Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Carissimi,

durante una bella scampagnata in collina uno dei due cavi del cambio del mio glorioso special mi ha abbandonato, garantendomi un pittoresco ritorno in prima.

Armatomi di S. Pazienza mi ci sono messo: ho smontato il faro, tolto il filo rotto.. ma quando sono andato per infilare quello nuovo, dopo averlo oliato, mi sono accorto che si blocca proprio verso la fine. Anche provando a muovere la guaina (che non è danneggiata) nulla cambia ed il cavo nuovo non spunta da sotto il carter come dovrebbe.

Cosa mi consigliate di fare?

Togliere la guaina?

non sono molto esperto e non saprei da che parte cominciare .

grazie mille per l'aiuto.

Riccardo

(Bologna)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Prova ad infilare il filo dall'altra parte e guarda se si blocca, a volte quando si rompe il cavo, si sfilaccia e qualche filamento, tutto contorto rimane dentro la guaina, se così fosse devi riuscire ad estrarlo, o cambi la guaina (ma solo come ultimissima risorsa........).

Inviato

ciao mi sa pure a me che ti conviene cambiare la guaina, non è sicuramente la soluzione più comoda ma è la migliore,

ricordati poi di usare grasso e non olio, soprattutto all'imbocco,

PS quando puoi se vuoi puoi aiutarmi col problema che ho io alla mia special, leggi il forum ciauuuuuuuuuuuuuuuuuu

Inviato

Se si blocca in corrispodenza del capocorda di metallo, cioè non riesce a centrare il buco e a uscire, ti dico come ho fatto io per il cavo della frizione sul PX. Ho infilato il cavo a mano finchè è stato possibile, poi ho bloccato la parte che s' infila nella leva sul mandrino del trapano e l' ho fatto girare lentamente spingendo allo stesso tempo, vedi che prima o poi (a me è passato quasi subito) il buco lo trova... devi avere poco cavo che spunta sennò si aggroviglia...

Inviato

Potrebbe anche essere la guaina che ha una piega, e quando la incontra si impunta.....

Cambiare la guaina non è un problema, un po' di più se sono originali e mai cambiate, in quanto a metà del tunnel centrale (circa) le due guaine sono unite con una fascetta in rame... Capisci se sono originali, perche sono di 2 colori diversi, una grigia e una nera, a meno che non sia stato fatto un restauro maniacale, veniva sempre sostituita con una nera...

Dicevo, prima di sfilarela guaina, ci attachi la nuova, e tirandone una viene pure l'altra....

Altra cosa, ma sei tornato a casa in PRIMA!!!!?????

Non potevi girare a mano il selettore e mettere almeno la seconda o la terza??

Inviato

ero in dolce compagnia ed in salita. Per la discesa ho usato la folle ma stare a smanettare e immmerdarmi tutto non era proprio il caso... sono stato fortunato che non s'e rotto l'altro cavetto, in quarta non avrei saputo come fare!

Grazie del consiglio.

Ora mi ci dedico e ti faccio sapere.

PS se sei bolognese e frequenti le vespate probabilmente ci conosciamo o ci siamo già visti!

Inviato

Sono Bolognese (est) ma non frequento le vespate... quindi non ho avuto ancora il piacere.....

Comunque compagnia o no, io almeno la seconda avrei provato a metterla.... Non dirmi che sulla tua vespa non avevi neppure uno straccio e un cacciavite....

Un minimo di attrezzi un vespista dovrebbe sempre averli con se... ;-)

Inviato

alla grande, ma monte donato preso da dietro (dove sale la dieci colli, per capirci) col 75 in 2 non potevo che affrontarlo in prima.. avevo la miscela un po' grassa ed ha pure rischiato di non farcela.

Poi quando ti molla così ingloriosamente, con uno scatto sommesso ... mi son venuti i nervi e l'ho chiusa in garage.

L'anno scorso ho montato una bella sella lunga per il 50 (senza la maniglia che c'e sul primavera) recuperata nuova in terra di romagna (da Pascoli). A forza di usarla, però, la gomma piuma si è sgonfiata e volevo rimpolparla un pochino per averla più gonfia e più comoda.

Come posso fare per smontare il coprisella senza fare danni?

Grazie!

Inviato

bisogna vedere come è fissata dentro, quelle originali hanno dei fermagli di ferro, ma se la tua è tutta di gommapiuma, e sotto non ha le molle penso sia incollata, e allora è un operazione che non ti consiglio, a meno che tu non sia esperto....

Inviato

ha i fermagli di ferro.

Ci ho lavorato un'oretta anche oggi ma per quel maledetto cavo nessun risultato.

extrema ratio --> in un attacco d'ira l'ho mollata dal meccanico.

Ti so dire quanto ci mette, come fa il lavoro e quanto piglia.

E' un'umiliazione ma col caldo che fa mi ha preso per sfinimento...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...