Mas7roP!no Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 Ciao cari amici vespisti, sono un ragazzo di catania che ha appena acquistato un gruppo termico Polini {sono molto felice}, per dare un pò di giustizia alla mia cara PX! Apparte l'euforia, ho appena letto nel libretto di istruzioni montaggio, che per avere prestazioni ottimali si deve modificare il carter per far combaciare la travaseria ma chè apperdavero?! Avevo letto in una discussine che potevo mantarlo anche senza toccare niente... Sono entrato un pò in confusione, che faccio lo monto io o lo porta da un meccanico [li chiamo così perchè di vespai a Catania non c'è ne ombra]? PS: sinceramente questi soldi li volevo risparmare, ma se poi non và? Cita
pxstone Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 il polini è affidabile solo se fai i lavori ai carter,albero e valvola...senza di essi rischi di grippare,almeno così dicono...e poi devi montare una primaria + lunga,se non lo fai guadagni poco o niente... Cita
Mas7roP!no Inviato 15 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2006 il polini è affidabile solo se fai i lavori ai carter,albero e valvola...senza di essi rischi di grippare,almeno così dicono...e poi devi montare una primaria + lunga,se non lo fai guadagni poco o niente... cazz...quindi ci vogliono un pò di soldi! Ma siamo sicuri che si parla addirittura di grippaggio nell'altro post che ho linkato sopra dicevano che era tutto ok anche senza lavori... Cita
FurlanPx Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 per favore mastropino, non ascoltare sti discorsi di primarie lunghe corte divise e il polini che grippa qua e la.... il polini lo puoi montare benissimo senza fare i lavori ed è un ottimo motore affidabile e ti da una buona potenza, l'unica attenzione che devi fare è cambiare il getto del massimo con un 108 o 106, insomma rivedi la carburazione, e un foro da 5 sopra il gtto del max nel filtro. Questa cosa è stata ripetuta un miliardo di volte e toccherà ripeterla sempre, usate il "cerca" su sto sito ogni tanto. saluti Cita
Mas7roP!no Inviato 15 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2006 Bhè ti ringrazio tantissimo, scusami se non ho usato il tasto cerca... mi sono compartao un pò da nabbo! Volevo solo un post tutto per me Grazie Mille Cita
meCCanico_RaZiOnAle Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 il polini è affidabile solo se fai i lavori ai carter,albero e valvola...senza di essi rischi di grippare,almeno così dicono...e poi devi montare una primaria + lunga,se non lo fai guadagni poco o niente... Ma quando Mai!? Pino, sono un felice possessore di 177 polini senza lavori (almeno per il momento), la differenza con un 125 c'è ed è enorme, non tanto in velocità di punta (pressochè invariata) quanto in tiro e coppia a tutti i regimi. L'affidabilità è ottima a fronte di un buon rodaggio, quindi monta semplicemente il tuo GT, regola anticipo, monta un getto max del 108 e per i primi 500 Km non tirare a collo. Il resto solo chiacchere. In Fede, Meccanico Razionale Cita
Mas7roP!no Inviato 16 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2006 Per foruna che ci siete voi! pxstone un colpo mi avevi fatto prendere!!! Cita
pxstone Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 non sono del tutto chiacchere....se andate sul sito di scootershopping dice la stessa cosa.poi se uno vuole montare solo il gt senza fare i lavori vari tanto vale prendere il dr che costa meno.... ovviamente è sempre 1 mia opinione,vero furlan? Cita
meCCanico_RaZiOnAle Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 hai ragione, c'è scritto, ma leggerlo su scootershop è come andare dal fruttivendolo a chiedere se la frutta che vende è fresca....chiaro che ti dirà di sì. Così tu apri i carter e gia che sei lì vuoi non cambiare cusinetti paraoli cazzi e mazzi..!??! e sip ingrassa!! in fede, meccanico razionale Cita
Pozzy Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 Conosco vari che hanno il 177 senza lavori e va benone!!!!! Come prestazioni va più (non con enorme vantaggio) dei vari px200 e anche rally200!!!!!! SANI Ale Cita
-2IS- Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 Ciao Mas7rop!no, è bello sentire qualcun'altro di CT. Se ti serve una mano o consigli per qualunque non hai che da chiedere ok? Per quanto riguarda il 177, puoi montarlo tranquillamente come ti ha detto Furlan, io l'ho avuto e va molto bene. Motore rabbioso, coppia a tutti i regimi e grande affidabilità. solo nei viaggi soffre un po', perchè montato su un blocco 125 si ritrova con dei rapporti cortini, ma per la città va benissimo. Soprattutto da noi a CT questi rapporti corti tornano utili, con tutte le salite che abbiamo... Praticamente se mantieni andature tranquille consumi meno di un 125 e vai molto meglio... Polini, invece, consiglia di anticipare la valvola e l'albero, raccordare i carter e montare un PHBH28 di carburatore. Nulla in contrario, ma un motore così si può carburare anche col 24/24 del vespone200, che inoltre rende invisibile la trasformazione. Facendo tutti questi lavori si guadagna un po' di affidabilità e molte più prestazioni. In tal caso è consigliabile allungare anche la primaria, cioè i rapporti, montando la corona da 65 denti. Su quella puoi scegliere se mettere un pignone da 21, 22 o 23 denti. Nel mio PX177 uso una trasmissione di 22/68 denti, equivalente alla 21/65. Secondo me è l'ideale per la città. Inoltre ci ho pure viaggiato molto, tenendo una media di 90Km/h si può stare all'infinito e i consumi sono di 25/30 al litro. Il problema per me è la NON-intercambiabilità, in quanto monto la corona da 68. Se tu decidi di aprire il motore per eseguire tutti i lavori del caso, ti consiglio di mettere quella da 65, come detto prima è più versatile e ti permette di cambiare la lunghezza dei rapporti solo cambiando il pacco frizione, operazione che si fa in 5minuti smontando solo la ruota... Ps: da quanto hai la vespa? fai parte di un gruppo o di un vespa club?? Se vuoi ti faccio conoscere un bel gruppo di vespisti di CT, io li conosco da 2/3 anni, prima ero un "lupo solitario"... Cita
AndyVNB4 Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 cmq aggiungo che un polini177 senza lavori va più di un dr177...a fronte di 15€ di differenza puoi anche decidere un giorno di aprire e fare tt i lavori ed avere ancora più cavalli dal polinazzo Cita
meCCanico_RaZiOnAle Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 In tal caso è consigliabile allungare anche la primaria, cioè i rapporti, montando la corona da 65 denti. Su quella puoi scegliere se mettere un pignone da 21, 22 o 23 denti.Nel mio PX177 uso una trasmissione di 22/68 denti, equivalente alla 21/65. Secondo me è l'ideale per la città. Inoltre ci ho pure viaggiato molto, tenendo una media di 90Km/h si può stare all'infinito e i consumi sono di 25/30 al litro. Il problema per me è la NON-intercambiabilità, in quanto monto la corona da 68. Se tu decidi di aprire il motore per eseguire tutti i lavori del caso, ti consiglio di mettere quella da 65, come detto prima è più versatile e ti permette di cambiare la lunghezza dei rapporti solo cambiando il pacco frizione, operazione che si fa in 5minuti smontando solo la ruota... Scusa 2IS fammi capire, io ho un px dell'81 che va benone ma come dici te in 4 si imballa ai 90 e non si muove... ho modo di allungare un po' i rapporti senza aprire il carter?la corona mia originale da quanti denti è?vorrei allungare un po' la 4a ma tenere gli altri rapporti invariati..immagino di chiedere troppo.. Cita
-2IS- Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 Allora, dipende da molte cose. Innanzitutto se il tuo px ha il cambio "primo tipo" oppure PX-E/Arcobaleno. Nel primo caso hai di serie una 22/67, che non permette di allungare i rapporti cambiando la sola frizione. La tua vespa è nel periodo "ibrido" dei cambi. Infatti i PX dal 1977 al 1979 montano tutti il cambio di vecchio tipo (denti piccoli), mentre con la comparsa del P150X è comparso anche il nuovo tipo di cambio, ma non in tutti i modelli. Inoltre ho notato che i modelli a punte dal 1979 in poi montano già cambio arcobaleno, quindi mi sorge il dubbio che le nuove primarie 20/68 e 21/68 in realtà esistessero da prima dei PX-E. Se hai un cambio arcobaleno potresti avere una 20/68 o 21/68. In tal caso puoi mettere una frizione da 22 denti (come ho fatto anche io). Non so se le corone da 67 e 68 innestino bene sull'ingranaggio da 23, ma in ogni caso non potresti raggiungere una rapportatura molto più lunga. Montando una corona da 65 denti, invece, hai la piena compatibilità con tutti gli ingranaggi, 20, 21, 22, 23. A dire il vero la 20/65 lavora principalmente sull'addendum (e non sulla primitiva come dovrebbe...) ed è un po' lasca, ma funziona comunque. Comunque, già con 21, 22 e 23 si può passare da una rapportatura cittadina ad una da viaggio. 21/65 equivale alla 22/68, che è poco più lunga di una primaria 150 ( 21/68 ). Allungare solo la 4a è praticamente impossibile, ma con questo sistema delle frizioni intercmabiabili se devi viaggiare, monti la frizione da 23 e sei OK!!!! Vorrei fare anche io così, ma sinceramente mi secca riaprire il motore. Quando lo farò avrò tutte e tre le frizioni, 21 e 22 6 molle, 23 7 molle. Ormai lo consiglio a tutti, perchè secondo me la versatilità di un'elaborazione si vede anche in questo. Ciao Cita
Mas7roP!no Inviato 16 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2006 -2IS- un altro catanese!!! non puoi capire quanto piacere mi fà conoscerti! Ti ringrazio di tutti i consigli, prenditi il mio contatto MSN così se ti và parliamo un pò! Ps:ho la vespa da circa 2 anni, inizialmente non ti dico quanti problemi mi ha dato, ma adesso và che è un favola... appena la esco dal piaggio center monto il GT! Se mi serve una mano ti chiamo!!! lol Pps: mi aggregherei volenteri ad un gruppo di vespisti! non sono un lupo solitario...siamo due! Cita
meCCanico_RaZiOnAle Inviato 17 Giugno 2006 Segnala Inviato 17 Giugno 2006 grazie 2IS, chiaro ed esaustivo!!credo che ormai l'unico modo per togliermi il dubio sia aprire tutto... In fede meccanico razionale Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.