Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

non mi capita spesso di scrivere in "chiacchiere" (di solito bazzico in elaborazioni), ma questa cosa ve la volevo proprio raccontare.

Per motivi di rodaggio di un nuovo gruppo termico da qualche giorno sto percorrendo parecchi km ad una velocità che non mi è più usuale, ovvero ai canonici 45-50kmh previsti dalla legge per i 50cc.

Con stupore ho notato che viaggiare a questa velocità su strade a scorrimento veloce è molto pericoloso, a causa del fatto che i guidatori di auto, camion e furgoni, anzichè attendere per il sorpasso che vi siano gli spazi necessari, mi passano sfrecciando a pochi centimetri come se non

si fossero nemmeno accorti della mia presenza! :roll:

Essendo sia vespista che automobilista, quando guido l'auto e mi accingo a superare un ciclomotore o una bicicletta prima di compiere la manovra aspetto che vi sia spazio sufficiente e cerco di lasciare sempre almeno un metro tra me e l'altro veicolo, e se questo non è possibile perchè c'è traffico sull'altra corsia mi accodo e aspetto, ma questa semplice regola di prudenza sembra essere ignorata dalla maggior parte dei gudatori.

I peggiori in questo senso sembrano essere gli autisti di camion e furgoni; addirittura oggi sono stato superato due volte da un tir con rimorchio (mi ha superato la prima volta ma l'avevo risuperato in un incolonnamento) che approssimandosi a me non si è per nulla spostato lateralmente, ma ha continuato diritto sulla sua linea; vedendolo arrivare negli specchietti ho accostato ancora di più a margine della strada mettendo le ruote sulla riga bianca (quindi a pochi centimetri dalla fine dell'asfalto) ma nonostante questo mi è passato a circa 10-15cm ad una velocità di almeno 80kmh: se non avessi avuto il sangue freddo di tenere entrambe le mani ben salde sul manubrio per contrastare lo spostamento d'aria o se per lo spavento o magari una buca avessi scartato leggermente a sinistra, saremmo di certo venuti in contatto, con le conseguenze

che si possono immaginare :shock::cry:

Volevo solo condividere con voi queste riflessioni, prima di tutto per sfogarmi :) e poi per sapere se vi siete trovati anche voi in situazioni simili e se, come me, ritenete che in determinate condizioni di traffico viaggiare a 45kmh sia più pericoloso che andare ad 80.

Per quanto mi riguarda una volta terminato il rodaggio ricomincerò a percorrere le strade a scorrimento veloce ai miei soliti 70-80kmh :wink:

Ciao :)

 
Inviato

CONFERMO in toto le tue affermazioni, come sai anch'io sono nelle tue stesse condizioni ed è una sofferenza ed un rischio continuo, tant'è che spesso mi passa proprio la voglia di prendere la Vespa e "ripiego" sulla macchina, difatti ho fatto quasi 300km in pochi giorni per rodarla, ma adesso è quasi una settimana che non la prendo proprio per i motivi che citi tu, e mi dedico, nei ritagli dei ritagli dei ritagli :( di tempo a piccole modifiche estetiche (vedi:elaborazioni :D )

I camionisti/furgonisti sono dei veri e propri "delinquenti" e sono sempre in numero crescente sulle nostre strade/autostrade.

Chi mi conosce lo sa, io per scherzare (ma mica tanto) a volte quando si chiacchera con amici o conoscenti e si va sulla questione insostenibile dei camion dico sempre:

"I camionisti è meglio amazzarli da piccoli, appena manifestano l'intenzione di fare quel mestiere" :D:D:D:D:D:roll:

oppure:

"I camionisti sono come l'AIDS, se li conosci...li eviti" :D:D:D:D:D:roll:

Come vedi non scorre buon sangue tra me e loro, perchè anche se cmq loro stanno lavorando, non trovo giusto che mettano in pericolo vite di intere famiglie (guarda quanti disastri succedono per causa loro), eppure continuano a scendere (esempio) dal valico dell'autostrada della Cisa (che spesso percorro in macchina) a 120 km/h (è una discesa continua di 40km :shock: ) con carichi di 40ql che a fermarsi non gli basterebbe un kilometro, tra curve e cantieri perenni accodandosi alle macchine delle famigliole padane che percorrono quella autostrada per godersi finalmente un po' di mare, e ogni giorno prendi il giornale ed è un disastro continuo, le autorità se ne sbattono, gli autisti dei TIR sono sempre + giovani e stranieri dell'est che a volte non sanno neanche la nostra lingua (mio cognato è poliziotto), un vero macello!!!!!!!!!!!

Prudenza sempre, ma a che serve se poi gli altri ti vengono addosso?!?!?

Con tutta la mia comprensione...Ciao!!!

Inviato

ero su una strada a scorrimento veloce e vedo un tipo che esce da uno stop. frenare non riesco, scalo, accellero e lo schivo. pochi metri più avanti un carabiniere in mezzo alla strada spaletta e mi ferma (se non si toglieva lo centravo).

carabiniere: "patente, libretto, ecc. ecc." "ma lo sa che stava correndo troppo?"

io : "(nooooo, non lo sapevo....) si agente, correvo. se non accelleravo prendevo in pieno il tipo con il muso in mezzo alla strada, stava anche guardando dall'altra parte.... preferisco essere vivo e pagare la multa".

carabiniere: "......"

io: "......"

carabiniere: "vada, vada, ma vada piano"

non s'è manco accorto del Leovince (forse).

si, andare piano spesso è moooolto più pericoloso che andare veloce. ma non sempre.

Inviato

Carlo75 , si sà è cosa nota, se non hai una riserva di potenza diventa tutto più pericoloso ; per quanto riguarda gli infami o deficienti che ti frisano ad un centimetro la mia esperienza ( 10 anni di Pontina) dice che alla prima occasione utile ( coda, semaforo , rifornimento ) gli devi gonfiare gli occhi .

Inviato

Confermo, infatti ho il sacro terrore di prendere la vespa a torino proprio perchè non ha abbastanza accelerazione e la gente è davvero menefreghista e non si accorge minimamente di vespisti e scooteriesti a bordo strada... Ora che ho portato la vespetta ad asti riesco ad usarla un po' di + (almeno nei week-end!)

Inviato

Ragazzi mi associo pienamente alla vostra discussione...la pk 50 la devo utilizzare solo in città (centro cittadino)...sono 4-5 anni che percorro la s.s.18 e, mi stavano ammazzando parecchie volte. La mia va a 70-75Km/h ma evidentemente nn bastano! Infatti ho acquistato da poco un p150x per correre sui 90 kM/h...

Inviato

Ciao Carlo ...

Sai io cosa farei ?

Prenderei uno di quegli "arguti" legislatori che hanno limitato la velocita' dei 50 e lo metterei su una strada a scorrimento veloce in sella ad un motorino che non supera i 45 km/h per una settimana ...

Poi vedrai come cambia idea ....

Ciao

GUABIX

Inviato

Volevo dire 40t = Tonnellate

non esagerare.....40 quintali sono pipù che sufficenti!!!

Comuque sono d'accordo con voi....anch'io tutti i giorni prendo la mia Sprint per andare al lavoro...devo percorrere l'UNICA strada che porta da dove abito io verso il Lago di Garda..ogni mattina tra TIR, turisti tedeschi, automobilisti spericolati, e rincoglioniti che saltano gli stop, andare a lavorare è una roulette russa!!!!!

Inviato

Volevo dire 40t = Tonnellate

non esagerare.....40 quintali sono pipù che sufficenti!!!

Lo ripeto: MAGARI!!!!!!!!!!!!!

Solamente le "leggerine" bisarche con dieci fuoristrada caricati superano già di carico le 20 tonnellate...mi ero sbagliato nella sigla, 40ql sono poco più dei 35 quintali che corrispondono ai caravan o furgonette, giù dalla Cisa (purtroppo) ci vengono a velocità folli gli autoarticolati da 40 TONNELLATE, e conosco autisti partiti da quì dove abito io (e dove il MARMO è di casa :wink: ) che si vantavano di aver fatto, in barba al codice della strada e con un ottimo tornaconto economico, viaggi verso Verona con massa a pieno carico che sfiorava le 50 tonnellate!!!

Prova a fermarli tu questi camion qui in discesa dall'Appennino!!!!!! :shock::shock::shock: :

autoarticolati_187.jpg.d3c94f150e61333a6

autoarticolati_zoom_167.jpg.cf1077681ec8

autoarticolati_187.jpg.d3c94f150e61333a6

autoarticolati_zoom_167.jpg.cf1077681ec8

autoarticolati_187.jpg.7d53b3ba8b1a73b7b

autoarticolati_zoom_167.jpg.f00f86eaa452

autoarticolati_187.jpg.57114aeb1126c27f1

autoarticolati_zoom_167.jpg.b35eb1aa3072

autoarticolati_187.jpg

autoarticolati_zoom_167.jpg

autoarticolati_zoom_167.jpg

autoarticolati_187.jpg

autoarticolati_zoom_167.jpg

autoarticolati_187.jpg

autoarticolati_zoom_167.jpg

autoarticolati_187.jpg

autoarticolati_zoom_167.jpg

autoarticolati_187.jpg

autoarticolati_zoom_167.jpg.8e2ce60b3a06dbb1a8d076c75dba1fb5.jpg

autoarticolati_187.jpg.cb6286a32ddceb3e0a1c689ceb459ded.jpg

Inviato

beh comunque da ex-utilizzatore di un 50ino con gruppo termico originale per quasi un anno, posso solo dire che qui si è scoperta l'acqua calda... ma il pericolo sono anche i maledetti scooteroni come il burgaman e i suoi compari, sempre pronti a sbatterti contro i muri pur di fare i 100 km\h per un tratto di 30 metri...

Inviato

evitando i luoghi comuni e il fare di tutta l'erba un fascio, purtroppo non trovare almeno un co@@@@ne che vede la strada come la giungla dove chi è più grande/grosso/veloce vince e domina è un evento.. ora visto che dei 3 requisiti fondamentali la vespa ne ha mezzo (veloce) quando cioè cìè traffico , tutto quello che ne viene purtroppo è ovvio.. io ho un solo dannatissimo dubbio.. ma quando cavolo la smetteranno di mettere autovelox e trappole varie per fare del vero controllo sulla strada ?!? è assodato che anche quando si percorrono strade coi velox (fissi e mobili) la maggior parte della gente se ne frega (forse possono pagare tutti visto che con la legge attuale pagando un bel sovraprezzo non si deve nemmeno dichiarare il guidatore), per non parlare dei furgoni... tanto col traffico che c'è se tutti vanno oltre il limite è praticamente impossibile beccare una singola vettura senza prenderne un pezzo di un'altra inficiando la validità della multa stessa.. ovviamente però si fa cassa e va bene, e non mi venite a dire che mettere limiti di 30 e divieto di sorpasso ovunque favorisce la prevenzione e limita gli incidenti.. ma dove ?!? forse in centro urbano, grazie al traffico e alla coda. ma le statali deserte con limite 40 e vigili appostati hanno rotto, se poi dopo le 8 ci si gira a 120 e nessuno sta lì a fare niente.

eppure le uniche strade dove sono riuscito a rispettare i limiti, compreso l'inutile e fastidioso 50 nel deserto, sono quelle dove gira una pattuglia della polizia in continuazione, e il primo che fa il furbo viene castigato all'istante. allora invece di spendere soldi per mettere macchinette utili solo alle casse, pagassero di più le forze dell'ordine e ne mettesserò di più, non credo che sarebbe un male, specie su certe strade dove non si capisce come mai rispettare un limite equivale a rischiare la morte. e la cosa bella è che lo sanno, un esempio su tutti : qui da me la SS 268 del vesuvio è chiusa a tutti i ciclomotori sotto i 150 cc, eppure è una comunissima statale a doppio senso di circolazione con 26 km di doppia striscia su 27 di strada con limite di 70 che scende ad ogni svincolo a 50. come mai ? forse perchè quando la faccio a 70 guardo nello specchietto e non davanti, forse perchè spero di passare al + presto un tir che rallenta tutti per farmi qualche munuto senza guardarmi le spalle.. soluzione : un autovelox della municipale di un comune, presente alla stessa ora allo stesso posto.. poi tutto il resto è giungla. e non ne parliamo la sera...

Inviato

Quoto in parte il messaggio di tormento. Non facciamo, anche se viene facile, di tutta l'erba un fascio. Mezzi sempre più potenti e veloci ed aumento generale del numero di mezzi in circolazione non possono che portare ad una congestione della rete stradale. In parte questo è dovuto (in particolare autostrade e superstrade) ad una continua presenza di cantieri ed a scarsi manutenzione ed adeguamento alle condizioni attuali del traffico; in parte (strade comunali, provinciali, statali ad una corsia x senso di marcia) ad una effettiva impossibilità di adeguamento.

Il problema forse maggiore, però, è che il miglioramento esponenziale dei mezzi di locomozione ha permesso a guidatori tutto sommato di medie o basse potenzialita di credersi tutti shumacher in erba. E' inutile dirlo: se hai 200 cavali sotto il sedere, prima o poi li sfrutti... è SICURO!!! Se poi hai un po'di zucca e criterio (o magari esperienza dall'altra parte come ciclista o scooterista) allora magari riesci a capire lo stato d'animo di chi sta fuori dall'abitacolo ed agire di conseguenza.

Vorrei, infine, spezzare una lancia in favore di alcuni furgonisti/camionisti. Una buona fetta degli appartenenti a questa categoria se ne sbatte altamente del codice della strada (ed anche di un virtuale codice di cortesia tra utenti della strada) e non sono ASSOLUTAMENTE da difendere. Una fetta altrettanto buona, però, sono certo tenti di fare il possibile. Considerate comunque che è gente che si fa un mazzo non da poco: orari folli, strade intasate (e torniamo al discorso di prima), velox rapaci... tutte cose che contribuiscono ad accrescere stanchezza e fastidio. Sommiamoci che questi personaggi vengono pagati a quintali di merce trasportati al giorno... voi non sareste portati a correre?

Detto ciò, non voglio scagionare alcuno dalle sue colpe. Penso che se una persona ha ricevuto un certo tipo di educazione (non solo stradale) si comporterà in maniera corretta, che si trovi da una parte o dall'altra della barricata. Se invece l'educazione scarseggia... manubrio ben saldo e occhio vigile!

Ciao a tutti e.... ocio!

Inviato

Grazie a tutti ragazzi per la solidarietà :D a quanto vedo si tratta di un problema piuttosto sentito e certo di non facile soluzione.

Sono d'accordo con te, Luca 1380, quando scrivi:

Il problema forse maggiore, però, è che il miglioramento esponenziale dei mezzi di locomozione ha permesso a guidatori tutto sommato di medie o basse potenzialita di credersi tutti shumacher in erba. E' inutile dirlo: se hai 200 cavali sotto il sedere, prima o poi li sfrutti... è SICURO!!! Se poi hai un po'di zucca e criterio (o magari esperienza dall'altra parte come ciclista o scooterista) allora magari riesci a capire lo stato d'animo di chi sta fuori dall'abitacolo ed agire di conseguenza.

vorrei solo sottolineare che non si tratta tanto di una questione di cavalli:certo il miglioramento delle prestazioni dei mezzi ha influito, ma ritengo si tratti soprattutto (come dici in altra parte del tuo messaggio) di una questione di educazione e di RISPETTO per gli altri, che in questo caso si concretizzerebbe nell'evitare comportamenti che possano mettere in perciolo o in difficoltà gli altri. Peronalmente possiedo un'auto da quasi 200 cavalli, ma posso assicurare di non aver mai sfruttato le prestazioni in luoghi affollati o tali da mettere in serio pericolo gli altri (anche se ovviamente una certa percentuale di rischio è insito nella normale circolazione) e quando ho provato a sfruttare la potenza tirando qualche marcia (ed è ovvio che ogni tanto lo faccio, altrimenti avrei preso un'utilitaria da 40cv..) è sempre stato in condizioni di traffico scarso o nullo. Al contrario invece persone cresciute nell'ottica della "legge del più forte" vivendo il veicolo come un'estensione di sè, mettono in atto comportamenti aggressivi e prevaricatori, ed in questo caso ovviamente un veicolo più potente o più "grosso" ovviamente li aiuta nel loro intento.

Ciao a tutti.. :wink:

Inviato
Ciao Carlo ...

Sai io cosa farei ?

Prenderei uno di quegli "arguti" legislatori che hanno limitato la velocita' dei 50 e lo metterei su una strada a scorrimento veloce in sella ad un motorino che non supera i 45 km/h per una settimana ...

Poi vedrai come cambia idea ....

Ciao

GUABIX

Ciao

Contro questa legge assurda ed anacronistica ho già scritto una mail con considerazioni simili a quelle qui riportate ad alcune testate motociclistiche..vediamo se mi pubblicano..

O.T.: dovresti vedere come va la tua "ex" HP col 132 Malossi..un gioiellino :twisted:

Ciao

Inviato

Probabilmente, mio caro Carlo, tu te ne stai proprio dalla parte chi ha anche un'esperienza "dall'altra parte del parabrezza". Sei incluso nella cerchia di chi sa cosa significhi sentirsi sballottati da uno spostamento d'aria che prima ti spinge verso il fosso (o muro, o guardrail, o...) e poi ti risucchia verso il centro della corsia.

Ce ne fossero di più... :roll:

Mandi!

Inviato
Ciao Carlo ...

Ciao

Contro questa legge assurda ed anacronistica ho già scritto una mail con considerazioni simili a quelle qui riportate ad alcune testate motociclistiche..vediamo se mi pubblicano..

O.T.: dovresti vedere come va la tua "ex" HP col 132 Malossi..un gioiellino :twisted:

Ciao

La mia "ex" ....

Mi e' spiaciuto venderla , ma e' meglio vederla circolare , e in "buone mani" , piuttosto che averla in garage con un telo sopra ...

Facci tanti KM , e salutala da parte mia ....

CIAO

GUABIX

Inviato

Caro Carlo, un saluto (ogni tanto rientro pure io..eheh) e non posso che concordare con te, soprattutto negli ultimi anni vanno sottolineati due aspetti imporanti in merito alla (in)sicurezza stradale:

1) aumento del traffico

2) aumenti di autisti con patenti per lo meno dubbie.

Mi permetto di aggiungere solo poche considerazioni agli ottimi scritti di cui sopra:

a- se un mezzo vi passa vicino e vi va cadere solo con lo spostamento d'aria o per lo spavento, anche senza toccarvi, per il Codice il conducente ha già commesso un'infrazione...quindi, occhio alla targa e 112;

b- purtroppo ricordiamoci che due ruote sono generalmente più pericolose di 4, nessuno può emulare schumacher, se non altro perchè non ci sono in commercio monoposto con prestazioni paragonabili alle F1, ma tutti possono emulare V. Rossi, visto che moto con caratteristiche molto, anzi troppo simili alle motoGP sono alla portata di tutti. Quello che serve per entrambe le categorie è quindi educazione, rispetto e serietà.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti

Volevo segnalare che sul numero di "Motociclismo" attualmente in edicola è stata pubblicata la mia mail di "denuncia" della pericolosità del limtie di 45kmh per i ciclomotori (per chi fosse interessato è a pagina 66-67).

Mi rendo conto che è solo una goccia nel mare...speriamo almeno che leggere questo tipo di considerazioni (che come mi avete fatto capire sono ampiamente condivise da noi vespisti..) serva a qualche lettore-automobilista o camionista "distratto" e prendere coscienza di quanto siano pericolosi certi loro comportamenti!

Ciao a tutti e ancora grazie :wink:

Inviato

be il problema è anche delle nostre vespe che non sono più in linea con i flussi di traffico dei mezzi moderni, anche se le elaboriamo ed andiamo a velocità improprie per godersi una vespa abbiamo spazi di frenata che ci stampiamo su quello davanti pieno di dischi e abs, abito a milano e ogni tanto mi viene la voglia di farmi un giro, ma all'idea che per uscire dalla cittò devo mettermi su uno stradone da 120 all'ora a farmi stirare mi passa la voglia e il sorpasso di un camion a pochi millimetri è un incubo. Per me me ne andrei tranquillamente con il mio px a 70 all'ora è il resto del traffico che non è d'accordo, fra guardare davanti per prendermi una via di fuga in frenata e gardare lo specchietto per evitare uno nel sedere mi perdo il piacere di scorrazzare in vespa

Inviato

Da non fare tutta un erba un fascio, per carità, esisterà un camionista buono su 100.000! Purtroppo la storia è la stessa, l'argomento dei camionisti e simili indisciplinati è affare comune. Andare con i cinquantini sulle statali è come infilare le dita nella presa della corrente. Vi parlo da ex guidatore di Ciao non elaborato quindi velocità massima 45 km ora, so cosa vuol dire essere continuamente smerigliato da camion, macchine iper potenti ecc ecc. Avevo smesso di andare per le statali trafficate e tangenziali (dove potevo), solo strade comunali, almeno lì si andava più tranquillamente. Logico che avere 20 occhi è utile ma le strade italiane sono piene di ca@@oni senza un minimo di scrupolo. Oggigiorno il voler "apparire" implica l'acquisto di macchine con un numero esagerato di cavalli che poi bisogna sfruttarli, sennò che li compri a fare, così le usi anche se devi andare a fare la spesa a 5oo metri da casa. Però passi davanti al bar degli amici e fai sfoggio di tutta la tua potenzialità economica. Che tante volte se le comprano con un prestito, stessa cosa per andare in vacanza al Mar Rosso. A me hanno insegnato di non fare debiti, se i soldi non li ho non mi compro quella cosa, se li ho forse sì. Come disse il buon Beppe Grillo in uno dei suoi ultimi spettacoli: se il limite sulle strade è di 130 km ora perchè si vendono le macchine che fanno i 250? Perchè lo Stato non interviene? Ma io penso: perchè gli scooter quando escono dalla fabbrica hanno i fermi e le macchine invece no? La macchina è meno pericolosa dello scooter? Credo proprio di no! Anzi. Quindi airbag abs e roba simile sono utili, ma è utile anche essere consapevoli che l'auto può essere un'arma. Connettere il cervello prima di girare la chiave d'avviamento! Poi ora c'è la moda di comprare l'auto più grossa. Da me tanta gente compra le 4x4, Jeep, i Cayenne anche se i percorsi più impegnativi sono: rampa del ponte sul Po e qualche sterrato causa lavori in corso, stop.

Fortunatamente da me non ci sono strade ad altissima frequentazione come nelle grandi città e posso quasi rilassarmi ai 70 col mio px. Certo che il solito indisciplinato, per non essere volgare, che ti sorpassa a distanze millimetriche esiste sempre, ma ho imparato a stare quasi in mezzo alla corsia. Che suonino pure! Almeno ti sorpassano abbastanza in largo. Mi sorpassano e nel mentre mi suonano. Gli rispondo a modo, il clackson del px MY lo si sente bene!

Rispetto per la Vespa, vacca miseria!

Inviato
ho imparato a stare quasi in mezzo alla corsia.

ah di quello io ne ho fatto una regola fissa! se sono in una strada ad almeno due corsie, stare in mezzo a quella di destra !!!

e cmq la cosa divertente è proprio quando questi megamacchinoni da 40.000€ ti superano in seconda a 7000giri e poi tu, placido e tranquillo, li ribecchi ad ogni semaforo e gli ti rimetti davanti (beccate sta puzza de miscela riccone!!)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...