Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti... Il mio collega ha trovato sotto un capannone una vespa 150 del 57 incidentata.. con targa originale ma non con libretto.. ha fatto fare visura all'Aci e risulta intestata ad un signore di un paese vicino... Mi dice che in base ad una legge dell'anno scorso, se la iscrive all'FMI e se paga 90 euro di bolli arretrati, fa un collaudo, ecc ecc, può ritornare in strada cn la targa originale, spesa preventivata, 450 euro di scartoffie..

La mia domanda è: Ma OK che è radiata, ma dal momento che è stata radiata, il signore del paese vicino ha perso tutti i diritti sul mezzo? Sbaglio o i bolli sono una cosa e la proprietà è un'altra??? Quindi per assurdo, tutte le vespe dimenticate sotto i capannoni, sono a rischio di furto legalizzato?!

Grazie a tutti x l'aiuto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

...ma che bella notizia!!! Avevo chiesto al la più vicina motorizzazione e mi avevano risposto che nelle stesse condizioni della vespa del tuo collega, reimmatricolandola, si perdeva il diritto alle vecchie targhe in quanto priva del libretto. :lol:

...grande notizia...

Per il resto, se così, è solo una questione di trovarsi nel posto giusto al momento giusto...!!!!

...mariuoli d'italia, su le maniche... :D:D:D

Inviato

La mia domanda è: Ma OK che è radiata, ma dal momento che è stata radiata, il signore del paese vicino ha perso tutti i diritti sul mezzo?

Dal momento che è radiata non può circolare, ma il proprietario rimane il signore al quale è intestata, a meno che questi non decida di venderla o l'abbia già venduta!

Con la radiazione dal PRA non si perde la proprietà, ma solo il diritto a circolare.

Ciao!

Mighel

Inviato

Cercherò di essere breve: i mezzi targati, giuridicamente sono definiti beni mobili registrati, ed in virtù di questa caratteristica, godono di un regime giuridico specifico(simile a quello dei beni immobili) per il trasferimento: non basta alienare il mezzo, ma è necessario trascrivere nel apposito registro, il trasferimento di proprietà, e quindi il nuovo proprietario. Si è proprietari del mezzo non in virtù del possesso, ma dell'intestazione nel registro.

Quindi, se il mezzo è radiato, non è più iscritto nel registro, e di conseguenza per l'ordinamento giuridico è un bene mobile normale, soggetto alla normale disciplina. Cioè basta essere possessori in buona fede del bene per esserne i proprietari.

Spero di esser stato chiaro, ma chiedete a GIPI che sicuramente è più competente di me ;)

Inviato

In ogni caso il tuo amico non può disporre della vespa, anche se radiata. Vi conviene andare a parlare con il vecchietto, oppure denunciare il ritrovamento al comune, e solo dopo che sia passato un anno dalla denuncia, e qualora nessuno abbia reclamato la cosa ritrovata, potrete disporre del bene.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...