Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La nonnetta che cercavo da affiancare al px, ma....

funziona

si presenta disgnitosamente

ha la targa...

ma non i documenti come si puo' fare ad ottenerli ????

in linea di massimo sono abbastanza contrario ai restauri conservativi, meglio rifare tutto, ma stavolta son indeciso, vabbe' anche se devo ancora andar a vederla metto una foto perche' non sono scaramantico ma fatalista... se deve arrivare a casa arriverà...

125_61_143.jpg.3e0123ffa796e1db7ffe6c3c1

125_61_143.jpg.3e0123ffa796e1db7ffe6c3c1

125_61_143.jpg.776c0ae81333a3e3f72640f7a

125_61_143.jpg.71975a5eb55f20ace3c3eaaa4

125_61_143.jpg

125_61_143.jpg

125_61_143.jpg

125_61_143.jpg

125_61_143.jpg

125_61_143.jpg.38325e239ea6bd2a94282879dc8e1a8a.jpg

 
Inviato

Che bella la vnb3..e si presenta anche bene..

Per i documenti prima di tutto fai una visura: se la vespa non è radiata fai il passaggio di proprietà e una qualsiasi agenzia pratiche auto con pochi euro in più ti fa rifare anche i duplicati..servirebbe solo una denuncia di smarrimento ma informati se la devi fare tu o il vecchio proprietario; se è radiata la devi iscrivere al registro storico FMI e richiedere il certificato sostitutivo delle caratterist. tecniche (totale 60 euro) per poi reimmatricolarla: per fare ciò la vespa deve essere bella e originale (cmq un bel conservativo per questa può essere sufficiente anche perchè la vernice sembra la sua).. tutti i moduli su federmoto.it e poi vai sul forum incartamenti che c'è tutto spiegato più dettagliatamente..

In bocca al lupo!

Inviato

Lavala e fai due ritocchi. Non riverniciare.

Fai la visura al più presto e vedi il suo stato giuridico, se non è radiata devi assolutamente recuperare il proprietario intestatario e fargli fare denuncia di smarrimento dei doc contestualmente al passaggio di proprietà.

Se è radiata, la lavi, la ritocchi, la fotografi e la iscrivi ad un RS, poi chiedi la reiscrizione mantenendo la vecchia targa.

Entra anche tu nel CIF CLUB :wink:

Inviato

Io la vernice la ritoccherei.. ne fai fare un pò su campione.. spruzzi qua e la.. poi lucidi tutto.. viene uno spettacolo.. In genere io lascio solo qualche segnetto , perchè "vissuta" mi piace di più..

ciao

Inviato
Io la vernice la ritoccherei.. ne fai fare un pò su campione.. spruzzi qua e la.. poi lucidi tutto.. viene uno spettacolo.. In genere io lascio solo qualche segnetto , perchè "vissuta" mi piace di più..

ciao

ma spruzzi direttamente sulla vernice originale? carteggi un po' prima?

Inviato
Io la vernice la ritoccherei.. ne fai fare un pò su campione.. spruzzi qua e la.. poi lucidi tutto.. viene uno spettacolo.. In genere io lascio solo qualche segnetto , perchè "vissuta" mi piace di più..

ciao

ma spruzzi direttamente sulla vernice originale? carteggi un po' prima?

un pò carteggio ad acqua, solo nel punto che mi interessa. poi spruzzo un pò di mani, tipo 3, poi ricarteggio con 1200 ad acqua e infine lucido tutta la vespa.. così la differenza tra vernice vecchia e nuova è minima, anzi, se il campione è fatto bene, nulla.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...