Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

sarò velocissimo.

1)la vite aria (a parte i suoi canonici due giri e mezzo) stringendola smagrisco o ingrasso?

2)se quando freno con l'anteriore. la vespa frena a scatti vistosamente (quasi pericolosamente se sono in velocità) e saltella, a che può essere dovuto? tamburo ovalizzato o solo le ganasce consumate male? quale rimedio se è il tamburo?può essere colpa anche dell'ammo anteriore ormai completamente esausto? (sto racimolando i soldi per due bitubo..)

grazie a tutti, as usual

Meccanico Razionale

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

la vite aria se stringi smagrisci e se allenti ingrassi, quella miscela funziona al contrario..

per il saltellamento è possibile che si a il tamburo che oramai è da cambiare...è possibile che tu avessi le ganasce che strusciavano leggermente sul tamburo e col tempo fanno si che si ovalizza..

Inviato

grazie adriano ma la vite miscela qual'è!? :shock:

io ho un px senza miscelatore e le uniche viti regolabili che ho sul carburatore mi sembrano essere la vite del minimo classica (che esce dalla scatola filtro per capirci), e la vite aria, posta in orizzontale rispetto al suolo e posta nella parte posteriore della vespa, in corrispondenza dell'ammortizzatore posteriore.

la vite miscela!?!? mi manca :shock:

grazie ancora

Inviato

La vite aria, quella orizzontale, agisce sul circuito del minimo: svitando ingrassi, avvitando smagrisci ;)

Inviato

Adriano ne abbiamo già parlato in molti altri topic. In pratica la vite aria del SI funziona stranamente alla stessa maniera della vite miscela del SHB.....Cioè avvitando smagrisci e svitando ingrassi.

Anche io credevo il contrario ma mi sono dovuto ricredere. Se vedi un esploso del carb SI, vedrai che il condotto che regola la vite aria è collegato ad un condotto secondario del getto del minimo: fai entrare si più aria svitando, però contemporaneamente fai passare anche più miscela dal condotto secondario, quindi in pratica ingrassi ;)

Inviato
Adriano ne abbiamo già parlato in molti altri topic. In pratica la vite aria del SI funziona stranamente alla stessa maniera della vite miscela del SHB.....Cioè avvitando smagrisci e svitando ingrassi.

e io che ho scritto :D

la vite aria se stringi smagrisci e se allenti ingrassi, quella miscela funziona al contrario..
Inviato

OPS hai ragione, chiedo scusa :oops::oops::wink:

Però mi pare che nel carb SHB la vite si chiama proprio vite miscela o mi sbaglio?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...