Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

rischi di "bruciare" la frizione e di conseguenza di rovinare il cambio. io mi sono quasi giocato la quarta una volta, per cui ti sconsiglio usare la vespa per il momento...

Inviato

secondo me non rischi assolutamente niente, specialmente se i tragitti che fai sono brevi..

Come già detto, una volta ho smontato una ET3 dove l'olio non c'era mai stato dalla fabbrica e aveva percorso più di 20.000km...e non era successo nulla....

Quindi trai da solo le tue conclusioni.. certo se c'è l'olio è meglio, ma non pensare che se fai 10-20 km senza spacchi tutto...dentro sarà comunque unto un po' no? Poi appena hai tempo rimedi...

Inviato

mi permetto di contraddire (in parte) l'espertissimo Vespaio ;-) .

è chiaro che 10-20 chilometri, con l'olio residuo nel carter, non sono un problema. ma bisogna anche tenere conto dello stato degli ingranaggi e dell'usura dovuta al tempo. se il motore è in buono stato e si assesta con poco olio o senza, può anche andare. se magari comincia a subire i segni del tempo e anzichè 10 o 20, fai 200-250 chilometri, la questione cambia... almeno, questa è la mia personale esperienza.

ps: Vespaio, di dove sei? anch'io sono di Bo, zona est a essere precisi...

Inviato

il motore è messo molto bene non è usurato...

mi perde circa 60 ml di olio poi smette(perde dalla crociera)quindi penso non ci sia problemi da quel che ho capito...

in ogni caso se decido di farci un viaggio un po piu lungo ce lo metto di sicuro... grazie mille dei consigli

Inviato

Be' ovviamente, il fatto che il motore della vespa sia di fattura eccezionale, non vuol dire che bisogna aprofittarne... Certo se ti perde una fiumana d'olio è meglio non andarci in giro, tantopiù in viaggi lunghi...Ma da quello che ho capito ne perde solo un po, se uno lo tiene ben controllato può andarci in giro quanto vuole... Certo io non lo terrei così, in due pomeriggi è un lavoro che si fa...

Per ys: sono sui monti in direzione raticosa...Tu?

Inviato
Per ys: sono sui monti in direzione raticosa...Tu?

Zona Mazzini. Spesso però sono dalle tue parti (Monterenzio, Bisano...) per giri a piedi o con la Vespa. Sono zone davvero splendide.

Magari se ho bisogno di consulenza per una riparazione ti mando un'e-mail!

Inviato

anch'io qualche anno fa ho comprato un et3 che era fermo da 8 anni...

carburatore e candela...si è accesa al primo colpo e che impenni!!!!!!!!!!!

un giorno ho detto...cambiamo l'olio dai...non ce n'era nanche una goccia

e dopo che l'ho messo non c'è stato verso di alzarla...

qualche mese più tardi ho deciso di rifare il motore...non vi dico com'erano messi

i cuscinetti...specialmente quelo del banco latop frizione...panico!!!!!!!

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...