Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao io sono di viareggio e insieme a tre miei amici vorremmo andare a fare una settimana in sardegna con le nostre 50 special...

da casa al traghetto c'è circa 60 km poi di la non so... si va a routa libera

la cosa che mi preoccupa di piu è che mi hanno detto che in sardegna c'è pochi distributori molto lontani tra loro... ce la farò??? che ne pensate voi??? consigli... :P:P

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
mi hanno detto che in sardegna c'è pochi distributori molto lontani tra loro... ce la farò??? che ne pensate voi??? consigli... :P:P

Adesso non esageriamo: i distributori sono a lunghe distanze fra loro solo in poche strade di montagna sulle quali non sorgono paesi e comunque in questi pochissimi casi non si superano i 60 km fra una pompa e l'altra; in linea di massima dove c'è un paese c'è anche un distributore; nel dubbio, prima di cominciare a percorrere una strada della tipilogia sopra citata, fare sempre il pieno. Naturalmente parlo delle strade statali e provinciali, quelle che si inerpicano negli spesso estesissimi territori selvaggi dei comuni montani sono un altro discorso; in quest'ultimo caso è meglio informarsi nel paese dal quale si parte riguardo le condizioni del tracciato che si vuole percorrere. Ti consiglio di portarti una cartina dettagliata del tipo 1: 200.000 perchè spesso le indicazioni di località sono ingannevoli (e parlo da sardo!) e nel dubbio è meglio consultare la mappa che trovarsi fuori percorso... Hai già visto il thread *www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-28551.htm*? Penso che non vi pentirete dell'avventura che volete intraprendere. ;-)

Ospite Marea
Inviato

Anche io sarò in Sardegna in Vespa,siamo due px150argento la settimana di ferragosto aimè...

Come base siamo a San Teodoro, ma ci muoveremo il più possibile!

Non vedo l'ora...

Inviato

dato che ci sono stato diverse volte, segnalo a Marea alcune spiagge nella Zona di S. Teo che meritano davvero di essere visitate.

Cala Brandinchi: la più bella della zona, ci si arriva sulla strada che porta a Puntaldia. Si trova a meno di 10 km a Nord di S.Teodoro.

Punta Est di Puntaldia: piccola spiaggia che si trova proprio di fronte a Tavolara e Molara. Ideale per affittare un gommone ed avvicinarsi alla parete rocciosa dell'isola di Tavolara che dà proprio a picco sul mare... Se siete amanti dello snorkeling avrete da divertirvi...

Se poi volete spingervi più a sud (una 50ina di km, se non ricordo male), il golfo di Orosei è stupendo.

Si raggiunge Dorgali (a 700 metri di altezza), si "buca" in galleria il colle, una miriade di tornanti e si arriva a Cala Gonone. Da Cala Gonone, rigorosamente a piedi o in barca si raggiungono una serie di spiagge una più bella dell'altra: Cala Goloritzè, Cala Luna, eccetera eccetera...

Piacerebbe anche a me andare in Sardegna in Vespa, purtroppo però come faccio a caricare pinna, maschera e muta?

Ospite Marea
Inviato

Prendo subito nota! Grazie Gillu dei suggerimenti!!!

Bhe il mio viaggio sarà si in vespa.....ma abbiamo una macchina d'appoggio per caricare il grosso dei bagagli.Per cui pinne e maschere a volontà!!

Sai com'è ...noi femminucce non siamo molto abituate a portarci dietro il minimo indispensabile!!!

bye

Inviato

Confermo la zona di Orosei, io infatti andrò in un paesino vicino a Orosei....se qualcuno capita da quelle parti fatemi sapere che ci si incontra per un Aperitativol in terra Sarda.

AJO'

Inviato

io sono stato 2 anni fa...spettacolo!!! La Vespa è eccezionale per girare la Sardegna: strade divertenti (consiglio bosa-alghero) e panorami mozzafiato. Se poi posso consigliare una deviazione verso l'interno, andate a Orune (lungo la strada Olbia - Nuoro), c'è un magnifico tempio nuragico dedicato all'acqua , immerso in un bosco e assolutamente solitario: Posto paradisiaco, si chiama Su Tempiesu!

Ciao e buone vacanze, io quest'anno andrò in Corsica con una Cosa...speriamo!!

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao giusto una domanda... le vespe sul traghetto vengono legate ? non c'e il rischio che possano cadere dal cavalletto ? E per i bagagli vi fidate di lasciarli oppure smontate tutto e portate al seguito ?

Ciaoo

Inviato

Si le moto sul traghetto vengono legate, e per i bagagli, personalmente ho sempre imbarcato tra gli ultimi e quindi in orario di chiusura dei garage, e mi son portato dietro giusto uno zaino, lasciando il resto sulla Vespa, e non mi è mai sparito nulla, ma magari son stato fortunato.

Inviato

io sono andato all'isola d'elba, in auto però...

Parcheggio sul molo di Piombino in attesa di imbarcarmi, tiro giù il vetro... TLANG! si rompe il meccanismo...

Ovviamente non è risalito, nemmeno a suon di bestemmie.

La mia auto, stracarica di bagagli (compresi due caschi modulari dei nostri amici che ci hanno seguito in moto), si è fatta la tratta Piombino-Rio Marina (un'oretta scarsa) col finestrino giù.

Va da sè che, se si rimane sino a poco prima della partenza in auto, gli unici che possono fregarti qualcosa sono i membri dell'equipaggio!

Per la cronaca, a me è andata bene ed ho ritrovato tutto. In compenso, appena arrivati sull'isola, io e il mio socio abbiamo perso un'ora per smontare la portiera e tirare su il vetro a mano...

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...