Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti sono nuovo del forum e anche dell'affascinante mondo della Vespa.

Dopo anni e anni di vederla in garage piena di polvere è arrivato il momento di iniziare il restauro della mia gs 160.

Spero dm di postare qualche foto, così iniziate a darmi qualche consiglio perchè non so da dove cominciare. Premetto che il motore non è bloccato. Credo ci sia qualche problema all'impianto elettrico, mi sembra tutto bruciato!

A domani

 
Inviato

mah, a vedere lo stato del colore della forcella, dei cerchioni, della pedana (sembra sia stato dato il bianco anche sulle liste in alluminio poggiapiedi) e soprattutto del motore eviterei il restauro conservativo, non è messa abbastanza bene.

Logicamente poi sono gusti, a me piace che la vespa sia perfetta, sono abbastanza maniaco.

comincia a smontarla, fai varie foto visto che è il tuo primo restauro, in modo da poterti ricordare dove vanno tutti i pezzi. poi mano a mano che avanzi metti post, ci sarà sicuramente qualcuno che ti aiuterà!

se però non hai dimestichezza con gli attrezzi, lascia perdere corri il rischio di non riuscire + ad andare avanti e di lasciare li tutto.

ciao!

Inviato

Ma scherziamo??

Se il colore è originale, suggerisco assolutamente un restauro conservativo.

Listelli della pedana nuovi, un buon carrozziere che riprenda quella banda rossastra sulla fiancata, un pochino di pasta abrasiva finissima, qualche smalto, un po' d'occhio e tanto, tanto olio di gomito.

Alla fine ti ritroverai una vespa con il colore originale (anche se attualemente si vede qualche grossolana correzione ma che a tua volta saprai cammuffare) per la quale avrai speso qualcosina in meno (un restauro conservativo generalmente costa moooolto meno di un restauro completo) ed avrai una vespa di valore superiore.

E' verissimo, le vespe restaurate ad "hoc" sono molto belle, lucide e splendenti, ma a forza di farne e di vederne hanno perso presa su di me.

Preferisco pagare il doppio un buon conservato con qualche "ruga" degli anni in più che la metà per un restaurato patinato e sbrillucicante.

Se la vuoi rifare per la voglia di lavorare su di una vespa rifacendola da capo, ti sconsiglio di rifarti quel Gs.

E' in condizioni apparentemente invidiabili e con un buon lavoro non troppo "invasivo" potresti riuscire a rifarti una vespa veramente bella.

Facci sapere.

Ciao!

p.s. Se invece per caso decidi di venderla dimmi qualcosa ( barenik@yahoo.it )

Inviato

Ciao a tutti i vespisti!

Sono greco e ho una GS160 del '63. E` in buona condizione (funziona con pocchi problemi) ma vorrei fare un restauro per farla perfetta. Purtroppo non e` facile li` di trovare ricambi o libri di ristauro per una vespa cosi` vecchia. Credo che ci siano venditori specializzati in Italia ma non ho potuto trovarli in Internet. Potete darmi un consiglio o l'indirizzo elettronico?

Scusatemi per il mio italiano; la mia vespa e` il raggione per imparare l'italiano e non e` perfetta anchora.

Leon IV Isauvros

Inviato
mah, a vedere lo stato del colore della forcella, dei cerchioni, della pedana (sembra sia stato dato il bianco anche sulle liste in alluminio poggiapiedi)...

okkio che la forcella originale è dipinta di bianco.

Ciao a tutti i vespisti!

Sono greco e ho una GS160 del '63. E` in buona condizione (funziona con pocchi problemi) ma vorrei fare un restauro per farla perfetta. Purtroppo non e` facile li` di trovare ricambi o libri di ristauro per una Vespa cosi` vecchia. Credo che ci siano venditori specializzati in Italia ma non ho potuto trovarli in Internet. Potete darmi un consiglio o l'indirizzo elettronico?

Scusatemi per il mio italiano; la mia Vespa e` il raggione per imparare l'italiano e non e` perfetta anchora.

Leon IV Isauvros

ciao Leon, benvenuto!

dipende dai pezzi di ricambio che cerchi. liste pedana, gurnizioni, ecc. ecc. li trovi rifatte, mentre altri pezzi no, devi trovare i pezzi originali (p. es. raddrizzatore, componenti carburatore, forcella, ecc. ecc.).

se mi mandi un MP con un indirizzo mail ti spedisco il materiale sul GS che ho raccolto (appena metto a posto il computer di casa :))

Inviato

Ragazzi, mi avete confuso un pochino! La vespa era di mio nonno.

Mio padre mi ha detto che hanno dato una mano di vernice, ma non ricorda se era quella originale. Mi consigliate di dargli una pulitina, candela nuova, batteria e provare a metterla in moto?

meglio sistemarla o rimetterla completamente a nuovo smontandola pezzo per pezzo?

Grazie a tutti voi per i consigli già dati e per quelli che mi darete.

dscn0787_187.jpg.8708ab80793e24ec1089778

dscn0783_110.jpg.1958352f35387c75cd28989

dscn0790_101.jpg.5e4ff6a3fd0d0ecb4818387

dscn0780_534.jpg.2a561c56c6683dd7020184d

dscn0787_187.jpg.8708ab80793e24ec1089778

dscn0783_110.jpg.1958352f35387c75cd28989

dscn0790_101.jpg.5e4ff6a3fd0d0ecb4818387

dscn0780_534.jpg.2a561c56c6683dd7020184d

dscn0787_187.jpg.0c4d0a7791fd753567fd695

dscn0783_110.jpg.3745081538f53472754cae1

dscn0790_101.jpg.1e227b64ad470a17f859505

dscn0780_534.jpg.8bf877eb5e32fcad6246a50

dscn0787_187.jpg.08d32202e8f482e0ac7e79d

dscn0783_110.jpg.474200cef044b0cab410163

dscn0790_101.jpg.6c9f9d499f9d86597a9ee17

dscn0780_534.jpg.1141b9b527538411b0a1804

dscn0787_187.jpg

dscn0783_110.jpg

dscn0790_101.jpg

dscn0780_534.jpg

dscn0780_534.jpg

dscn0790_101.jpg

dscn0783_110.jpg

dscn0787_187.jpg

dscn0780_534.jpg

dscn0790_101.jpg

dscn0783_110.jpg

dscn0787_187.jpg

dscn0780_534.jpg

dscn0790_101.jpg

dscn0783_110.jpg

dscn0787_187.jpg

dscn0780_534.jpg

dscn0790_101.jpg

dscn0783_110.jpg

dscn0787_187.jpg

dscn0780_534.jpg.930c8e83ccdcfc2a2a77441532523772.jpg

dscn0790_101.jpg.3dc722073d3d3b842dda1e49cf4fa7e8.jpg

dscn0783_110.jpg.77668f1dcb9609381ee5b2d22804c76e.jpg

dscn0787_187.jpg.2f46ccdd4da66e83df390892f00c84fb.jpg

Inviato

Antico dilemma, anch'io non sapevo cosa fare al momento del restuaro della mia Sprint, poi mi sono lasciato convincere da Vespaonline e ho fatto un restauro conservativo. Mai scelta fu più azzeccata, anche se ha qualche segno di ruggine qua e la e qualche piccola botta, ha un fascino tutto suo credimi. Sono felicissimo della scelta fatta.

Ciao e pensaci bene, cancelleresti molto della sua storia.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...