Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

CIAO A TUTTI .

Oggi ho notato una cosa veramente strana : un furgoncino targato VC 3966** , con targhe in alluminio bianco con cifre nere . Logo della Repubblica perfetto .

Targa posteriore in linea ( su una riga sola ) ma NON in due pezzi ( uno con VC e uno con i numeri ) come si usava .

Partendo dalla certezza che le targhe VC erano in plastica nera con cifre bianche fino al numero 449999 , mi chiedo : era una coppia di targhe falsa ( cosa molto strana e rischiosa , perche' vista la numerazione dava parecchio nell' occhio , se volevano falsificarle dovevano rifarle in plastica ... ) o c'e' la possibilita' legale di ottenere il duplicato della targa con gli stessi numeri , magari consegnando la vecchia targa a pezzi ma completa ?

Se ci fosse penso interesserebbe a molti ...

Qualcuno ne sa qualcosa ?

Domani riapasso nello stesso posto e mi porto la digitale , se e' ancora li' due foto sono d' obbligo .

CIAO

GUABIX

P.S. I muratori proprietari del furgoncino lavoravano a pochi metri , ma non mi e' sembrato il caso di andare a chiedere ragguagli ...

Se sono false mi sa che avrei avuto qualche problema ...... considerando che erano in tre e tutti "ben piantati" .....

 
Inviato

Le targhe non si possono riprodurre legalmente, nel senso che una targa, se distrutta (in tutto od in parte) viene ritirata ed al veicolo ne viene assegnata un'altra, con relativi nuovi documenti (si tratta, in effetti) di una reimmatricolazione).

Tu dici che la targa era di questo tipo:

auto9.jpg

mentre ti aspettavi che fosse di questo:

auto1.jpg

o di questo?:

auto2.jpg

Comunque, come vedi, le targhe metalliche bianche orizzontali tutte d'un pezzo, sono esistite (erano le targhe anteriori usate tra il 1985 ed il 1994), quindi, magari, la targa del furgoncino è giusta. Vedi: http://www.targheitaliane.it/index_i.html

Ciao, Gino

Inviato

Mmmm , mi sa che era una coppia di targhe false allora ....

Entrambe le targhe erano come quelle di foto 1 , la post. ovviamente di dimensioni maggiori e con molto piu' spazio tra VC e il logo della Repubblica e tra il logo e i numeri . Tutte e due erano in un' unico pezzo ( come dici giustamnete tu l' anteriore era "corretta" , ma la posteriore no ... )

Per giusto avrebbero dovuto essere come quelle della foto 3 , ma la post. in linea ( era posizionata nell' incavo del paraurti del furgoncino ) . L' ultima targa VC in plastica nera come quella di foto 3 era la VC499999 , e ovviamente la prima in alluminio era VC450000 . Il furgoncino era targato VC 3966** per cui ....

Stamattina sono passato nello stesso posto con la digitale al seguito , ma del furgoncino nessuna traccia .... i lavori nella casa pero' proseguono , per cui terro' la digitale nel cassettino della Vespa per qualche giorno ( di li ci passo tutte le mattine ) chissa' ....

Quello che mi sembra strano e' che il proprietario abbia taroccato tanto stupidamente una targa , senza rifarla in plastica , ( abito in privincia di Biella , che prima di diventarlo era sotto Vercelli , per cui le targhe VC da noi sono molto comuni ), rischiando di venire "beccato" ad un qualunque controllo stradale , o in fase di revisione .

AL SEGUITO DELLA STORIA ... A QUESTO PUNTO SONO CURIOSO ....

CIAO

GUABIX

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Eccole !!

E stavolta avevo la digitale ....

Ho avuto occasione di vederle bene da vicino , sono veramente perfette in tutto , a parte la posteriore in un' unico pezzo ( normalmente sono due ) ...

Se sono un falso sono un' ottimo falso ...

Continua comunque a sembrarmi strano che i proprietari continuino a girare con targhe contraffatte palesemente " fuori numerazione " . Se avessessero voluto falsificarle dovevano rifarle di plastica nera con cifre bianche , cosi' rischiano che li smascheri un banalissimo controllo stradale ( lo so che non tutti sono "impallinati" di targhe come lo sono io , ma per un tutore delle Forze dell' Ordine quello di controllare targhe e' il suo mestiere ... ) . Per non parlare della revisione ...

Non so che dire ...

CIAO

GUABIX

vc3_185.jpg.0ef540a55d7c96415dffb5a3c941

vc_3_135.jpg.4da67efcc6ce73d883aced8680d

vc_3_724.jpg.4555ea1fe86c9a0b2eef88888bb

vc3_185.jpg.28aa6f8672969cbce44406ee1367

vc_3_135.jpg.328b654cdb40b0411571acaa902

vc_3_724.jpg.d3dd2d96d5f1e173acd0c05ea8e

vc3_185.jpg

vc_3_135.jpg

vc_3_724.jpg

vc_3_724.jpg

vc_3_135.jpg

vc3_185.jpg

vc_3_724.jpg

vc_3_135.jpg

vc3_185.jpg

vc_3_724.jpg

vc_3_135.jpg

vc3_185.jpg

vc_3_724.jpg

vc_3_135.jpg

vc3_185.jpg

vc_3_724.jpg.958583ab1de131a3c98e1b57af8b06ee.jpg

vc_3_135.jpg.fda4eec551c5a4f6b9590899fd308e09.jpg

vc3_185.jpg.205028259d58b32e06862dcfa921e4c1.jpg

  • 1 mese dopo...
Inviato

Non è che magari col vecchio sistema, progredendo con la numerazione, si riempivano eventuali "buchi"? magari quelli della motorizzazione avevano saltato delle targhe, e poi le hanno stampate col nuovo formato... impossibile?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...