Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La sfortuna di vivere a Roma ha come consolazione quella di non vivere a Milano!!! Comunque i politici, tutti e di ogni schieramento, hanno veramente formattato i cabbasisi con questa storia dell'inquinamento.

Combattere l'inquinamento non significa costringere i cittadini a comperare veicoli nuovi quando non ne sentono il bisogno. Combattere l'inquinamento significa costruire una rete di trasporto pubblico degna di un paese civile. A titolo esemplificativo mi limito a dire che la rete di metropolitana della sola Madrid supera largamente quella dell'Italia intera (cioè la somma delle metropolitane di Milano Roma e Napoli).

Inviato

come dice pietro,alias verbena, "tutte cazzate".

mi devono spiegare come fanno a mettere sullo stesso piano il furgone che oltre ad essere inquinantissimo crea anche rallentamenti al traffico visto che per consegnare ai negozianti un kg di mozzarella si ferma bellamente in doppia fila,e una povera moto 2t che sicuramente inquina come tutti i mezzi a motore ma ha il pregio di consumare poco e non creare traffico.

il problema della classe politica,ed intendo ogni colore,e che a fronte di un problema oggettivamente serio,l'inquinamento, non hanno le palle di prendere misure inpopolari ma efficaci.

qui a roma per esempio il centro è invaso di pullman che portano i turisti a pochi metri dai monumenti e stanno li parcheggiati in doppia fila con i motori accesi per l'aria condizionata,qualcuno ne vieta l'ingresso in centro? no! perchè la lobby dei commercianti insieme a tutti quelli che guadagnano dal turismo è forte e riesce a evitare la presa di misure contro il loro business,

tutta la distribuzione è fondata sull'uso del furgone,sempre di grosse dimensioni,che fa il giro di tutti i dettaglianti per consegnare la merce ordinata,tutto in pieno orario di punta creando enormi ingorghi dato che questi furgoni si fermano tranquillamentw in doppia fila se non peggio,qualcuno impone ai distributori l'uso di mezzi non inquinanti ed il rispetto degli orari di consegna in momenti non di punta? no! la lobby dei negozianti e dei distributori si fa sentire e tutto finisce in gloria,potrei citare altri innumerevoli casi dove l'amministrazione comunale potrebbe intervenire con rigore,poi certo se dopo l'applicazione di tali misure l'inquinamento non scente è ovvio che il legislatore deve comunque colpire in maniera generalizzata,invece è molto piu comodo partire da quest'ultimo punto,visto che la massa indistinta dei possessori di mezzi a due ruote euro o non è poiliticamente omogenea e non possiede il potere delle lobby che contano,quindi si colpiscono queste dando l'illusione di prendere provvedimenti che in effetti non sono risolutivi.

la follia è che se giro con una vespa sono inquinante ma se giro con un quad non lo sono!!!!!! è follia allo stato puro.

purtroppo siamo e saremo una categoria troppo disunita per ottenere qualche risultato,la dirigenza dei vari vespa club poi se ne frega del problema,a roma tutto quello che organizza il vcr è una cena al mese dove i partecipanti vanno in macchina e un raduno annuale non a roma.......ma fuori! tanto le loro vespe le tengono in garage e quando escono le portano sui furgoni e poi si sono comprati la gts......

ci aspettano tempi duri.

Inviato

....tratto da In Sella di luglio 2006:

"Sui giornali ed in televisione si parla di "blocchi dei veicoli non catalizzati".

Ma è una generalizzazione, in realtà le ordinanze di blocco non richiedono che auto e moto montino questo accessorio

ma che rispettino, con o senza catalizzatore, le normative EURO1, EURO2 o EURO3.

L'importante quindi è che sul libretto (per i ciclomotori) o sulla Carta di circolazione (per i motocicli), sia scritto (con le sigle previste) che il mezzo è Euro."

Se realmente le cose stanno così bisogna informarsi sulla procedura di aggiornamento della Carta di circolazione o del libretto e fare un bel collaudo con carburazione leggermente magra e inserirglielo in quel posto, con tanto di 2% d'olio miscela, ai cari e gentili politici che si svegliano col culo al freddo e s'inventano "normative ridicole", invece che tassare i cesso-suv guidati da donne represse e mamme isteriche che inquinano più di un pullman....

Pensiamoci....

CIBBI

Inviato

problema tecnico, aggiornare un libretto in Italia è una procedura che ti porta via almeno 1 settimana senza contare che in motorizzazione essendo un ufficio statale se il richiedente è un privato, diventano ostili e cercano in ogni maniera di bloccare la procedura inventansdosi calusole o leggi inesistenti per lavorare di meno... questa è l'Italia, avessi i soldi intraprenderei una bella causa al tribunale dell'Aia contro le leggi che creano delle disuguaglianze tra i cittadini europei, tutti devono aver lo stesso dirittto di aggiornare il librettodel proprio mezzo secondo le modifiche apportate, in italia l'assassino gira libero e contento, chi andrà in giro con un mezzo non Kat rischia l'ergastolo... Bel paese... Bel paese di M...

Inviato
tutta la distribuzione è fondata sull'uso del furgone,sempre di grosse dimensioni,che fa il giro di tutti i dettaglianti per consegnare la merce ordinata,tutto in pieno orario di punta creando enormi ingorghi dato che questi furgoni si fermano tranquillamentw in doppia fila se non peggio

Solo per ricordare che quando vai dal meccanico per un pezzo di ricambio e lui ce l'ha è solo perchè un omino su un furgone glielo ha consegnato senza ritardi, magari posteggiando in seconda fila perchè la signora con l'X5 ha parcheggiato in carico/scarico per andare a comperarsi il perizoma così il marito le compra il collier, se la mozzarella che mangi non è acida è perchè un omino col furgone l'ha consegnata in tempo.

L'omino col furgone in quel momento sta lavorando e non ha tempo da perdere a cercarsi un parcheggio visto che se non finisce le consegne della giornata lo pagano meno e lo cazziano pure, e neppure ha il tempo per chiamare i vigili a multare il bmw in carico/scarico.

Anche qui come in tutto se ci fosse più rispetto e comprensione ci sarebbe meno casino, e meno traffico.

orari di consegna in momenti non di punta?

Quando hai 80 consegne e 30 ritiri su una giornata non è facile neanche se lavori dieci ore consecutive.

Certe cose le so per certo, non racconto fandonie, scusate lo sfogo, solo per chiarire.

Inviato

come al solito la colpa è sempre di un altro........non sono ostile alla categoria dei trasportatori,dico solo che trovo illogico è che la movimentazione merci venga fatta con mezzi inadeguati ed in orari troppo centrali, e quando dico mezzi inadeguati non dico solo che non sono a gas e/o elettrici,sono anche normalmente molto ingombranti rispetto al volume delle merci che trasportano.

ti posso anche dire che se ti danno da fare un numero di consegne che oggettivamente ti porta fuori da quello che viene considerata la fascia oraria di consegna,vuol dire che come al solito della normativa i prima a fregarsene sono quelli che devono applicarla........

Inviato
come al solito la colpa è sempre di un altro........non sono ostile alla categoria dei trasportatori,dico solo che trovo illogico è che la movimentazione merci venga fatta con mezzi inadeguati ed in orari troppo centrali, e quando dico mezzi inadeguati non dico solo che non sono a gas e/o elettrici,sono anche normalmente molto ingombranti rispetto al volume delle merci che trasportano.

ti posso anche dire che se ti danno da fare un numero di consegne che oggettivamente ti porta fuori da quello che viene considerata la fascia oraria di consegna,vuol dire che come al solito della normativa i prima a fregarsene sono quelli che devono applicarla

I furgoni generalmente partono pieni al di sopra delle normative, se uno si ribella non ha più un lavoro visto che quasi tutti sono liberi professionisti...

Mio padre si alza alle 5 e torna a casa alle 20, mi sembra che comprendere anche un parcheggio in doppia fila sia fattibile...

Inviato

sono solidale con tutte le persone che devono subire prepotenze per lavorare,questo sia chiaro, solo che noi ragioniamo in termini singoli mentre siamo una moltitudine, a roma ci sono migliaia di furgoni,ognuno con le sue sacrosante ragioni,però il compito della politica è quello di regolamentare i comportamenti evitando anche gli "abusi" di chi minacciando la perdita del posto di lavoro costringe a comportamenti che oggettivamente non sono piu tollerabili,solo che la politica per non disturbare preferisce colpire la massa indistinta e in questo caso noi vespisti ci rientriamo in pieno......

Inviato

Figata cibbi.... se hai bisogno vengo io a MI MANDA RAI TRE... con la INFERNUS che e' una Vespa nEuro4... SPeriamo in bene....

Inviato

ehm non per essere pignolo ma:

d: COME SI OTTIENE IL BOLLINO BLU ?

r: con l'analisi dei fumi

il codice della strada esonera i mezzi storijci dall'analisi dei fumi.... meditate gente meditate qui c'e' chi gira dinverno coi benelli 125 e2c fumacchiosi.... 8)

Inviato
Io nel mio piccolo un sassolino l'ho lanciato, ho scritto una mail a "Mi manda Rai tre" sia mai che in redazione a qualcuno possa interessare e se ne possa parlare seriamente.

Quoto.

Inoltrala a tutti che la bombardiamo di Mail.

lucagennari@yahoo.it

Forza Cibbi................

Inviato
ehm non per essere pignolo ma:

d: COME SI OTTIENE IL BOLLINO BLU ?

r: con l'analisi dei fumi

il codice della strada esonera i mezzi storijci dall'analisi dei fumi.... meditate gente meditate qui c'e' chi gira dinverno coi benelli 125 e2c fumacchiosi.... 8)

scusa e questo dove l'hai letto?link link link!

Inviato

ecco,questo è interessante,dal sito del vespa club roma:

.......l'esclusione dall'obbligo di effettuazione del controllo dei gas di scarico per i veicoli a due ruote storici, regolarmente iscritti ad uno degli appositi Registri di cui al regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada (D.P.R. del 16/12/1992 n. 495). Tale deroga è stata motivata sulla base della difficoltà oggettiva di sottoporre ai controlli di gas di scarico veicoli ultraventennali, meritevoli di conservazione ed uso, ma dotati di tecnologia inevitabilmente obsoleta.......

Inviato
Io nel mio piccolo un sassolino l'ho lanciato, ho scritto una mail a "Mi manda Rai tre" sia mai che in redazione a qualcuno possa interessare e se ne possa parlare seriamente.

ke dici siamo in tempo per la prossima stagine di report..... io mi ricordo il vecchio servizio sulle 8 caldaie a carbone di milano.....e le 40 e passa caldaia a nafta (si si non gasolio nafta)

Inviato

La lotta all'inquinamento che non è solo inquinamento dell'aria ma anche rumore e vivibilità dei luoghi è una scusa. Le norme EURO sono soltanto standard industriali che stabiliscono come debba essere costruito un veicolo per l'avvenire partendo da una certa data. L'uso che se ne fa in ItaGlia vietando di circolare a chi possiede un veicolo costruito prima dell'entrata in vigore del tale o talaltro standard è del tutto strumentale ed ha come unico fine quello di costringerci ad acquistare veicoli nuovi quando non ne sentiamo ancora il bisogno. La lotta all'inquinamento non ci azzecca proprio nulla. Madrid in poco più di dieci anni ha costruito due nuove linee di metro ed ha prolungato una vecchia linea di almeno quindici chilometri. Nello stesso periodo a Roma si sono costruite tre nuove fermate prolungano una metro di tre o quattro chilometri. Vengono costruiti interi quartieri sempre più distanti senza dotarli di mezzi pubblici rapidi ed efficienti e senza neanche adeguare le strutture viarie poi ci si finge stupiti del traffico e dell'inquinamento. Nessuno riuscirà mai a convincermi che un orrido SUV fosse pure EURO 10 al cubo possa inquinare meno di una Vespa.

Inviato
La lotta all'inquinamento che non è solo inquinamento dell'aria ma anche rumore e vivibilità dei luoghi è una scusa. Le norme EURO sono soltanto standard industriali che stabiliscono come debba essere costruito un veicolo per l'avvenire partendo da una certa data. L'uso che se ne fa in ItaGlia vietando di circolare a chi possiede un veicolo costruito prima dell'entrata in vigore del tale o talaltro standard è del tutto strumentale ed ha come unico fine quello di costringerci ad acquistare veicoli nuovi quando non ne sentiamo ancora il bisogno. La lotta all'inquinamento non ci azzecca proprio nulla. Madrid in poco più di dieci anni ha costruito due nuove linee di metro ed ha prolungato una vecchia linea di almeno quindici chilometri. Nello stesso periodo a Roma si sono costruite tre nuove fermate prolungano una metro di tre o quattro chilometri. Vengono costruiti interi quartieri sempre più distanti senza dotarli di mezzi pubblici rapidi ed efficienti e senza neanche adeguare le strutture viarie poi ci si finge stupiti del traffico e dell'inquinamento. Nessuno riuscirà mai a convincermi che un orrido SUV fosse pure EURO 10 al cubo possa inquinare meno di una Vespa.
Hai straragione, io da milanese abolirei formigoni e soci invece delle Vespe, visto che lor signori si spostano con auto blu di grossa cilindrata e vigili in moto al seguito, utilizzando le poche corsie preferenziali per mezzi pubblici. Dovrebbero vietare i SUV e almeno nei giorni di allarme inquinamento le auto oltre 2000cc, inoltre circolano sempre camion vecchi di decenni in piena città. Dovrebbero almeno avere il coraggio della trasparenza e documentare le emissioni di una Vespa 50cc non cat e di un SUV EURO 4 perchè NON CI CREDO CHE IL SUV INQUINA MENO.

In ogni caso bloccare le moto è assurdo anche per l'intasamento da traffico, quindi se un 50cc non cat inquina come un SUV 4000cc Euro5 ( E NON CI CREDO), SI DEVE BLOCCARE IL SUV.

Ciao a tutti.

Beppe

Inviato

allora se vogliamo fare veramente qualcosa , si comincia a mettersi tutti davanti a palazzo Isimbardi , finche' non si ottiene qualcosa (e nella fattispecie potrebbe essere anche una manganellata).

oppure alla prossime elezioni regionali , pensiamo prima di votare i soliti noti........

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...