vespaemigrante Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 Sbadatamente ho dimenticato di segnare il verso dei 4 dischi del cambio e non riesco più a trovare la giusta combinazione ... help me....... Cita
FoxPeugeot Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 ma che dischi quelli frizione o le ruote dentate perchè se fossero le ruote dentate è facile iserisci la'bero di natale (l'abero della primaria) e cominci ad inserire gli ingranaggi da quello più piccolo a quello più grande Cita
vespaemigrante Inviato 16 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2006 parlo delle ruote dentate le ho messe dalla più grande alla più piccola " altrimenti non entrano" ma ho notato che hanno differente spessore per ogni lato quindi se non becchi la faccia giusta l' albero risulta o troppo corto o troppo lungo per rimettere il fermo.... grazie.... Cita
share Inviato 17 Giugno 2006 Segnala Inviato 17 Giugno 2006 avevo lo stesso probl. sul mio px arcobaleno e mi salvai delle foto da un vecchio post, fammi vedere se le ritrovo comunque mi ricordo che messo su un tavolo il primo (il + piccolo) con la faccia piatta rivolta in giù, devi mettere gli altri in modo che risulti sempre un po' di spazio fra l'uno e l'altro, cioè non devono risultare due ingranaggi perfettamente combacianti Cita
share Inviato 17 Giugno 2006 Segnala Inviato 17 Giugno 2006 eccolo (grazie ad Aptom se legge) "Ho chiamato i 4 ingranaggi A-B-C-D e, considerando che ognuno di essi ha due facce, ho chiamato ogni faccia 1 e 2 (es.: A1 A2); per ogni pezzo il lato 1 corrisponde a quello che ho messo verso il basso, mentre il lato 2 va verso l'alto. In particolare: - l'ingranaggio A l'ho montato con la faccia con le scanalature per far entrare meglio la crocera rivolta verso l'alto - gli ingranaggi B e C con le facce con la circonferenza interna più sporgente rivolte verso l'alto - l'ingranaggio D con la faccia piatta rivolta verso l'alto In questo modo gli ingranaggi sono vicini, ma non si toccano sulle circonferenze esterne. " Cita
share Inviato 17 Giugno 2006 Segnala Inviato 17 Giugno 2006 e questa è una foto ravvicinata di come ho rimesso i miei seguendo le istruzioni di Aptom Cita
FoxPeugeot Inviato 17 Giugno 2006 Segnala Inviato 17 Giugno 2006 giusto dal più piccolo al più grande Cita
AdrianoPX Inviato 17 Giugno 2006 Segnala Inviato 17 Giugno 2006 guarda è molto più semplice io faccio sempre così quando mi capitano motori che non conosco e che nn hanno i dische segnati.. monti la primaria, poi monti l'albero della ruota senza ingranaggi ma con la crocera montata ovviamente ( ricordati di eventuali rondelle prima o dopo, poi incominci a mettere 1 ingranaggio alla volta e vedi qual'è il verso che combacia con l'ingranaggio della primariava bè finiti da mettere gli ingranaggi metti la rondella e il seeger ed è pronto.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema frecce px piaggio 151 modello lml vespa 1 2
Da viaggiareabbronzati, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contatto freccia scocca
Da antoniou212a, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini