bosendorf Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 .... compromette la stabilità del mezzo e sono d'accordo, ma a livello di morbidezza non sarebbero più comodi?. nel senso che quando prendi un fondo sconnesso molleggi di più rispetto a quelli nuovi rigidi. Esiste un grafico che illustra le dinamiche di tali differenze? Grazie Cita
AdrianoPX Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 se sono scarichi è pericolosissimo perchè non hanno ritorno..quindi una buca l'ammortizzi e la seconda la prendi piena.. poi su quello posteriore è proprio pericoloso perchè se il telaio prende botte secche rischia anche di spaccarsi all'attaccocon l'ammortizzatore.. Cita
Tormento Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 veramente più che il ritorno (che è prevalentemente affidato alla molla) la cosa pericolosa è che manca il "freno" all'effetto rimbalzante della molla... ovvero sullo sconnesso la ruota tende a molleggiare pericolosamente perdendo contatto con l'asfalto oppure il mezzo comincia ad oscillare su è giù per un bel pò senza riuscire a fermarsi subito. se poi oltre all'ammortizzatore è andata anche la molla allora torna anche il discorso di AdrianoPX. ovviamente col tempo si ammorbidiscono e aumenta il confort a discapito della tenuta pura, ma oltre ad un certo punto quando comincia a verificarsi il fenomeno che ho descritto prima cambiali al volo, o la prima frenata davanti è un terno a lotto Cita
gorby83 Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 Io col mio GTR, 37 anni e 60.000 km sulle spalle, ho gli ammortizzatori "d'epoca" belli scarichi, e non so dirti le cose tecniche ma di certo posso dirti che ad ogni buca devo pregae la madonna!!!! Cita
FoxPeugeot Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 con gli amm scarichi continui a saltellare Cita
Tormento Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 restando in tema che ha provato i sebac ? ho letto che il nuovo tipo con regolazione precarico molla va bene, e che l'anteriore è duretto... chi conferma e chi smentisce? costi ? perchè i miei stanno iniziando ad abbandonarmi e devo decidere che mettere. Cita
FoxPeugeot Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 I nuovi sebac ??? quelli gialli e rossi si davanti è un pò duretto rispetto al sebac classico, dietro non ho notato tante differneze anche con il precarico al max Cita
lapoderosaIII Inviato 11 Maggio 2007 Segnala Inviato 11 Maggio 2007 ma si puo' andare con l'ammo rotto ─▒n emergenza? Cita
cosa125 Inviato 5 Ottobre 2007 Segnala Inviato 5 Ottobre 2007 Scusate ragarri io ho l'ammortizzatore anteriore completamente scarico. Ma il posteriore ritorna lentamente indiero ma non sono sicuro che sia scarico anche lui. C'è un modo per vedere se lo è? Cita
sabo Inviato 9 Ottobre 2007 Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 un ammortizzatore posteriore scarico o danneggiato (che so magari storto) puo' far sbandare o imbarcare la vespa anche solo per le giunture catramate della strada? Cita
Novellino Inviato 9 Ottobre 2007 Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 Da quel pò di esperienza che ho posso dire che in curva (quelle un pò più strette ovviamente) può toccare: la marmitta il cavalletto laterale la pediella la pedivella può essere pericolosa: potrebbe, infatti, fare da perno...e in quel caso siete già per terra... (vabbè capiterà una volta su un milione...ma se capita...cascate) Ciao. Novellino. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa TS o sprint veloce?
Da Desmodavide, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Rodaggio vespa
Da Luca19, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Cerchi tubeless sip performance
Da antoniou212a, in Le chiacchiere di Vespaonline
gruppo termico
Da ivan_, in Restauro Motori Telai Piccoli
Che olio usate per fare miscela?
Da Saric, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini