Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, sto restaurando una 160 gs prima serie.. fa veramente schifo (vedere foto per credere). Il motore è un blocco di ruggine, però ho avuto l'idea di provare a usare l'acido cloridrico per eliminare la ruggine.. Le viti che ho smontato le ho buttate dentro.. e sono tornate come nuove. Il motore è completamente bloccato, così adesso l'ho riempito per bene (dal foro di ingresso nel cilindro? di acido.. sono 2 giorni che fa bolle.. ehehehe.. però ancora niente. Anche la camera di combustione l'ho bella riempita.. vi lascio una foto del rottame, così vi fate 2 risate.. ehehehehe

comprata su egay!

ciao!

motoresuperbloccato_554.jpg.cc7a2b33a9b4

lumache_148.jpg.1eb6532d64533debd35410ef

latodelcesso_130.jpg.b3c29fefeb2db6ccba7

motoresuperbloccato_554.jpg.cc7a2b33a9b4

lumache_148.jpg.1eb6532d64533debd35410ef

latodelcesso_130.jpg.b3c29fefeb2db6ccba7

motoresuperbloccato_554.jpg.1e72caadda84

lumache_148.jpg.3679e2578b215de4fcb4936d

latodelcesso_130.jpg.520b98c23dd389ee259

motoresuperbloccato_554.jpg.631d36c92335

lumache_148.jpg.a405fe1a05842359dae34a05

latodelcesso_130.jpg.690995fd83b9c6a2538

motoresuperbloccato_554.jpg

lumache_148.jpg

latodelcesso_130.jpg

latodelcesso_130.jpg

lumache_148.jpg

motoresuperbloccato_554.jpg

latodelcesso_130.jpg

lumache_148.jpg

motoresuperbloccato_554.jpg

latodelcesso_130.jpg

lumache_148.jpg

motoresuperbloccato_554.jpg

latodelcesso_130.jpg

lumache_148.jpg

motoresuperbloccato_554.jpg

latodelcesso_130.jpg.6e579fba54e1479d66e39b8f8f8b54f3.jpg

lumache_148.jpg.d7b7142afa90804c3763d25c5d8f7f4a.jpg

motoresuperbloccato_554.jpg.11ee8e3d01259b6c477df983d7da57c8.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

povera vespa..in che condizioni pietose...che sta..

però HCL anche se leggero è sempre un acido..nno vorrei che ti cominciasse a corrodere parti del carter..

Non ricordo se HCl con alluminio..ha qualche reazione.

Be volendo potrebbe accadere un effetto tipo pila..m non ricordo quindi potrei aver scritto anche qualche c...a..

Inviato

aspetto di vederla in strada.... ci sono dei prodotti appositi per sbloccare i motori ma non so con che siano fatti ...un tempo in officina si usavano regolarmente... comunque e' inevitabile che un prodotto per fare quel lavoro sia aggressivo.... lava bene tutto dopo...

Inviato
povera Vespa..in che condizioni pietose...che sta..

però HCL anche se leggero è sempre un acido..nno vorrei che ti cominciasse a corrodere parti del carter..

Non ricordo se HCl con alluminio..ha qualche reazione.

Be volendo potrebbe accadere un effetto tipo pila..m non ricordo quindi potrei aver scritto anche qualche c...a..

effetto tipo pila.................. vuoi vedere.................. la progenitrice della futura Vespa elettrica.....................

Ahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

ora provo ad accendere le luci.. se si accendono.. siamo a cavallo ehehheeheh

comunque la ruggine si sta consumando.. adesso riesco a vedere l'alluminio del mantello del pistone! chissà.. comunque adesso mi sa che passo alle maniere forti (martello scalpello).. visto che non si sa cosa fà l'acido.. Intanto sono riuscito a togliere la ventola.. sono usciti un kg di terra e anche dei vermi.. bleah..

ciao!

Inviato

Evita accuratamente che l'acido tocchi l'alluminio e le sue leghe perchè lo distrugge.

L'acido va benissimop per tutti i materiali ferrosi e viene usato in cromatura e zincatura per togliere qualsiasi residuo di ruggine o sporco, ma l'alluminio lo fa sparire o lo rende tipo spugna!!!

Se lo versi nel carter fai danni IRREPARABILI.

Inviato

Quoto in pieno Vespamodelli. Mai acido con alluminio, diventa tutto poroso in pochi minuti e si sbriciola tipo gesso. Già sul metallo, se lo lasci agire per troppo tempo, puoi dire addio ai pezzi. Anche lo zama di cui sono costruiti i motori Vespa (zama, giusto?) è molto sensibile a trattamente d'urto come questo! Attentissimo, inoltre, quando risciaqui il tutto: se getti acqua in maniera troppo abbondante la reazione di ebbollizione è talmente violenta che rischi di rovinarti!

In sostanza, consiglio personale, tira via tutto e OCIO!

Mandi!

Inviato

adsso sono 3 giorni che è a fare il bagnetto... niente buchi per ora.. atnto il motore è conciato così male che anche se si dovesse sciogliere tutto, non cambierebbe granchè.. eeheheh

Inviato

Ah, ragazzi, scusate.. ho messo un annuncio sul forum, ma non ho risposte.. qualcuno di voi ha/conosce qualcuno che ha da vendere le pance per questa vespa? Mi mancano.. Ah, poi mi manca pure il contakm..

ciao

Inviato
p.s.

ho scoperto che l'acido non intacca l'alluminio dei carter.. presumo sia dovuto all'olio di cui sono ripieni.. oppure è una lega che non si consuma..

ciao

Il cloridrico attacca l'alluminio e tutte le sue leghe; probabilmente non vedi reazioni rapide perchè la soluzione non è abbastanza concentrata o semplicemente, come dici tu, perchè l'olio sta isolando i carter dall'azione corrosiva.

PS: per evitare esperimenti con risultati infelici....

HCl corrode :

acciaio inossidabile

alluminio e sue leghe

magnesio e sue leghe

HCl non corrode:

acciaio

ghisa

nichel

rame

piombo

Sconsiglio inoltre l'uso a chi vuole sperimentare in garage.....HCl, a contatto con materiali diversi, produce una festa di gas, minimo vi viene un cagotto.

Inviato
ma l'acido muriatico non si usa per pulire i pavimenti? non basta lasciare tutto aperto?

Fai conto che il muriatico è cloridrico al 15% ed è gia' molto pericoloso, provoca facilmente ustioni se utilizzato scorrettamente. Se lo usi per pulire pavimenti....la reazione non è poi sto granche', basta appunto lasciare le finestre aperte. Se invece lo usi come acido di decappaggio puo' dare creazione a tanti gas, dipende dal materiale con cui lo metti in reazione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...