di smarrimento o furto. Non era stata fatta nessuna denuncia quindi il telaio ora è suo. Fai così anche te..

Premetto che non ha aspettato un anno ma 1 settimana, giusto il tempo di fare ciò che ho descritto sopra 8)

Inviato

Dunque....siccome l'ho fatto, penso di poterti consigliare.

Pigli il numero di telaio e vai al comando della municipale o alla questura della tua citta'.

Spieghi la situazione, controlleranno subito se il numero di telaio tisulta rubato o no nel loro database.

Nel caso non risultasse rubato il telaio diventerebbe tuo dopo un anno; durante questo periodo il telaio dovrebbe essere tenuto in custodia presso un deposito della Polizia.

In realta' non avviene quasi mai, dovrebbero avere (riporto frase testuale dal comandante dei vigili urbani) "dei depositi grandi come degli stadi se dovessero tenersi tutto".

Ti lasceranno il telaio a casa, fatti fare una carta (MI RACCOMANDO, FATTELO SCRIVERE) in cui viene dichiarato che il telaio ritrovato viene lasciato in custodia a te.

Abbi pazienza per un anno, ti sconsiglio vivamente di iniziare lavori di restauro su telai che sono in questa situazione.....si sa mai che il proprietario si faccia vivo e ti tocca ridargli la vespa restaurata.....

Inviato
La legge dice che se compio un ritrovamento e ne faccio regolare denuncia dopo un anno l'oggetto diventa mio. Se il proprietario si fa vivo in teoria dovrebbe darti una percentuale del suo valore per il ritrovamento (se non erro il 20%).

Ma questo vale anche nel caso dei beni registrati?!?

Senz'altro è vero per oggetti qualunque di cuinon è possibile rintracciare il proprietario (un orologio, un paio di occhiali...)

Ma se ha la targa ed è intestata a qualcuno non rimane di proprietà dell'intestatario?

Ciao!

mighel

Se ha la targa, il proprietario si può rintracciare facilmente mentre, se la targa non c'è, potrebbe essere impossibile risalire all'intestatario se non ha fatto denuncia di furto. E qui si parla di questi secondi casi.

Per Il_Barone: cosa intendi quando dici che "ma del proprietario non c'è traccia"? Sulla visura ci sarà sicuramente il nome dell'ultimo intestatario, anche se non è sull'elenco telefonico, basta andare all'ufficio anagrafe del comune di residenza e potrai scoprire dove abita.

Ciao, Gino

Inviato

Per GiPiRat: si, sulla visura c'è scritto il nome dell'ultimo proprietario, solo che non c'è nè sull'elenco nè al domicilio indicato nella visura.

Dici che devo andare all'anagrafe?

E' una cosa semplice (nel senso che dico nome e cognome e mi dicono in tempo reale dove abita) o devo svolgere procedure più complesse?

Ah, da buon genovese...costa qualcosa? :D

Inviato

.... ma dopo aver atteso un anno, ed il proprietario vi ha rinunciato, la Vespa diventa tua. Poi come si procede? Bisogna fare il passaggio di proprieta' oppure fanno tutto le forze dell' ordine e ti arriva direttamente a casa il libretto (ne dubito), e se il proprietario è per una qualsiasi ragione irreperibile e con lui i documenti, bisogna reimmatricolarla? In definitiva l' iter burocratico qual' è? Grazie Ciao

Inviato
Ma se è un 50ino e non si ha il libretto bisogna reimmatricolarla lo stesso?

Sì, ma solo presso la motorizzazione, in quanto i ciclomotori non sono iscritti al PRA. Bisogna fare la denuncia di smarrimento del libretto e poi chiedere la visita di collaudo in motorizzazione.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...