Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Nel 2004 ho comprato un faro basso del 51, era da sistemare ma il motore funzionava alla grande;

Smonto tutto e restauro la Vespa, la rimonto con l'aiuto del mio meccanico di fiducia e la Vespa funziona;

Decido che siccome non dovrò mai utilizzarla per passeggiate lunghe o altro di limitarmi al minimo indispensabile per rimetterla in strada, quindi pulisco il pistone , la testa, cambio la candela, pulisco il carburatore, il filtro ecc. infine ordino alla piaggio le puntine originali che il mio meccanico gli monta;

Fatto tutto, la Vespa funziona, anche se andrebbero regolate le puntine e sinceramente palrnado andava meglio con le vechcie puntine...

Detto questo decidiamo di rimandare i lavori di finitura prima di effettuare il collaudo in motorizzazione ( infatti è una Vespa solo targa, che pazientemente ho iscritto al registro storico, e fatto tutte le carte per reiscriverla)

Al momento di effettuare il collaudo prima di andra in motorizzazione la Vespa non parte piu, non vi è modo piu di accenderla, non da alcun segno di vita, proviamo a regoalre le puntine, tirare l'aria , spingerla insomma nulla, alchè preso dallo sconforto e vista la mancanza di tempo del mio meccanico ( è un amico e non posso distoglierlo troppo dal suo lavoro) decido di prenderla e parcheggiarla in garage lasciandola cosi su un cavalletto;

effettivamente mi sono sempre detto che sono un cretino, vosto che il restauro è stato fatto, i soldi e tanti spesi, i documenti pronti, insomma mi manca solo il collaudo in motorizzazione... ma nulla, per me era un ostacolo insormontabile;

Poi vado all'Eurovespa ( che spettacolo) il mio primo raduno vespistico mai fatti ( purtroppo non ho amici vespisti nella mia zona) e vedo una miriade di fari bassi in giro, tutti funzionano alla grande e mi sono detto :

" perchè il mio non deve circolare ?"

Ecco che chiedo il vostro aiuto, difficilemnte troverò un meccanico che mi risolva il problema ( mi restano due tentativi in 2 piaggio center) quindi le soluzioni sono due :

1) faccio tutto da solo ( ma non sono molto pratico di meccanica)

2) mi consigliate un meccanico dove portare la Vespa ( zona Varese, Milano, Como)

3) Qujalche anima pia dietro ovviamente compenso in denaro mi aggiusta la Vespa

Grazie per l'attenzione e spero che qualcuno possa aiutarmi davvero;

P.S. la Vespa si trova praticamente nell'aeroporto di Malpensa

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...