vespolotto Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 Ciao a tutti. Ho bisogno di un consiglio dagli altri vespisti. Ho un PX 150 cat comprato nuovo nel 2001, che da sempre fa un grande rumore dalla marmitta (originale), veramente forte. Quando era nuova, i tecnici della piaggio mi dicevano che tutto sommato non era particolarmente rumorosa rispetto a tante altre, ma vi assicuro che rispetto alle vespe che incrocio sia px che serie precedenti la differenza c'è, eccome! Una volta al semaforo un altro motociclista mi ha chiesto cosa le avevo messo sotto per fare quel casino, e quando gli ho detto: "Nulla!" mi ha sghignazzato in faccia non credendomi. La mia vespa ha quel rumore metallico scoppiettante tipico dei px cat, solo molto molto forte. Siccome a me piacciono le vespe che fanno quel rumore attutito che avevano le vecchie vespe degli anni 70-80, ho pensato di sostituire la marmitta catalitica con un'altra di serie per il px non catalizzato ( regolando anche l'anticipo). Alla piaggio mi hanno detto che così la mia vespa sarà meno rumorosa, e che poi quando vado a fare il bollino devo mettere però quella catalix, però non sono convinto: ma come, quando la vespa era in garanzia il rumore era normale e sconsigliavano la sostituzione e adesso che pago io è rumorosa e mettendo la marmitta non cat diventerebbe udibilmente più silenziosa? Ragazzi, di chi mi posso fidare? Vorrei solo una vespa più silenziosa possibile, non elaborata. Grazie a chi mi vorrà dare un parere ( io non me ne intendo). Ciao a tutti Andrea. Cita
elvira Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 quando la Vespa era in garanzia il rumore era normale e sconsigliavano la sostituzione e adesso che pago io è rumorosa e mettendo la marmitta non cat diventerebbe udibilmente più silenziosa? Ragazzi, di chi mi posso fidare? Di te stesso: a pensare male ci si indovina. Vedi se il collettore di scarico è stretto bene. Forse ti è capitata una marmitta difettata. Vorrei solo una Vespa più silenziosa possibile, non elaborata. Compra una marmitta catalitica nuova. Cita
vespolotto Inviato 19 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2006 Ciao elvira, grazie per la risposta. Il fatto è che qualcuno mi aveva detto che le nuove marmitte catalitiche sono intrinsecamente più rumorose delle precedenti non catalitiche, ecco perchè ne volevo mettere una di quest'ultimo tipo. Ma poi sarà vero che le catalitiche sono più rumorose? Boh, è un bel rebus (per me). Qualcuno è esperto di marmitte originali (non elaborate) ? Grazie per le risposte. P.S. Ho l'appuntamento in Piaggio per il 30, e vorrei arrivarci con le idee un po' più chiare di oggi.... Andrea. Cita
FoxPeugeot Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 Ma che le nuove marmitte siano più rumorose è strano, forse hai la marmitta difettata con qualche paratia interna che si è staccata e vibra tipo pentola di ferro piena di sassi Cita
pb Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 Stai attento che è illegale mettere la non catalitica, perchè sul libretto c'è scritto che hai il catalizzatore. La catalitica nuova costa attorno ai 200 euro, la sito attorno ai 30. Maledette 'ste limitazioni euro 1 e 2! Riguardo la rumorosità dovrebbero essere tarate a 90 decibel quando escono dalla fabbrica, punto più punto meno. Alla revisione controllano anche la rumorosità? Io non lo so, la farò in agosto per la prima volta. Cita
FoxPeugeot Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 Guarda per la mia revisione è già tanto se guardano se vengo in vespa Cita
elvira Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 La catalitica nuova costa attorno ai 200 euro, la sito attorno ai 30 Decisamente meglio la sito! Fatti cambiare anche i getti. la revisione non conviene farla alla motorizzazione. Cita
elvira Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 le nuove marmitte catalitiche sono intrinsecamente più rumorose delle precedenti non catalitiche ecco perchè ne volevo mettere una di quest'ultimo tipo. Ti consiglio la non catalitica, ma tu avevi detto di non volere elaborazioni, cambiare marmitta con una non omologata per quella vespa è un'elaborazione. Cita
Vesponauta Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 Attenzione: la mia 151 (del 2002) riporta sul libretto l'omologazione a 97 decibel, mentre quelle del 2004, ancora Euro1, sono scese a 94 decibel, sempre allo stesso regime di rotazione. La "Vespa Teresa" di un mio amico, Euro 1 del 2004, aveva il collettore allentato: qualche martellata e una bella stretta alla fascetta al cilindro e il sound è decisamente migliorato! Cita
SasaDoku Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 Anche per me la stessa cosa: ho montato male la Sito nuova sul mio PX dell'84 e dopo poche buche il bel rumorino metallico iniziale si è trasformato in un rombo! Un paio di mazzolate e una bella stretta alla fascetta di serraggio al collettore e la rumorosità è tornata uguale a quella della marma originale... Cita
PSYCO Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 PSYCO. Prova un pò come dicono gli amici qui a dare di mazzola e a stringere di fascetta. Strano che faccia più casino delle altre Kat. Ti porto la mia esperianza. Ho un px125 Kat del 2000 ed ho sostituito la Kat con il semplice padellino piaggio, quello che montavano fino al '98 '99 prima delle EURO 1...2....3?...Ti devo dire che mi piace di più rispetto a quel pot..pot ..pot in decellerazione. Non fa rumore, è lo stesso suono delle classiche vespe che vedi in giro non Kat. Veramente volevo montare la sito plus, ma il venditore me l'ho ha sconsiglia perkè fa un casino che molti sono tornati indietro a cambiarlo. Stai attento, sei comunque fuori norma, non so dove abiti, ma per ora dove sono io non guardano se sei kat o non e per i collaudi, vado in un qualsiasi centro dove vogliono solo i soldi, senza guardare nemmeno me,figurati la vespa. Fatti un giro magari c'è qualcuno che fa per te. Se non risolvi di mazzola e vuoi essere kat l'unico è (minkia) comprare un padellino kat nuovo. Ciao Cita
vespolotto Inviato 20 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2006 FoxPeugeot, l'hai detta giusta: sembra una pentola piena di sassi. Comunque anche così rumorosa una revisione l'ha già passaa una volta. Devo vedere i dB segnati sul libretto, poi vi dico. La sito è non cat, vero? A parte il risparmio però vorrei sapere se le marmitte originali cat e non cat sono rumorose uguali o no. Dovete dirmelo voi, perchè in piaggio mica me le montano e poi mi fanno scegliere.... vespolotto Cita
vespolotto Inviato 20 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2006 FoxPeugeot, l'hai detta giusta: sembra una pentola piena di sassi. Comunque anche così rumorosa una revisione l'ha già passaa una volta. Devo vedere i dB segnati sul libretto, poi vi dico. La sito è non cat, vero? A parte il risparmio però vorrei sapere se le marmitte originali cat e non cat sono rumorose uguali o no. Dovete dirmelo voi, perchè in piaggio mica me le montano e poi mi fanno scegliere.... vespolotto Cita
FoxPeugeot Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 La sito non cat è una marmitta educata Cita
FoxPeugeot Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 La sito non cat è una marmitta educata Cita
pb Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 La sito non cat è una marmitta educata confermo! Ed ha un rumore più ovattato della cat che è più "acuto". Cita
vespolotto Inviato 21 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Ciao a tutti. Situazione: Era effettivamente un po' scesa la marmitta, per cui due mazzate e riserraggio. Risultato decisamente buono, rumore sempre presente ma meno a mitraglia. Sul libretto sono dichiarati 97 dB di rumorosità, ma sicuramente quando ho passato la revisione l'anno scorso il collettore era già allentato, e nonostante questo è passata ugualmente. Sono pure andato in Piaggio per comprare lo specchietto sinistro che si è rotto, e già che c'ero ho chiesto come mai sul mio libretto sono dichiarati 97 dB mentre alcune vespe successive al 2001 hanno dichiarato 94 dB. Loro non ne sanno niente, e dicono che comunque non ci sono due tipi di marmitte cat, una rumorosa (2001) e una meno ( post 2001), ma un tipo solo. Notiziola collaterale: Ho comprato lo specchieto sinistro, ma era l'ultimo, perchè da ora in poi la piaggio li venderà solo in coppia. Fra l'altro quelli di serie così alti stanno pure male. Ciao vespolotto Cita
pb Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Loro non ne sanno niente, e dicono che comunque non ci sono due tipi di marmitte cat, una rumorosa (2001) e una meno ( post 2001), ma un tipo solo. C'è la marmitta per l'euro 1 e un'altra per l'euro 2, quest'ultima con un collettore d'aria aggiuntivo per ossidare meglio i fumi. Ho comprato lo specchieto sinistro, ma era l'ultimo, perchè da ora in poi la piaggio li venderà solo in coppia. Sempre meglio a quanto pare... Cita
Vesponauta Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Però la marmitta euro 2 è arrivata a fine 2004. Cita
maffi Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Carissimi, ho un px 2006 125 che sempre stato un po' troppo rumoroso, mi sono convinto che è colpa della cat. Con il tempo il rumore è aumenato, non di moltissimo, ma comunque tra me ed una harley non c'era poi questa gran differenza. Settimana scorsa ho ciapato in pieno un tombino di quelli infossati, e mi è caduta la marmitta. Torno a casa guidando una specie di elicottero smarmittato, lascio raffreddare e rimonto. Ragazzi, silenziosissima; mai sentita così. Mi rallegro, apro una Moretti, bacio con la lingua una vecchia che passava di lì, e poi dico va beh, vado a pavoneggiarmi. Giudo col sorriso del vespista. Tale sorriso trasformossi subitamente in piva giacchè dopo cento metri la mia bella è tornata a fare lo stesso rumore di prima. Giungo ad una conclusione: la cat non è ontologicamente rumorosa, semplicemente non sta su bene sulla luce di scarico. Secondo voi può essere così? Cita
Tormento Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 puà darsi che riscaldandosi di più rispetto ad un padellino normale in catena serrino meno il collare per permettere di dilatarsi anche intorno al collettore.. solo che alla lunga con le vibrazioni e le buche a freddo recupera il gioco scendendosene e facendo prima più rumore e poi staccandosi del tutto. oppure alla lugna il perno che stringe la fascetta finisce con lo snervarsi un pò perdendo tenuta e succede lo stesso.. cmq a prescindere da tutto il cat fa più rumore della padella, non eccessivo ma la differenza si sente. ciao Cita
Vesponauta Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Scarrafone e Teresa (una sorella più giovane di un anno di Scarrafone) da nuove erano più rumorose semplicemente perchè la marmitta non era fissata a fondo corsa sul cilindro. Cita
Tormento Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Scarrafone e Teresa (una sorella più giovane di un anno di Scarrafone) da nuove erano più rumorose semplicemente perchè la marmitta non era fissata a fondo corsa sul cilindro. appunto Cita
Fabbry Inviato 18 Settembre 2006 Segnala Inviato 18 Settembre 2006 E pensare che io ho pagato per avere la marmitta che facesse rumore................... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Statore P125X (puntine) 1 2
Da Gennaro VNX1T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema frecce px piaggio 151 modello lml vespa 1 2
Da viaggiareabbronzati, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini