Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

allora vengo subito al dunque... sulla cosa se il motore non è acceso l'unica cosa che funziona perchè in continua attaccata alla batteria è il clacson. il che significa che se di sera si spegne il motore per un qualsivoglia motivo, non funziona + nulla, clacson a parte. studiando la modifica per mettere almeno le luci di posizione sottochiave alimentandole in continua ho scoperto che è relativamente facile, ma nel mio caso avrei il faro posteriore alimentato simultaneamente da due linee, una in continua e una in alternata "raddrizzata" e non so quanto sia un bene... studiando studiando ho scoperto che volendo mettere anche la linea dello stop in continua è un pò un casino perchè su questa linea è attaccato tutto il resto dell'impianto, per cui dovrei tirare un filo dal musetto all'interruttore sotto la pedana per mettere anche lo stop in continua. a questo punot sorpresa delle sorprese ho scoperto che per mandare tutto l'impianto in continua sotto chiave (fari, frecce, stop, spie e quant'altro) basta semplicemente fare un ponte e staccare un filo dal regolatore stesso, in pratica dovrei lasciare sulla linea dell'alternata il solo starter, mettendo tutto il resto sul filo del sottochiave.

ora le mie domande sono :

1) il fatto di spostare tutto il carico dell'impianto (che arriva anche a 80 watt) da una linea all'altra può creare problemi al regolatore, che si troverà una linea su cui normalmente sono attaccati solo clacson,rubinetto elettrico e motorino di avviamento, con tutto il resto dell'impianto e viceversa... insomma non è che intermante è stato dimensionato per quei carichi e spostarli me lo fa fumare al volo ?

2) la batteria da 9 ampere che monto basterà ad alimentare tutto oppure rischio che a differenza di adesso dove ho solo dei cali da sovraccarico, se non ce la fa si scarica gradualmente poichè il motore non ce la fa a caricarla e quindi mi lascia a terra senza impianto elettrico ?!? in pratica adesso ho solo cali di tensione, con tutto sulla batteria se il volano non ce la fa a caricarla non so...

3) perchè mai alla piaggio hanno attaccato tutto sull'alternata e niente sulla batteria ?!? mi viene il dubbio che proprio perchè tutta sta roba ciuccia un bel pò la paura è che la batteria non regga il carico e ci si ritrovi a batteria scarica e tutto a secco..

grazie per i pareri

ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

tormento mi hai fatto ricordare una cosa.....

dii qst tipo di post c' era già un ragazzo che voleva farlo e a messo delle foto molto chiare.....

P.s ti ricordi come si chiamava l' antifurto di gustav.......

e quanto costava

Inviato

si c'è un post in aleborazioni ma lì si parla di cambiare il piatto bobine , ecc.. aspetto notizie da rixpx che aveva fatto una cosa del genere invertendo solo due fili. cmq per l'antifurto devi cercare "antifurto con sirena" oppure tra i post di dicembre.ciao

Inviato

ok, quindi quello che voglio fare non si può fare.. o no? eppure rixpx l'ha fatto sulla sua vespa e funzionava tutto... sempre che come temo dopo 30 minuti si scarica del tutto la batteria perchè la potenza richiesta dall'impioanto è troppa e quindi non riesce a ricaricarsi.. cofnermi Stex che questo è il problema? perchè nbel caso metto solo i fari (posizione, tra led e luce anteriore che metterò da 3 watt) sottochiave e non se parla più.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...