Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

Ultimamente sono incappato in una mezza fregatura..

In pratica dovevo fare la visura di una vespa targata torino. Ho chiamato il pra di torino, ma non hanno voluto farmela, perchè non possono spedirla, nè mi hanno fatto (come altri) il favore di controllarmela e passarmi il risultato al telefono. Mi hanno gentilmente invitato a recarmi presso un'agenzia di pratiche automobilistiche. All'aci non me la fanno, perchè è al cartaceo (vespa vecchia) e non si possono mica sbattere a chiamare l'aci di torino e mandare qualcuno a fare la visura per pochi euro.. Così sono andato in una agenzia che aderisce ad un consorzio di agenzie (facevano la pubblicità per radio poco tempo fa: "santa .... guidaci tu.. al bollo auto pensaci tu..") credendo che avrei pagato il giusto.. Come ben sapete una visura costa al pra, 2,5 €

Ho pagato 38€

Per me è truffa, comunque mi hanno fregato una volta, ora non mi fregano più..

La proposta che volevo fare è questa: visto che siamo tanti, e viviamo in tante città diverse, si potrebbe organizzare una "rete" interna di VOLontari addetti alle visure.. Si fissa un prezzo che so, di 5 € a visura (2,5+0,6 di spedizione+varie ed eventuali) per coprire la spesa.. io restauro tante vespe, e spesso sono al pra di Bergamo, quindi non sarebbe un grosso sforzo aiutare qualche volista.. Io credo che a molti all'interno di questo forum farebbe comodo un servizio simile, e che qui ci dovrebbero essere diverse persone che conoscono e frequentano spesso il pra della loro città..

Io la butto lì, se vi piace, per me si può fare e sono disponibile

ciao

 
Inviato

Venezia.. Presente !

sarebbe da organizzare bene la cosa prevedendo il costo dell'atto le spese per la spedizione (eventualmente se basta via e-mail e un piccolo contributo per il tipo che si va a smaronare in pra... magari sarebbe da aprire delle mail dedicate qui dentro con dei link da un unica pagina per rendere facile il tutto

Inviato

in seconda battuta potrebbe essere interessante fare una estensione (compatibilmente con gli impegni di ognuno) per vedere eventuali mezzi da acquistare e fare le relative foto, io sto acquistando una cosa a monza a basso prezzo e vado un po' a fortuna perche il proprietario ne capisce nulla se ci fosse qualcuno che con poco va li fa delle foto "corrette" e le invia (ovviamente con un certo contributo) sarebbe ben diversa la situazione....

Inviato

A me 5 euro per andare a fare un giretto a bergamo a fare una visura bastano e avanzano.. non voglio lucrarci su.. altrimenti andiamo dalle ladro-agenzie.. e poi se ti faccio una visura a te oggi, un giorno tu la farai a me, quindi lo sbattimento si annulla! Ovviamente il servizio vale solo per i volisti, proprio per questo motivo.. L'ideale sarebbe una pagina con le email dei volontari e il pra di "competenza".. Comunque sono contento, vedo che questo non è un problema solo mio!

ciao

Inviato

ehehehe, aspetta, diffondiamo negli altri forum e vediamo, sono sicuro che qualcosa salta fuori.. a me interessa torino, per esempio.. ci sono sempre un sacco di vespe torinesi nel mio garage..

Inviato
ehehehe, aspetta, diffondiamo negli altri forum e vediamo, sono sicuro che qualcosa salta fuori.. a me interessa torino, per esempio.. ci sono sempre un sacco di Vespe torinesi nel mio garage..

Perfetto , bisogna diffondere questa cosa negli altri forum ( incartamenti o meglio chiacchere .... ) perche' sono convinto siano in tanti ad esserne interessati .

CIAO

GUABIX

Inviato

Anch'io l'ho fatta per una vespa targata Milano a Lecce ma forse dipende da quanto è recente la vespa. Se è cartacea e non l'hanno inserita nel database bisogna andare per forza al PRA di origine.

Inviato

io per la visura del mio px, per il quale non ho pagato il bollo per un po' e ho voluto accertarmi che non fosse stato radiato, mi sono servito del servizio internet della camera di commercio, si paga un diritto fisso annuale, più a consumo, però si arriva in tutta italia

max

Inviato

Le visure on line o tramite sedi aci diverse, agenzie, notai, avvocati, ecc., si possono fare solo se il veicolo è inserito nell'archivio telematico che parte, all'incirca, dal 1993 per i veicoli nuovi e per quelli più vecchi che hanno subito passaggi di proprietà, cambi di residenza, smarrimento di documenti, reimmatricolazioni, ecc.. Negli altri casi, bisogna rivolgersi direttamente al PRA di competenza.

Questa proposta è stata già fatta, tempo fa, mi pare da Senatore, ma non ce n'è stato seguito.

Per quel che mi riguarda ho già fatto alcune visure per alcuni vespisti (e non) lontani da Lecce, spedendo la visura scannerizzata con email (tanto non certifica nulla, non c'è bisogno di spedire il cartaceo, serve solo per avere informazioni), senza pretendere un centesimo (perchè, 2,84 euro o 5 euro, come me li spedisci? Con postepay che è il metodo più economico? Ti costa sempre un euro, cioè una frazione rilevantissima della somma stessa!). Vorrà dire che il beneficiato mi offrirà una Tennent's Super alla prima occasione. Certo, se mi arrivassero decine di richieste, mi farei pagare! Ma una media di una all'anno, riesco a gestirla senza andare in bancarotta. :roll::mrgreen::wink:

Piuttosto, visto lo spirito collaborativo che anima tutti, vi voglio segnalare questo post che attende ansiosamente notizie, forse risolutive, per i meno fortunati: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-29804.htm 8)

Ciao, Gino

Inviato

Sono d'accordo con Gipirat al 100%, tranne solo per un discorso..... Anche io, se ci fosse da fare un piacere a qualcuno di voi, andrei al Pra per una visura....e non vorrei nemmeno i soldi, mi metterebbe a disagio per nemmeno 3 euro......oltre a questo ho il Pra a 150 metri da casa mia. L'unico problema è IL TEMPO. L'ultima visura che ho fatto per la mia Slambrotta mi ha preso 3 ore della mia vita e,oltre al danno, la beffa........3 ore di zuppa apocalittica da un vecchietto che non mi mollava piu' e mi chiedeva se non mi vergognavo a rimettere in vita la mia LD al posto di una Vespa. Io a spiegargli che ho anche una Vespa......ma nulla, nella mia vita dovevo scegliere tra il motore laterale e il motore centrale, ma porc....put........

Inviato

ahahaha.. comunque non avete colto in pieno il problema.. il problema per me non è pagare 6 auro a gipi o a un altro.. anzi, per me è un piacere offrirgli simbolicamente una birra.. quello che mi importa è NON regalare 40€ ad un'agenzia per un servizio che costa meno di 3€.. non è giusto! Da qui la proposta di pagare 5 € per una visura. Poi uno può spedirla, mandarla tramite posta elettronica.. che importa..

Se organizziamo una nostra rete interna, poi, potremo usarla anche per altri scopi.. da definirsi.

ciao

Inviato

se lo fai per un amico puoi farlo gratis, ma se l'amico ti domanda decine di visure dopo un po' ti rompi gli zebedei il pagamento serve per coprire le spese e se ti va bene ti avanzano i soldi per il caffe' che prendi al bar del pra sinceramente non lo considero un businness questo

Inviato

se lo fai per un amico puoi farlo gratis, ma se l'amico ti domanda decine di visure dopo un po' ti rompi gli zebedei il pagamento serve per coprire le spese e se ti va bene ti avanzano i soldi per il caffe' che prendi al bar del pra sinceramente non lo considero un businness questo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...