Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

è il motore di una sprint veloce.

l'ho aperto e.....sorpresa! dev'esser rimasto nell'acqua a lungo....è pieno di fango! paurosoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil:

mi sa che c'è molto da sostituire....

qualcuno mi sa dare indicativamente il costo a cui andrei incontro per un restauro integrale del motore?

non so, proponendo un restauro fedele all'originale oppure montando un buon 177cc e via dicendo, senza esagerare. :roll:

thank's!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se ti sono rimasti solo i carter ti conviene compare un motore usato e funzionante (solo un albero con i 2 cuscinetti viene circa 100 euro) se devi sostituire tutto con pezzi nuovi ti dissangui.

Inviato

Carburatore 50

padellino 30

Gruppo termico 100

albero motore e biella 70

4 cuscinetti e rullini 60

crociera 15

primaria con ingranaggi 150

seocondario + ingr. 100

ingr. messa in moto 20

frizione 90

paraoli guarnizione ecc 50

dadi, perni, varie ed eventuali 50

totale 735 euro fai 800 per non sbagliare.

Motore usato e funzionante 200 euro.

Inviato

Esperienza personale di circa un mese fa.

Vespa 125 VNB4 del 63. Ho fatto sostituire tutto ciò che poteva essere fonte di futuri guai. Il lavoro è stato fatto da un meccanico (quindi considera la manodopera).

Sono stati sostituiti:

frizione completa (compresa campana, molle e scodellini... oltre ai dischi)

tutti i cuscinetti

pistone con fasce

biella

gabbie a rulli

albero

parastrappi

guarnizioni (motore e carburatore)

puntine e condensatore

impianto elettrico (la cavetteria)

guaine e cavi

crocera del cambio.

Tutto ciò mi è costato 530 euro.

Spero di esserti stato utile, mandi!

Inviato

spendaccioni...

l'albero lo riutilizzi, cambi solo la biella 45€

retttifica cilindro e pistone nuovo 45€

kit cuscinetti banco e paraoli 34€ (olyimpia)

guarnizioni carter 7€

cuscinetti albero ruota (2) 14€

crocera 15€

dischi frizione 15€

Parastrappi 7€

candela 3€

condensatore 7€

puntine 7€

kit guarnizioni carburatore + spillo perno e galleggiante 15€

ovviamente pezzi non originali.. tanto è uguale

ciao

Inviato

Il mio consiglio è di non andare in cerca di risparmiare i 10 20€ sul motore, perchè meno paghi meno hai.

Dato che è radiata "credo"che i numeri del blocco siano importanti, ma non so fino a che punto, ho sentito che all'epoca si cambiavano pure i telai quando si incidentava...

SE hai bisogno di quei numeri di telaio, potresti cercare un blocco da usare per cambiare tutti i tuoi pezzi marci, ma non credere di trovarci i pezzi nuovi dentro, in ogni caso hai sempre qualcosa da mettere nuovo (per i stretti di c.lo i ricambi non costano uguale per tutti i modelli, se hai un orrendo t5 sicuramente costano meno):

Sprint Veloce!!!!

-cuscinetti albero originali: circa 30€ l'uno

-kit guarnizioni: circa 8€

-dischi frizione+bronzina frizione:circa 30€

-crociera: 20/25€

-albero motore non lo trovi originale, trovi mazzucchelli

-puntine+condensatore+qualche filo nuovo:30€

-un cilindro con 30 anni ci si può sprecare a rettificarlo e prenderci un bel pistone nuovo (va bene quello del px).

  • 4 anni dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

già l'orrendo T5 ha cuscinetto lato volano che costa un patrimonio..

un pistone con fasce cromate che ti spennano.. ecc

biella che ti sfido a trovarla

rifallo un motore t5 e ne parliamo...

misurati il diametro di culo prima però ahaha

Inviato
già l'orrendo T5 ha cuscinetto lato volano che costa un patrimonio..

un pistone con fasce cromate che ti spennano.. ecc

biella che ti sfido a trovarla

rifallo un motore t5 e ne parliamo...

misurati il diametro di culo prima però ahaha

Citando Il Poeta:

(...)

« E io ch'avea d'error la testa cinta,

dissi: "Maestro, che è quel ch'i' odo?

e che gent'è che par nel duol sì vinta?".

Ed elli a me: "Questo misero modo

tengon l'anime triste di coloro

che visser sanza 'nfamia e sanza lodo.

Mischiate sono a quel cattivo coro

de li angeli che non furon ribelli

nè fur fedeli a Dio, ma per sè fuoro.

Caccianli i ciel per non esser men belli,

nè lo profondo inferno li riceve,

ch'alcuna gloria i rei avrebber d'elli".

E io: "Maestro, che è tanto greve

a lor che lamentar li fa sì forte?".

Rispuose: "Dicerolti molto breve.

Questi non hanno speranza di morte,

e la lor cieca vita è tanto bassa,

che 'nvidïosi son d'ogne altra sorte .

Fama di loro il mondo esser non lassa;

misericordia e giustizia li sdegna:

non ragioniam di lor, ma guarda e passa ".┬╗

E io, che riguardai, vidi una 'nsegna

che girando correva tanto ratta,

che d'ogne posa mi parea indegna;

e dietro le venìa sì lunga tratta

di gente, ch'i' non averei creduto

che morte tanta n'avesse disfatta.

(...)

  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...