debePX Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Salve! Siccome ho letto su alcuni post che qualcuno si lamenta del fatto che non ci sia un casco storico vespa, volevo sapere, ma da quand'è che il casco è diventato obbligatorio? Perchè mi sa che la storia della vespa sia nata senza il casco e si sia sviluppata senza il casco negli anni del massimo splendore.. sbaglio? Quindi è per questo probabilmente che non c'è un casco vespa storico, ma solamente un casco vespa più moderno.. Fatemi sapere.. grazie Cita
Largo...Ciospe! Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 Infatti era quello che avevo già detto io nel caso... Ciao FC Cita
V11T Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 Se non erro il casco e' diventato obbligatorio a meta' anni 80. Cita
Neropongo Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 Confermo, penso sia stato circa l' 87/88, ricordo nitidamente che andavo fino all'eta di 10/11 anni in Vespa con mio zio e senza casco. Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 io ho un casco lambretta vecchissimo Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 Nella metà degli anni 80 il casco era solo per i minorenni.... Il casco obbligatorio per tutti è stato introdotto circa 7anni fà Cita
mariusthesardus Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 Il casco è diventato obbligatorio all'inizio del 1986 per i tutti i conduttori e passeggeri dei motocicli e per i soli conduttori minorenni di ciclomotori; nel 2000 è scattato l'obbligo anche per i maggiorenni su ciclomotori. Comunque a me non sembra strano che esistano dei caschi *d'epoca*, visto che evidentemente si potevano comprare come accessorio per la sicurezza non obbligatorio. Cià Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 Non so che dirvi, fino al lontano 1999 mio padre, cosi come altra gente, girava tranquillamente senza casco, e le forze dell'ordine non hanno mai detto nulla. Rompevano le scatole solo ai minorenni Invece a partire dal 2000 è stato costretto a mettersi il casco in virtù della nuova legislazione in materia che non risparmia nessuno dall'obbligo del casco Forse dalle mie parti è un altro mondo(Napoli) Cita
BradipoSport Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 ma il casco prima era facoltativo, non vietato ! io giravo in lambretta quand'ero ...'pischello' senza casco ma se dovevo andra a far strado lo adoperavo eccome... uno splendido diws ghibli che ancora ho fra i cimeli... + Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 boh...lo usava il mio bisnonno sulla sua lambretta li150 3serie del 61 Cita
VieuxBarbados Inviato 18 Giugno 2006 Segnala Inviato 18 Giugno 2006 Non so che dirvi, fino al lontano 1999 mio padre, cosi come altra gente, girava tranquillamente senza casco, e le forze dell'ordine non hanno mai detto nulla. Rompevano le scatole solo ai minorenni ....che poi che senso avevo questa legge?! Assurdo come dire che solo i minorenni pottevano spacarsi la testa in moto...solite legge del pifero. Ormai chi non usa il casco e solo scemo e incosciente. Cita
VieuxBarbados Inviato 18 Giugno 2006 Segnala Inviato 18 Giugno 2006 .....ho visto brutte scene di gente che indossava solo jet (vi lascio immaginare)....dunque figuriamoci senza casco!! Cita
Ospite Inviato 18 Giugno 2006 Segnala Inviato 18 Giugno 2006 Però ognuno dovrebbe essere libero di fare le proprie scelte.... Cita
modette1979 Inviato 18 Giugno 2006 Segnala Inviato 18 Giugno 2006 Non so che dirvi, fino al lontano 1999 mio padre, cosi come altra gente, girava tranquillamente senza casco, e le forze dell'ordine non hanno mai detto nulla. Rompevano le scatole solo ai minorenniInvece a partire dal 2000 è stato costretto a mettersi il casco in virtù della nuova legislazione in materia che non risparmia nessuno dall'obbligo del casco Forse dalle mie parti è un altro mondo(Napoli) Ho preso la patente nel 98 (quindi 8 anni fa) e all'epoca il codice della strada diceva appunto che il casco era obbligatorio solo per i minorenni, mentre invece per i maggiorenni era facoltativo. Mi pare due anni dopo è stata cambiata la legge ed il casco è diventato obbligatorio per tutti (avranno capito che se cadi e batti la testa perchè non hai il casco ti ammazzi anche se sei maggiorenne) Cita
VieuxBarbados Inviato 18 Giugno 2006 Segnala Inviato 18 Giugno 2006 Però ognuno dovrebbe essere libero di fare le proprie scelte.... prima si ora credo sia come fumare al ristorante senza avere la saletta fumatori! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
statore px Delucidazioni su impianti elettrici PX*E, e relativi statori 1 2
Da ilvespaio, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Taggato come:
Vespa p200e consiglio
Da Enp200e, in Consigli per gli acquisti
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Statore P125X (puntine) 1 2
Da Gennaro VNX1T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Immagini