giuseppee Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 CIAO A TUTTI COME DA OGGETTO IL MINIMO DEL MIO PX A CALDO SALE è NORMALE DI POCO MA SALE RISPETTO A QUANDO LA ACCENDO DA FREDDA CIAO Cita
elvira Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 MINIMO DEL MIO PX A CALDO SALE è NORMALE NO! regola la vite dell'aria. Cita
Tormento Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 o se aumenta di parecchio controlla la candela, se è chiarissima tiri aria da qualche parte e hai una carburazuione magrissima che ti fa rischiare il grippaggio. ciao Cita
giuseppee Inviato 16 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2006 ma no nn di tanto poco, cmq la candela nn è chiara si dovrebbe abbassare invece? grazie ciao Cita
tiuz Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 si dovrebbe abbassare invece? un pochino Cita
giuseppee Inviato 16 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2006 ah ok quindi che ci può essere che nn va? Cita
Tormento Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 la regolazione dell'aria al minimo, avvita tutta la vite che sta dietro alla scatola del carburatore,sopra la centralina blu e svitala di due giri e mezzo, dovrebbe ,migliorare. ciao Cita
giuseppee Inviato 16 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2006 già fatto ieri sera e un è migliorato, l'ho avvitata un pò, nn so a quanti giri sia però cmq volevo sapere cosa può essere che fa alzare il minimo. rischio? Cita
Tormento Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 avvitala tutta e poi svitala di due giri e mezzo così sei sicuro che sia ok. un pò di cambiamento è dovuto principalmente al fatto che a motore caldo la combustione avviene in un ambiente a temperatura più alta, e ciò influisce sulla densità dell'aria e su tant'altre cose che fanno abbassare leggermente il minimo.detto proprio in breve Cita
giuseppee Inviato 16 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2006 quindi è giusto che scenda? ok grazie provo Cita
giuseppee Inviato 16 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2006 scussate ma cambiando la regolazione attraverso la vite cambia ed è possibile che scende poi a caldo? Cita
elvira Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 scussate ma cambiando la regolazione attraverso la vite cambia ed è possibile che scende poi a caldo? Qualcosa mi dice che confodi la vite dell'aria con quella del minimo. Cita
giuseppee Inviato 16 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2006 io intendevo quella dell'aria... cmq è possibile che svitando di 2.5 giri vada bene poi? grz Cita
davideciarmii Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 avvitala tutta e poi svitala di 2.5 giri. dovrebbe essere una regolazione originale che va bene quasi sempre....poi provi cosa fa! Cita
giuseppee Inviato 17 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2006 cazzo ho controllato dopo una tirata e sono magro... come mai? ho contrllato che nn aspiri aria ne dal carburo ne dalla testa e tutto è a posto il minimo nn è ballerino... andando la vespa nn mi da nessun problema... quando accelero nn mi da ne vuoti ne altro.. però la candela è bianca olio ce n'è lo metto direttamente nel serbatoio... è un px125 del 2000 con marma normale, nn cat e getto massimo 100/be3/160 che sia un paraolio andato? che preve posso fare? per piacere aiutatemi che nn vorrei grippare. ciao Cita
giuseppee Inviato 17 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2006 quali sono i sintomi di un paraolio andato? ciao ci sto mettendo il castrl tts, possibile che imbratti meno? ma la candela dovrebbe essere cmq nocciola... no? Cita
Tormento Inviato 18 Giugno 2006 Segnala Inviato 18 Giugno 2006 cazzo ho controllato dopo una tirata e sono magro...come mai? ho contrllato che nn aspiri aria ne dal carburo ne dalla testa e tutto è a posto il minimo nn è ballerino... andando la Vespa nn mi da nessun problema... quando accelero nn mi da ne vuoti ne altro.. però la candela è bianca olio ce n'è lo metto direttamente nel serbatoio... è un px125 del 2000 con marma normale, nn cat e getto massimo 100/be3/160 che sia un paraolio andato? che preve posso fare? per piacere aiutatemi che nn vorrei grippare. ciao la candela deve essere nocciola a prescindere dall'olio. hai detto che l'olio lo metti direttamente nel serbatoio, ma in quello dell'olio che c'è ? cioè se giri senza olio nel serbatoio e lo metti nella benzina, devi aver tappato il condotto dell'olio altrimenti al posto dell'olio aspiri aria e da lì che smagrisci.. cioè non basta mettere l'olio nella benza, devi tappare il condotto che porta al misclatore. ciao Cita
giuseppee Inviato 18 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2006 il serbatoio del mix è pieno di olio ed il tubetto ancora collegato quindi nn aspira aria da lì... nn so... Cita
Marcocrt Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 -----PARAOLI CONSUMATI------ se hai gia controllato il resto, puoi solo tentare revisionando il carburatore, altrimenti devi aprire. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema frecce px piaggio 151 modello lml vespa 1 2
Da viaggiareabbronzati, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contatto freccia scocca
Da antoniou212a, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini