*Ciuffolo* Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Eccomi di nuovo qua a porvi una domanda che so già susciterà l'ilarità dei più "navigati" ma essendo alle prime armi mi permetto di chiedervi una sciocchezza del genere...quanto olio tiene il miscelatore di un Px200?! Lo chiedo perchè quando ho ritirato la Vespa un paio di giorni fa ho chiesto subito un ragguaglio sulla bolla dell'olio e l'amico vespista mi dice in scioltezza "vai tranquillo...ce n'è!" Bene oggi ho trovato in garage una confezione di semisintetico che mi era stato regalato qualche tempo fa per lo zip della ragazza...decido di fare un rabbocco ma Gattostanco s'è ciucciato tutto il litrozzo d'olio e non ha riempito il serbatoio dell'olio anzi,il livello nel tubo ad occhio è lo stesso di prima... Sapevo da precedenti chiaccherate che amici vespisti sono soliti versare un litro d'olio e poi far sgocciolare la confezione nel buco sottosella per lubrificare la pedana e quindi pensavo che 1lt fosse sufficente a riempire il serbatoio del miscelatore...ora però ho il dubbio che il miscelatore fosse vuoto...o forse che tiene più del lotro che supponevo fino a stamattina... Cmq sia...grazie per i suggerimeti e se è una banalità...scusate in anticipo! Cita
ilvespaio Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Capacità totale serbatoio olio miscelatore 1.6l, la bolla della riserva compare quando dentro ce n'è 0.45l Questi dati sono riferiti ad un PX200E Cita
Vesponauta Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Non lasciarti ingannare da ciò che vedi da dentro il tubo. Il serbatoio dell'olio è come una boccia che trovi sotto quello delle benzina. Solo l'ultimo tratto superiore è un tubo lungo e stretto. Cita
*Ciuffolo* Inviato 21 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Grazie immaginavo ma da "pivello vesparo" volevo una conferma...intanto un litrozzo di semisintetico ce l'ho infilato...spero che non ci siano problemi nel mischiaggio degli olii...sperando che anche quello che c'era dentro sia semisintetico come quello che ho aggiunto e cmq se un litro ce n'ò stato vuol dire che dentro al max ce n'era una mezza kilata... Cita
ilvespaio Inviato 22 Giugno 2006 Segnala Inviato 22 Giugno 2006 se dentro ce ne era 500, e tu ne hai messo un litro e se la matematica non è un opinione fa 1500, quello ne tiene 1600, quindi dovrebbe essere quasi pieno... Cita
mighel Inviato 22 Giugno 2006 Segnala Inviato 22 Giugno 2006 amici vespisti sono soliti versare un litro d'olio e poi far sgocciolare la confezione nel buco sottosella per lubrificare la pedana Ah, sì?!?!? per evitare che faccia la ruggine all' interno?!?! questa è interessante!! proverò!! Ciao! Mighel Cita
ilvespaio Inviato 22 Giugno 2006 Segnala Inviato 22 Giugno 2006 secondo me fa un gran "pataccone" e basta... così facendo tutto lo sporco si appiccica e diventa una schifezza... Problemi di ruggine, una bella cartata, una passata di convertitore di ruggine e una verniciata, e scongiuri la ruggine per anni, molto meglio dell'olio.... Cita
Vesponauta Inviato 22 Giugno 2006 Segnala Inviato 22 Giugno 2006 Però la mia PX ha naturalmente unto la pedana da vecchie perdite e l'olio me l'ha impermeabilizzata dall'interno... Cita
FoxPeugeot Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Anche la mia involontariamente, è stata al sole leone di questi giorni e la vecchia confezione di Castro TTS con la cannuccia si è sciolta (naturamente la tolla era coricata )così olio dappertutto cassettino pedana sullo scarico ruota di scorta le mie scarpe etc Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cerchi tubeless sip performance
Da antoniou212a, in Le chiacchiere di Vespaonline
gruppo termico
Da ivan_, in Restauro Motori Telai Piccoli
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Restauro 50r. Carrozzerie da consigliare Modena o Cremona
Da Daniele50r, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini