Paolito Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Ufff....allora vi spiego: polini 177 con tutti i lavori,albero anticipato,carburo da 24 con max del 120 anticipo oltre IT (quindi ritardato al max...) fino a poco tempo fa avevo grossi problemi di minimo,del tipo che dopo pochi secondi di stop al semaforo la candela s'imbrattava ed inoltre in rilascio faceva dei gran scoppi in stile ducati, soprattutto in discesa... diminuito il getto del min il problema pare essersene andato... adesso a gas costante tendente al rilascio sembra battere in testa, non sempre però..... ho pensato di aggiungere un'altra guarnizione alla base del cilindro e volevo sapere se poteva essere una buona soluzione! grazie paolino Cita
rixPX Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 beh oltre IT in che senso antiorario o orario? per essere ritardato al massimo devi metterlo a finecorsa in senso orario...ma lo saprai di sicuro, mah secondo me la guarnizione non ci va, non la mette nessuno sul polini non ha sta gran compressione da darti sti problemi, verifica l'anticipo, vedi se hai la candela giusta ( B8HS o anche B9HS anche se secondo me è troppo fredda e si sposrca subito, anche le R vanno bene) e vedi se la carburazione è ok, mi pare piccolo un 120! Cita
geoturbo Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 L'anticipo lo devi mettere a 18°quindi sulla tacca IT, la candela va bene la B8HS, getto min 55-160, e 160-BE3-125. Cita
Paolito Inviato 21 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2006 si l'anticipo è oltre It in senso orario (16-17 gradi) la candela è b8 e se la smonto è nocciola al centro e nera all'esterno sull'altro polini che ho, monto effettivamente 160 be3 125 e min 55-160 e la vespa va mooolto bene questo invece pur essendo la fotocopia dell'altro motore mi fa dannare.... Cita
geoturbo Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Prova coll'anticipo a 18┬░... mi fa pensare anche ad un problema alle puntine ma probabilemente hai l'accens elettronica, right? oppure da pulire il carbu (anche lì della vite della carburazione del minimo) Cita
myemotion Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 scusate ma col polini è indispensabile fare il foro da 5mm sul filtro in corrispondenza del gettp max? se non lo si fa che succede?grazie Cita
geoturbo Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Che io sappia non è indispensabile sul Polini 177. Se lo fai smagrisce un po'. Cita
myemotion Inviato 22 Giugno 2006 Segnala Inviato 22 Giugno 2006 quindi smagrisce..e dovrebbe avere un pelino di ripresa in +? quando cambio le marce? Cita
AndyVNB4 Inviato 22 Giugno 2006 Segnala Inviato 22 Giugno 2006 beh se senti che il motore è tappato in alto, e mura presto non salendo tanto di giri, o scoppietta, specialmente in rilascio, allora hai la carburazione grassa e devi smagrire...se hai la carburazione giusta e fai il buco sul filtro smagrisci, magari (ma in modo impercettibile) vai 1attimo + forte, ma rischi di grippare dopo poco... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
gruppo termico
Da ivan_, in Restauro Motori Telai Piccoli
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Restauro 50r. Carrozzerie da consigliare Modena o Cremona
Da Daniele50r, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cerchi tubeless sip performance
Da antoniou212a, in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini