Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

di solito sono a scatti, a meno di avere un modello con regolazione a ghiera. dovresti dirci il peso tuo, della vespa e più o meno che effetto vorresti avere in termini di rigidità, ritardo di risposta in compressione, ecc...poi lo mandiamo a un tecnico Showa e ci dice come tararle.. :-) scherzo ovviamente, di solito ci sono delle guide per una regolazione ottimale ma sul web le ho trovate solo per le moto sportive, c'è tutta la procedura con tanto di misura col calibro per trovare il compromesso ideale. per la vespa mi sa che è troppo, e normalmente ci sono 5 tacche di regolazione, esce su quella di mezzo, escludiamo le due estreme (ammettendo un peso normale e un motore civile, non un supermotore) per evitare gli estremi, ti restano da provare due posizioni, una in cui aumenti una in cui diminuisci. diciamo che + è precaricato + la vespa è rigida, quindi sull'asciutto hai più stabilità in curva, ma è più duro sull'asciutto, mentre sul bagnato se esageri aumenta la tendenza al bloccaggio causa eccesso di durezza. tutto questo per darti un'idea in maniera molto spiccia e poco precisa.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...