Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

come detto + volte in altri post, nella cosa a motore spento non funziona niente. bellissimo, tranne se si resta in panne o a motore spento in vie dove non si vede niente, senza illuminazione e dove camminano come i dannati. l'anno scorso sono rimasto a piedi causa un filo staccato di sera sulla A3, che notoriamente non ha corsia di emergenza... quella sera decisi che dovevo provvedere. non mi è più successa una cosa simile, ma non per questo ho rinunciato. dopo aver abbandonato l'idea di attaccare tutto sulla batteria trasformando l'impianto in continua, ecco a voi la modifica per mettere le luci di posizione sotto chiave, ovvero come girate la chiave per accendere la vespa magicamente si accendono le luci di posizione anteriore e posteriore, anche se l'interruttore è spento. la modifica è semplice e veloce, e chicca finale, resta un filo libero collegato al blocchetto,per eventuale fendinebbia, o altro..

tolto il naso (3 viti, una dietro lo stemma, due in basso sopra al parafango anteriore), si tratta semplicemente di staccare il filo giallo dal secondo connettore dal basso (gruppo giallo- giallo/nero - nero - viola - grigio), tagliandolo oppure ancora meglio sfilando il connettore, prendendo un cacciavite a punta stretta e abbassando la linguetta all'intgerno del morsetti tirare via il filo lasciandogli pure il faston vicino , come ho fatto io, per poi rimontare il connettore.

foto+riflettenti+035.jpg

fatto questo quel filo giallo vi resterò sotto il comando delle luci di posizione del blocchetto destro, in pratica se ci mettete un altro faro, posizionando l'interruttore su quello si accenderà quel faro e solo quello, senza il faro originale. ovviamente a questo punto non avremo + comando delle luci di posizione, per cui senza llo step 2 rimarrete senza posizione avanti e faro dietro. lo step due consiste nel prendere in un negozio di elettronica per auto un rubacorrente, che è quell'affare rosso, che in 5 secondi vi consente di fare un ponte tra il filo giallo/nero e quello bianco del gruppo di fili proveniente dal blocchetto.usate il rubacorrente e non mettete nastro dopo aver spelato i fili e averli avvolti, è molto + veloce pulito e sicuro , se va a amssa il filo bianco salta il fusibile dell'impianto elettrico.

foto+riflettenti+033.jpg

fatto questo provate a girare la chiave, se tutto è ok come è successo a succederà quello che si vede in foto, interruttore a 0, chiave girata e luci accese.

foto+riflettenti+038.jpg

fatta questa modifica finchè la batteria è carica, girando la chiave si accenderanno le luci di posizione indipendentemente dal motore, ed ho ottenuto quello che volevo. tecnicamente parlando si isola la sola linea delle luci di posizione anteriore e faro posteriore dalla corrente alternata del rotore, e lo si collega alla batteria direttamente, comandandone l'accensione con la chiave. così non ci si scorda nemmeno di accendere i fari, anche se non è proprio l'anabbagliante.

per chi è curioso allego anche lo schema con le modifiche.se qualcuno con il nuovo px con batteria fosse interessato e se lo schema è diverso, se me lo manda ci dò un'occhiata per fare la stessa cosa.

sperando di aver fatto cosa lieta, vi saluto

Copia+di+schema+elettrico+cosa+con+avviamento+elettrico+2+fari+sottochiave.jpg

 
Inviato

piccolo aggiornamento. dopo un giorno di collaudo tutto ok, ma mi sono scordato un piccolo particolare. devo inserire un diodo a valle del ponte, altrimenti succede che attivando le luci di parcheggio (quindi a motore spento col bloccasterzo inserito, blocchetto in posizione P) automaticamente la batteria oltre ad alimentare i fari alimenta anche il sottochiave. con un diodo si risolve,ma tenendo anche presente che in 4 anni le avrò usate 3 volte per non + di 10 minuti e che se lasciate un marcia messa (e quindi la spia del folle che normalmente si accenderebbe non si accende) non se ne accorgeà mai nessuno, e che oltre alla spia del folle funzionerà solo il clacson se premuto e l'avviamento elettrico (ma ovviamente il motore non si accenderà perchè gira solo il motorino ma il resto è staccato) non è niente di preoccupante. tutto il resto ok, compreso il faro posteriore che adesso è alimentato da una tensione in continua e da una in alternata "raddrizzata" per lo stop e pare reggere nonostante tutto. appen trovo il tempo per mettere il diodo vi faccio sapere.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...