Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

speego in breve la mia situazione: ho comprato da poco un p125x il proprietario aveva perso le chiavi del bloccasterzo, al momento (da inesperto quale sono) ha pensato, pazienza...tanto c'è il commutatore di accensione, ma poi ho scoperto che la chiave d'accesnsione è simile a quella che mia sorella aveva sul diario segreto ed è un semplice interruttore meccanico! :shock:

Non ho un freno a disco,quindi niente blocca disco... non ho "varchi" nella ruota per far passare una catena, mi hanno sconsigliato l'uncino con in punta il lucchetto.

Il piaggio center oggi mi ha detto: la cosa migliore è fare un buco sul cerchio anteriore....io ho fatto 3 passi indietro e me sono andato! :shock:

Ma voi che dite? Conviene farmi sostituire il nottolino del bloccasterzo o farmi fare questo buco in maniera tale da mettere un "immobilizer" un pò + scoraggiante (anche se non lo è mai abbastanza), purtroppo non ho un palo o albero a cui attaccare la Vespa nè nel mio Garage nè in facoltà!

Che cosa mi suggerite? Mi hanno già detto di mettere una catena sotto la staffa del freno posteriore una volta pigiato del tutto. Ma così non pregiudico la molla dei freni o comunque la registrazione?

Grazie della pazienza avuta.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se cerchi esiste un antifurto che si attacca alla forcella, e con un nottolino blocca le alette del tamburo anteriore, inoltre ci si può attaccare uno di quei flessibili in acciaio per legarla a un palo..

Inviato

ma poi ho scoperto che la chiave d'accesnsione è simile a quella che mia sorella aveva sul diario segreto ed è un semplice interruttore meccanico!

Guarda che tranne le chiavi con trasponder relativamente recenti sono tutte tipo diario segreto.

Inviato

se vuoi cambiare il blocca sterzo fai presto con un paio di cacciaviti fai leva sul coperchio della serratura ma con delicatezza perchè non devi rompere i ribattini del coperchietto poi procedi con il cacciavite finche non saltano i ribattini, la serratura viene via così , prendi un kit bloccasterzo nuovo che è pure completo di coperchietto e ribattini e rimonti il tutto

Inviato

Allora, questa è la mia situazione:

con un paio di cacciaviti fai leva sul coperchio della serratura

immagino che il coperchio sia la mascherina grigia in cui alloggia la serratura

i ribattini sono quei due vincoli che tengono il tutto assemblato vero?

Avete un'idea del costo della serratura e accessori?

grazie.

serrat_158.jpg.02e9743fdb844e16b390005fd

serrat_158.jpg.02e9743fdb844e16b390005fd

serrat_158.jpg.fae2aa50aa56d12fe69a36488

serrat_158.jpg.0992a888b6c5f27c5e700f631

serrat_158.jpg

serrat_158.jpg

serrat_158.jpg

serrat_158.jpg

serrat_158.jpg

serrat_158.jpg.83599ef4c7c4949796996424cd87c9e4.jpg

Inviato
se vuoi cambiare il blocca sterzo fai presto con un paio di cacciaviti fai leva sul coperchio della serratura ma con delicatezza perchè non devi rompere i ribattini del coperchietto poi procedi con il cacciavite finche non saltano i ribattini, la serratura viene via così , prendi un kit bloccasterzo nuovo che è pure completo di coperchietto e ribattini e rimonti il tutto

e ti rendi conto a questo punto che anche il bloccasterzo è poco più della chiave del diario segreto.. purtroppo chi è del mestiere non lo fermi con chiave avviamento e bloccasterzo, ci vuole qualcosa in più.quanto al buco capisci bene, io credo che loro intendersssero una piccola incisione per poterci infilare un bloster, allora si, visto che la parte asportata influenza poco la distribuzione delle masse e non ti squilibra eccessivamente il cerchio. altrimenti cerca un altro rimedio, quello delle alette che bloccano il tamburo è una soluzione, se ne sono traovate altre, cerca un pò in tecnica e chiacchere.ma per carità non lasciare la vespa solo col blocchetto senza bloccasterzo che ho insegnato anche a mia madre come metterla in moto senza chiavi, e non sono un ladro... per ora 8)

cmq se cerchi la catena prendila abbastanza lunga che forse ce la fai a fare in giro completo intorno alla pedana e a legarla ad un palo, è una buona soluzione anche se scomoda...

ciao

Inviato

il coperchio è quella ghiera metallica di colore grigio in foto e tenuta da 2 perni?

Devo fare leva nella scanalatura che si trova nella parte inferiore fra ghiera e "blocco serratura" della carrozzeria? Onestamente non sono neanche riuscito a infilare 2 cacciavitini!E' ben ancorata! E' questa la prassi che devo seguire?

Nel caso dovessi trapanare, devo usare una punta da 6 mm ? Ciao e grazie.

Inviato

Qui, qualcosa che esca subito proprio non c'è! :P

Vi sarei grato se rispondesse anche a qualche mia domanda, senza fare a gare a chi ne sa di più, altrimenti davvero non ci capisco niente! :?:

Ho provato a svitare il copristerzo ed agire da lì (come suggerito dal manuale del px), ma nella mia versione la ripeto: p125x, non c'è alcun foro nel corpo esterno della serratura.

I cacciavitini per fare leva proprio non si riescono a inserire!

Quindi non mi rimane che trapanare. Serve una particolare punta o una particolare potenza, io ho un normalissimo trapano senza nulla a pretendere! :lol:

Lo chiedo ancora una volta: Ma il "coperchio" sarebbe la ghiera metallica in cui si intavedono i 2 ribattini?

Confidando nelle vostre risposte vi auguro una buona serata!

Inviato

Ho provato a svitare il copristerzo ed agire da lì (come suggerito dal manuale del px), ma nella mia versione la ripeto: p125x, non c'è alcun foro nel corpo esterno della serratura.

Te l'ho detto che non serviva non ti fidavi? PUNIZIONE!!! Invece del trapano devi usare i denti.

Se non riesci a spostare il coperchietto, ti conviene trapanare i due rivetti al lato, prima però prova a levarlo con le pinze, tanto se usi il trapano il copechietto si rovina comunque.

Poi devi levare il blocchetto, prova a sfilarlo (dimostrazione di umiltà)... poi prendi il trapano e comincia a trapanare nella parte arrotondata della fessura per la chiave, devi triturate i pistoncini fino a riuscire a girare la serratura (quello che resta) senza chiave e sfilare il blcchetto.

PS

Ricordati che per punizione devi usare i denti niente trapano.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

oggi m isono deciso a traparare il nottolino della serratura per cambiarlo.... :?

I primi 2 cm sono andati lisci come l'olio (penso perchè non ho fatto altro che eliminare i tasselli per la chiave) ma dopodichè mi sono trovato difronte a una parete completamente piatta difficile da bucare e così mi si è rotta la punta del trapano anche perchè non riesco a essere perpendicolare al foro per colpa dello scudo della Vespa.

Che cosa mi consigliate, compro una punta da metallo decente nuova e ci riprovo o la porto dal meccanico? I pezzi di ricambio non li ho ancora presi.

Però mi scoccia il fatto che il meccanico si troverà 1/2 lavoro fatto!

E' normale tanta resistenza nella parte finale, o c'è qualcosa che non va?

bloccasterzo_179.jpg.c54219dad05b015dc21

bloccasterzo_179.jpg.c54219dad05b015dc21

bloccasterzo_179.jpg.384da67374614a2792e

bloccasterzo_179.jpg.f721c1e47a0b1df6e1b

bloccasterzo_179.jpg

bloccasterzo_179.jpg

bloccasterzo_179.jpg

bloccasterzo_179.jpg

bloccasterzo_179.jpg

bloccasterzo_179.jpg.93c0749c955f79967a350a9e720872ed.jpg

Inviato

Io incatenavo lo specialino ad un palo facendo passare la catena nel pedale del freno posteriore tirato sotto la pedana. Molto meno macchinoso, non devi bucare nulla e come sottoprodotto hai anche la vespa perennemente frenata. Poi lascia stare che se te la vogliono portar via portano via anche il palo. Caricare la vespa di sana pianta in un furgone con tutto il blocco per le ruote attaccato e' piu' facile pero'.

Inviato

E' normale tanta resistenza nella parte finale, o c'è qualcosa che non va?

dalla foto pare che hai trapanato tutto... adesso prova a girare quel che resta della serratura:

blocca_468.jpg.3d7774052b0f248ccd686d4d0

blocca_468.jpg.3d7774052b0f248ccd686d4d0

blocca_468.jpg.afa912309aa50dd848b0d1738

blocca_468.jpg.fbc8190b8607cd26fc20ae2e2

blocca_468.jpg

blocca_468.jpg

blocca_468.jpg

blocca_468.jpg

blocca_468.jpg

blocca_468.jpg.d29ed723fd79f2535c60476e97d676c7.jpg

Inviato

grazie, speravo nella tua risposta! :D

Onestamente non gira attorno al proprio asse, l'unico gioco è quello concesso dallo scasso presente sul telaio bianco della Vespa, fuoriesce di 1/2 cm l'intero corpo color ottone ma in fine è come se risultasse ancora bloccato in fondo, impedendo la fuoriuscita della "serratura" ! Che faccio adesso?

Inviato

Non è un'opera d'arte ma spero che tu riesca comunque a capirci qualcosa:

La chiave resta bloccata (appunto in fondo) da un fermo (quello rosso in foto).

Dopo che hai trapanato i cilindretti di ottone dovresti riuscire a girare il cilindretto interno della serratura (non so che nome ha) senza chiave in senso antiorario con un cacciavite. Dalla foto mi pare che hai fatto un buco un po' troppo grande, se non riesci col cacciavite prova a usare una pinza con la punta sottile.

Nella foto ho cerchiato in rosso quello che sembra essere rimasto del cilindro che devi riuscire a girare, se ancora non gira insisti ancora col trapano sulla parte alta della serratura sarà rimasto ancora qualche cilindretto di ottone.

scassinare_114.jpg.c99ef075bd0b99ca8d95c

scassinare_114.jpg.c99ef075bd0b99ca8d95c

scassinare_114.jpg.1efe5061e46931b7d4ad8

scassinare_114.jpg.a664c26d1a1b4fe3dfe10

scassinare_114.jpg

scassinare_114.jpg

scassinare_114.jpg

scassinare_114.jpg

scassinare_114.jpg

scassinare_114.jpg.b32260eeab68147ce37332de88e2b9d4.jpg

Inviato

Questa è la serratura (l'ho presa da internet) io non l'ho ancora commprata...

io penso che non riesca a sfilare il tutto per colpa di quel blocco sferico in fondo al cilindretto sulla sx.

Può essere? :(

Onestamente non penso di essere riuscito a trapanare fino a quel punto. :twisted:

Inviato

Questa è la serratura (l'immagine l'ho presa da internet) io non l'ho ancora commprata...

io penso che non riesca a sfilare il tutto per colpa di quel blocco sferico in fondo al cilindretto sulla sx.

Può essere? :(

Onestamente non penso di essere riuscito a trapanare fino a quel punto. :twisted:

79_1_sbol_330.jpg.d9dd49b4c5c31fec216110

79_1_sbol_330.jpg.d9dd49b4c5c31fec216110

79_1_sbol_330.jpg.8d5db41e236e64836e7c8e

79_1_sbol_330.jpg.9fc5c9f1407ba909b7b032

79_1_sbol_330.jpg

79_1_sbol_330.jpg

79_1_sbol_330.jpg

79_1_sbol_330.jpg

79_1_sbol_330.jpg

79_1_sbol_330.jpg.f06fa0190171446846b0686da461a225.jpg

Inviato

quello che da fastidio è quello indicato dalla freccia, il discorso non cambia devi solo trapanare i cilindretti di ottone, non c'è bisogno di distruggere tutta la serratura.

Dalla foto non sembra la serratura del px, tieni a mente che i px hanno 2 tipi di serratura (così mi disse il ricambista) non comprarla su internet, vai dal ricambista con la vecchia serratura.

blocco_182.jpg.4c970243ea5a3b6e5c662bf28

blocco_182.jpg.4c970243ea5a3b6e5c662bf28

blocco_182.jpg.526fb013df90dc42a09ca5592

blocco_182.jpg.6d6502e9bc419dcc9cfdc788d

blocco_182.jpg

blocco_182.jpg

blocco_182.jpg

blocco_182.jpg

blocco_182.jpg

blocco_182.jpg.4573747cf6a5e4be27d4d0bcdd19a823.jpg

Inviato

fatto! :D

Bisognava giocare anche con il manubrio, quando si sentiva scattare il meccanismo, bisognava tirare in quel momento e in quella posizione!

Per uno che non l'aveva mai messo il bloccasterzo, non troppo intuitivo!

Comunque grazie 1000, speriamo di riuscire a rimontarlo!

Nel caso so a chi chiedere.... :wink:

Inviato
tieni a mente che i px hanno 2 tipi di serratura

Si infatti ho portato con me il campione 12,50€ 2 chiavi+molla+rivetti...mica poco....cmq! Il mio modello a detta del ricambista era quello "stretto e lungo" effettivamente rispetto all'altro tipo si toglieva un paio di cm.

Montarlo è stato semplice, basta aver intuito come funziona il bloccasterzo di un PX ! "Spingi e gira"

E' normale che una volta inserito il bloccasterzo, il nottolino rientri vero? Effettivamente tornerebbe anche in base al lavoro che fanno i perni all'interno del telaio!

Cmq mille grazie ancora!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...