Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E ritornato lo spettro dell'estate nel mio motore con polini 177:

Rimane accelerata con battito in testa pronunciato dopo una tirata di un paio di Km. a mezzo gas 70 km/h temp est sui 30┬░.

Mi fermo, tolgo la candela ed è sul crema chiarissimo; Hai hai dico" sono magno"!

Azz.. con i getti del max 108/be3/160 ed il minimo 48/160 sono magno?

Ho fatto cambiare anche il paraolio lato DX ma niente, non fà fumo a caldo

e poco a freddo e il livello d'olio nel cambio è sembre uguale.

Il minimo quando ho riacceso e davo delle accelerate, rimaneva acceleratissimo tipo 2500 / 3000 giri e poi scendeva lentamente sempre

con quei battiti in testa.

Mi è rimasta così anche dopo molto tempo dopo essere ritornato a casa tant'è che ho dovuto abbassare il minimo sul carburo e riregolare l' aria del minimo.

Non ho fori sotto sella ostruiti ed ho il tappo serbatoio bello sviatato.

dal 1998 ad oggi ho cambiato 4 o 5 carburatori sempre usati ma in ottimo

stato e con i pezzi rimessi a nuovo. Lo faceva certamente anche con il vecchio gruppo termico 125.

L'anticipo è messo un millimetro a SX dalla tacca IT sul piatto statore.

Non picchia sotto sforzo, e quando è fredda è piuttosto grassa ma dopo un km si spurga e va OK. Non so più cosa fare.

e pensare che avevo fatto un post dove mi vantavo delle prrestazioni raggiunte in due anni di manutenzione imparata su questo forum:

mannaggia !!!!!

 
Inviato

Mi rispondo da solo.

oggi ho svitato la vite del rifornimento dell'olio motore e sorpresa:

usciva deciso dell'olio, ma più fluido del normale.... hai hai hai... paraolio lato frizione fottuto!!!!

Ora non so se la porto al meccanico o continuo a camminarci così anche se non so bene a che cosa vado in contro.

E non so a che spesa andrei incontro per il lavoro completo.

che mi dite? che problemi avrò camminandoci per questa estate visto che mi va la miscela nel cambio, sulla frizione, e aspira aria ma non lo fa sempre solamente quando spingo esageratamente.

Inviato

oggi ho svitato la vite del rifornimento dell'olio motore e sorpresa:

Quando hai levato la vite saliva di giri il motore?

Il minimo quando ho riacceso e davo delle accelerate, rimaneva acceleratissimo tipo 2500 / 3000 giri e poi scendeva lentamente sempre

con quei battiti in testa.

Ma non è che hai la ghigliottina bloccata?

ho il tappo serbatoio bello sviatato.

Vedi che perdi la benzina.

Perchè dici magno?

Inviato

1) Non sale di giri il motore togliendo la vite

2) La ghigliottina si chiude bene e si sente pure sotto l'acceleratore.

3) pensavo che fosse il tappo che creava depressione ma ho provato a svitarlo ma il minimo

non scendeva.

Quando mi sono accorto che dopo la tirata arrivavo in curva e deceleravo si sentiva il motore

tipico di quando stai per finire la benzina nel galleggiante e questo cazzo di battito in testa come se fossi magrissimo

ed infatti smontando la candela subito dopo essermi fermato, notavo il colore tendente al chiaro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...