nino_gs160 Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 Ciao a tutti sono nuovo del forum e anche dell'affascinante mondo della Vespa. Dopo anni e anni di vederla in garage piena di polvere è arrivato il momento di iniziare il restauro della mia gs 160. Spero dm di postare qualche foto, così iniziate a darmi qualche consiglio perchè non so da dove cominciare. Premetto che il motore non è bloccato. Credo ci sia qualche problema all'impianto elettrico, mi sembra tutto bruciato! A domani Cita
nino_gs160 Inviato 21 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Eccovi come promesso le foto della mia gs, così come l'ho tirata fuori dal garage ( con un pò di polvere in meno)!!! Cita
Ospite Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Se il colore è l'originale, io direi di fare un restauro conservativo Cita
MarcoPau Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Sì, magari fai una sfumata su quelle pedane che mi sembrano esser state brutalmente pennellate. Bella cmq! La 160 è sempre molto elegante e rotonda. Facci vede' come va a finire... Cita
nino_gs160 Inviato 21 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Cosa intendi per restauro conservativo? Penso che il motore sia apposto. Vorrei però riportarla all'antico splendore: come uscita dal concessionario! da dove parto? Cita
piace_77 Inviato 24 Giugno 2006 Segnala Inviato 24 Giugno 2006 mah, a vedere lo stato del colore della forcella, dei cerchioni, della pedana (sembra sia stato dato il bianco anche sulle liste in alluminio poggiapiedi) e soprattutto del motore eviterei il restauro conservativo, non è messa abbastanza bene. Logicamente poi sono gusti, a me piace che la vespa sia perfetta, sono abbastanza maniaco. comincia a smontarla, fai varie foto visto che è il tuo primo restauro, in modo da poterti ricordare dove vanno tutti i pezzi. poi mano a mano che avanzi metti post, ci sarà sicuramente qualcuno che ti aiuterà! se però non hai dimestichezza con gli attrezzi, lascia perdere corri il rischio di non riuscire + ad andare avanti e di lasciare li tutto. ciao! Cita
barenik Inviato 25 Giugno 2006 Segnala Inviato 25 Giugno 2006 Ma scherziamo?? Se il colore è originale, suggerisco assolutamente un restauro conservativo. Listelli della pedana nuovi, un buon carrozziere che riprenda quella banda rossastra sulla fiancata, un pochino di pasta abrasiva finissima, qualche smalto, un po' d'occhio e tanto, tanto olio di gomito. Alla fine ti ritroverai una vespa con il colore originale (anche se attualemente si vede qualche grossolana correzione ma che a tua volta saprai cammuffare) per la quale avrai speso qualcosina in meno (un restauro conservativo generalmente costa moooolto meno di un restauro completo) ed avrai una vespa di valore superiore. E' verissimo, le vespe restaurate ad "hoc" sono molto belle, lucide e splendenti, ma a forza di farne e di vederne hanno perso presa su di me. Preferisco pagare il doppio un buon conservato con qualche "ruga" degli anni in più che la metà per un restaurato patinato e sbrillucicante. Se la vuoi rifare per la voglia di lavorare su di una vespa rifacendola da capo, ti sconsiglio di rifarti quel Gs. E' in condizioni apparentemente invidiabili e con un buon lavoro non troppo "invasivo" potresti riuscire a rifarti una vespa veramente bella. Facci sapere. Ciao! p.s. Se invece per caso decidi di venderla dimmi qualcosa ( barenik@yahoo.it ) Cita
leoniv Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Ciao a tutti i vespisti! Sono greco e ho una GS160 del '63. E` in buona condizione (funziona con pocchi problemi) ma vorrei fare un restauro per farla perfetta. Purtroppo non e` facile li` di trovare ricambi o libri di ristauro per una vespa cosi` vecchia. Credo che ci siano venditori specializzati in Italia ma non ho potuto trovarli in Internet. Potete darmi un consiglio o l'indirizzo elettronico? Scusatemi per il mio italiano; la mia vespa e` il raggione per imparare l'italiano e non e` perfetta anchora. Leon IV Isauvros Cita
anonimavespistits Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 mah, a vedere lo stato del colore della forcella, dei cerchioni, della pedana (sembra sia stato dato il bianco anche sulle liste in alluminio poggiapiedi)... okkio che la forcella originale è dipinta di bianco. Ciao a tutti i vespisti!Sono greco e ho una GS160 del '63. E` in buona condizione (funziona con pocchi problemi) ma vorrei fare un restauro per farla perfetta. Purtroppo non e` facile li` di trovare ricambi o libri di ristauro per una Vespa cosi` vecchia. Credo che ci siano venditori specializzati in Italia ma non ho potuto trovarli in Internet. Potete darmi un consiglio o l'indirizzo elettronico? Scusatemi per il mio italiano; la mia Vespa e` il raggione per imparare l'italiano e non e` perfetta anchora. Leon IV Isauvros ciao Leon, benvenuto! dipende dai pezzi di ricambio che cerchi. liste pedana, gurnizioni, ecc. ecc. li trovi rifatte, mentre altri pezzi no, devi trovare i pezzi originali (p. es. raddrizzatore, componenti carburatore, forcella, ecc. ecc.). se mi mandi un MP con un indirizzo mail ti spedisco il materiale sul GS che ho raccolto (appena metto a posto il computer di casa ) Cita
nino_gs160 Inviato 30 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Ragazzi, mi avete confuso un pochino! La vespa era di mio nonno. Mio padre mi ha detto che hanno dato una mano di vernice, ma non ricorda se era quella originale. Mi consigliate di dargli una pulitina, candela nuova, batteria e provare a metterla in moto? meglio sistemarla o rimetterla completamente a nuovo smontandola pezzo per pezzo? Grazie a tutti voi per i consigli già dati e per quelli che mi darete. Cita
talpa Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Antico dilemma, anch'io non sapevo cosa fare al momento del restuaro della mia Sprint, poi mi sono lasciato convincere da Vespaonline e ho fatto un restauro conservativo. Mai scelta fu più azzeccata, anche se ha qualche segno di ruggine qua e la e qualche piccola botta, ha un fascino tutto suo credimi. Sono felicissimo della scelta fatta. Ciao e pensaci bene, cancelleresti molto della sua storia. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cerchi tubeless sip performance
Da antoniou212a, in Le chiacchiere di Vespaonline
Accensione BGM
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sella originale piaggio p125x
Da luca983, in Consigli per gli acquisti
gruppo termico
Da ivan_, in Restauro Motori Telai Piccoli
Riparazione tunnel vbb
Da Leo7562, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini