BradipoSport Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 La nonnetta che cercavo da affiancare al px, ma.... funziona si presenta disgnitosamente ha la targa... ma non i documenti come si puo' fare ad ottenerli ???? in linea di massimo sono abbastanza contrario ai restauri conservativi, meglio rifare tutto, ma stavolta son indeciso, vabbe' anche se devo ancora andar a vederla metto una foto perche' non sono scaramantico ma fatalista... se deve arrivare a casa arriverà... Cita
white150 Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 Che bella la vnb3..e si presenta anche bene.. Per i documenti prima di tutto fai una visura: se la vespa non è radiata fai il passaggio di proprietà e una qualsiasi agenzia pratiche auto con pochi euro in più ti fa rifare anche i duplicati..servirebbe solo una denuncia di smarrimento ma informati se la devi fare tu o il vecchio proprietario; se è radiata la devi iscrivere al registro storico FMI e richiedere il certificato sostitutivo delle caratterist. tecniche (totale 60 euro) per poi reimmatricolarla: per fare ciò la vespa deve essere bella e originale (cmq un bel conservativo per questa può essere sufficiente anche perchè la vernice sembra la sua).. tutti i moduli su federmoto.it e poi vai sul forum incartamenti che c'è tutto spiegato più dettagliatamente.. In bocca al lupo! Cita
Ospite Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 La denuncia la deve fare il proprietario intestatario se non risulta radiata Cita
BradipoSport Inviato 16 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2006 devo andare a parlare col tipo che pero' non so se e' l'intestatario... qui sta il problema.. (dubito, visto che forse piglio da lui pure uno sprint del 67.... ) Cita
vespamodelli Inviato 17 Giugno 2006 Segnala Inviato 17 Giugno 2006 Lavala e fai due ritocchi. Non riverniciare. Fai la visura al più presto e vedi il suo stato giuridico, se non è radiata devi assolutamente recuperare il proprietario intestatario e fargli fare denuncia di smarrimento dei doc contestualmente al passaggio di proprietà. Se è radiata, la lavi, la ritocchi, la fotografi e la iscrivi ad un RS, poi chiedi la reiscrizione mantenendo la vecchia targa. Entra anche tu nel CIF CLUB Cita
vespamodelli Inviato 17 Giugno 2006 Segnala Inviato 17 Giugno 2006 Ps. Quella copertura è di lambretta ;-) Cita
ho6vespe Inviato 17 Giugno 2006 Segnala Inviato 17 Giugno 2006 Io la vernice la ritoccherei.. ne fai fare un pò su campione.. spruzzi qua e la.. poi lucidi tutto.. viene uno spettacolo.. In genere io lascio solo qualche segnetto , perchè "vissuta" mi piace di più.. ciao Cita
bolix Inviato 18 Giugno 2006 Segnala Inviato 18 Giugno 2006 Io la vernice la ritoccherei.. ne fai fare un pò su campione.. spruzzi qua e la.. poi lucidi tutto.. viene uno spettacolo.. In genere io lascio solo qualche segnetto , perchè "vissuta" mi piace di più..ciao ma spruzzi direttamente sulla vernice originale? carteggi un po' prima? Cita
BradipoSport Inviato 18 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2006 news: il mezzo non ha la targa ma il numero con quello andro' in motorizzazione, in settimana vado a vederla e se va in porto dalla stessa persona potrei portare a casa anche uno sprint 150 del 67.... vedremo Cita
ho6vespe Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 Io la vernice la ritoccherei.. ne fai fare un pò su campione.. spruzzi qua e la.. poi lucidi tutto.. viene uno spettacolo.. In genere io lascio solo qualche segnetto , perchè "vissuta" mi piace di più..ciao ma spruzzi direttamente sulla vernice originale? carteggi un po' prima? un pò carteggio ad acqua, solo nel punto che mi interessa. poi spruzzo un pò di mani, tipo 3, poi ricarteggio con 1200 ad acqua e infine lucido tutta la vespa.. così la differenza tra vernice vecchia e nuova è minima, anzi, se il campione è fatto bene, nulla. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema frecce px piaggio 151 modello lml vespa 1 2
Da viaggiareabbronzati, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contatto freccia scocca
Da antoniou212a, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini