Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, sono nuovo ma leggo vespaonline da tempo.

Vorrei fare un motore abastanza forte, non da gara, ma diciamo quasi.

Premetto che ho letto molto ma non ho provato niente, quindi vorrei se possibile un consiglio da chi le prove le ha fatte.

Malossi 136: ammissione diretta o no?

con quali rapporti.

Il malossi 136 gira molto più alto del polini?

Quale espansione?

Qualcuno conosce il cilindro M1?

Ho visto i lavori al carter qui: www.vesparacingteam.blogspot.com

chi lo costruisce?

sempre a questop indirizzo ci sono dei lavori su carter small frame (smallframe polini133), scusate, ma non sono riuscito a utilizzare l'opzione allegati. I carter sono molto lavorati, le spalle di transizione tra carter e travasi laterali molto scavate.

È necessario fare questo. Che vantaggi da?

Grazie a chi mi aiuterà e buona estate a tutti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao

Allora, ti dico qualcosa del Malossi 136 (in realtà la cilidrata è 132,4cc): secondo me gran bel cilindro, io lo uso con ammissione lamellare al cilindro che dovrebbe essere la cfg migliore. Tende a girare piuttosto alto, approssimativamente direi un migliaio di giri in più di un polini 130.

Con una marmitta non ad espansione (le solite Proma o Polini) una 24/61 originale et3 o una 27/69 dovrebbero essere ok, con una marmitta ad espansione (ci si potrebbe abbinare una Zirri o una Simonini per esempio) se non si vuole comprare la quarta corta meglio stare sulla 22/63.

Il cilindro M1 è un cilindro di nuova produzione, ne hanno parlato su et3.it. E' in alluminio con diametro 56mm e sembra molto curato e ben studiato..non vorrei sabgliare ma credo sia commercializzato da Zirri (ma non sono sicuro :? ).

Nei carter lavorati che hai visto si è cercato di indirizzare il più possibile la miscela verso i travasi, difficile (per me.. :wink: ) valutare la reale efficacia, se non sei molto esperto meglio limitarsi al classico raccordo. Oltretutto ho visto che i travasi sono stati lucidati mentre invece andrebbero lasciati rugosi :? ...

Ciao

Inviato

grazie moltissimo Carlo 75 per la tua risposta.

Credo proprio che monterò su con una 24/61 con 4 corta e una Zirri.

Oltretutto ho visto che i travasi sono stati lucidati mentre invece andrebbero lasciati rugosi ...

significa che i travasi è meglio lasciarli rugosi?

Sai te lo richiedo in quanto guardando i lavori in www.vesparacingteam.blogspot.com, mi sembra siano stati fatti da un professionista, almeno credo, io non me ne intendo, comunque sembrano molto ben fatti.

Mi sapresti dire, così cerco di imparare un po', perchè dovrebbe essere meglio la finizione rugosa?

grazie ancora

Inviato

E' una questione che riguarda la fluidodinamica..praticamente nelle parti "fredde" del motore ossia dove circola la miscela non ancora bruciata, se si lascia una finitura leggermente rugosa si favorisce la formazione del cosiddetto "strato limite", ossia si crea un sottilissimo strato di fluido fermo in prossimità delle pareti dei condotti che agisce come una sorta di "lubrificante" favorendo lo la velocità complessiva del fluido. Viceversa dove si ha passaggio di gas combusti (scarico) essendo molto maggiori la velocità, la pressione e la temperatura dei gas, è meglio una finitura a specchio.

NOTA: quando parlo di finitura "rugosa" non intendo che ci debbano essere avvallamenti o protuberanze visibili ad occhio nudo, la superficie deve essere LISCIA, però rifinita in modo da essere opaca (come si ottiene ad esempio con carta abrasiva a grana media).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...