lucapunto Inviato 13 Giugno 2006 Segnala Inviato 13 Giugno 2006 ragazzi per smontare il motore dalla vespa ho smontato il selettore per non perdere tempo dopo a registrare i cavi, e tolti i bulloni , e iniziando a scostare il gruppo del selettore dal carte, è uscito un po di olio del cambio, e se inclino il motore ne esce ancora un pochino. è normale? o mi devo preoccupare? Cita
rubestego Inviato 13 Giugno 2006 Segnala Inviato 13 Giugno 2006 Prima di fare ciò (togliere il selettore), bisognerebbe svuotare il motore dall'olio. Non penso ti debba preoccupare. Cita
PSYCO Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 PSYCO. Confermo. Prima di iniziare questo lavoro è opportuno scaricare l'olio, magari è anche l'occasione per rinnovarlo. La parte sotto del selettore è collegata con la camera del cambio e quindi con l'olio che vi è. Se fai ciò eviti di sporcare. Cita
PSYCO Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 PSYCO. Dimenticavo, quando rimetti il selettore sostituisci la guarnizione vecchia con la nuova e attento a non spanare i prigioneri, ho scoperto essere delicati e prontamente sostituiti con 2 in acciaio Cita
lucapunto Inviato 14 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2006 si infatti dopo riverniciato ,prima di montare il motore ,lo devo revizionare, a livello di sost. olio, candela , pulita carburatore, ed altre sciocchezze. comunque è normale che sia uscito dell'olio? allora stò tranquillo? Cita
PSYCO Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 PSYCO. Si tutto a posto, ti ripeto, ti conviene svuotare l'olio e dopo chiudere tutto se lo devi ripporre da parte per verniciare, per evitare che ci vada qualcosa dentro. Mi fai sapere tutte le procedure operazioni che usi per verniciare ? Magari qualche volta ne avrò bisogno.Per ora vorrei accingermi a verniciare il casco.Ciao.. Cita
lucapunto Inviato 15 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2006 ciao per la verniciatura (se la tua vernice è ancora in buone condizioni e non è rovinata dalla ruggine, ma solo qualche bollicina), spero che venga bene, ho smontato tutto, poi via di carta vetro grana p150, ed inizi a sgrossare, e dove ci sono le bolle, vedrai che esce il ferro nudo, mentre dove la vernice è buona, ci consumi un primo strato fino a quasi intravedere il fondo. poi sulle parti dove è uscito il ferro nudo, puoi acquistare una bomboletta di isolante/antiruggine (in bomboletta perchè conviene ,tanto devi fare solo ritocchi),e spruzzi le parti dove è uscito il ferro nudo. dopo fatto questo, una leggera levigatura con grana p500 sulle parti spruzzate con isolante, e dopo vai di stucco dove serve. dopo stuccato, con grana p150 modelli le zone stuccate , cercando di non fare avvallamenti, e dopo ripassi tutto con grana p500 per farla venire liscia e già bella da guardare. dopo vernici. parti con una sfumata sulle parti stuccate, poi fai una prima mano abbastanza corposa, poi una seconda più diluita e leggera. non esagerare con lo spessore di vernice.(l'importante è che copre bene). Se alla fine e venuto un po di buccia d'arancia, oppure qualche colatura, la levighi con grana p1200 oppure p1500, dopodichè una bella passata di pasta abrasiva ed è uno spettacolo. P.S. la carta abrasiva usala con acqua. (io mi ci sono trovato meglio) tra una passata e l'altra aspetta almeno un 15/20 minuti. questo però per il mio caso che deve essere bianco lucido, ma se la tua deve essere metallizzata, cambia un po il discorso. alla fine ti faccio vedere la mia come è venuta, per ora stò ancora levigando. ciao. Cita
PSYCO Inviato 17 Giugno 2006 Segnala Inviato 17 Giugno 2006 PSYCO. Grazie, aspetto volentieri il tuo risultato, Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Statore P125X (puntine) 1 2
Da Gennaro VNX1T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema frecce px piaggio 151 modello lml vespa 1 2
Da viaggiareabbronzati, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini