Tomash Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 Sul mio PX200E la luce dello stop è collegata solo al freno posteriore. Su versioni successve ma ancora con il freno a tamburo, c'è mai stato il collegamento ? Qualcuno ha qualche idea di come realizzarlo ? Io ho in mente il contatto della Triuph Bonville 650 del '59 che era coassiale alla guaina, forse da qualche ricambista che abbia parti per moto inglesi si trova ancora. Altre idee, un interruttore sulla leva ? Come realizzarlo ? Ciao Tomash Cita
er_quaja Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 ma a che pro? comunque non c'è mai stato. Cita
Tomash Inviato 16 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2004 Visto che freno sempre con l'anteriore (abitudine da motociclista dura a morire). Ciao Tomash Cita
er_quaja Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 ah, perchè la vespa frena, con l'anteriore? al massimo rallenta. Cita
Tomash Inviato 16 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2004 Be, la mia frena eccome, e meglio che con il posteriore (Autocentrante+Bitubo+Michelin S1) Ciao Tomash Cita
rixPX Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 interessa anche a me... la mia frenucchia...sono fortunato...ma ho gomma schifida e ammo orrido!!! ci penso...se mi viene in mente una soluzione ve la darò!!! Cita
superfede Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 Sul px con avviamento elettrico vi è un interruttore, posto all'interno della manopola delle marce, che da il consenso al motorino di avviamento quando si tira la frizione. Potresti montarlo dall'altro lato..... aspetta, ora che ci penso su alcuni px esteri era previsto l'interruttore. Prova andare da Gilpi o Motauto e fatti mostrare gli schemi elettrici dei px che hanno sui pc. mi pare di aver visto qualcosa di simile.... Cita
Tomash Inviato 16 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2004 UUUUUUuuuuuu.... Come ho fatto a non pensarci, la mia ETS è elestart ! Mo vado a vedere come è fatto l'interruttore sulla leva della frizione e vedere se c'è speranza di adattarla alla leva del freno del PX. Poi, basta convincere una coppia di fili collegati in parallelo all'interruttore del freno posteriore a sbucare dal manubrio (e mi sa che non sarà del tutto facile) e il gioco e fatto. Ciao Tomash Cita
vespagang63 Inviato 17 Giugno 2004 Segnala Inviato 17 Giugno 2004 Be, la mia frena eccome, e meglio che con il posteriore (Autocentrante+Bitubo+Michelin S1) Scusate ma cos'è l'autocentrante?? Continuate a ragionare e fatemi sapere per l'interrutore frizione, servirebbe anche a me appena riesco a montare il grimeca!Grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo....
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini