tecnovespa Inviato 22 Giugno 2006 Segnala Inviato 22 Giugno 2006 Il motore della mia vespa dopo essere stato revisionato completamente (alla fine sono rimasti solamente i carter vecchi e qualche minuteria) Ho fatto una messa punto durante il rodaggio per quanto riguarda la carburazione e adesso è OK. Il tubo benzina è nuovo e fà lo stesso percorso di prima della revisione La marmitta è nuova e originale I soffietto tra telaio e scatola del carburatore non presenta trafilaggi. Rimane solamente un problema quando accelero (anche da fermo dando dei colpetti di acceleratore) sembra che per un attimo gli manchi alimentazione e sale di giri in ritardo a caldo i fenomeno è ancora più evidente. Inoltre tiene a fatica il minimo a meno che non lo si alzi in maniera pesante ma a mio avviso resta troppo alto. cosa può essere
Bestiol1 Inviato 22 Giugno 2006 Segnala Inviato 22 Giugno 2006 a distanza è un po' difficiel dirlo, di dove 6?
gnappo4 Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 io avevo lo stesso problema a caldo e mi faceva impazzire dovevo sempre tenerla su di giri ai semafori una palla tremenda..soluzione smontato tutto il carburo lavato con solvente soffiato sostituito tutte le guarnizioni costo ( 3 euro ) e sostituito lo spillo sotto il galleggiante..problema risoltissimo..non mi sembrava vero...provaci ti costa poco e le fa bene comunque...fammi sapere...iaooo..
tecnovespa Inviato 28 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2006 Già fatto, il carburatore di vecchio mantiene solo il monoblocco tutto il resto è stato cambiato (guarnizioni spillo conico getti galleggiante filtro aria) la carburazione è OK . Ma il problema persiste soprattutto quando la temperatura esterna è molto alta, al mattino presto e alla sera và molto meglio. Inoltre la vespa parte al primo colpo le prestazioni sono in linea con tutti 200 (prende i 100kmh facilmente e tende a salire anche oltre). Non sò più cosa fare, l'unico dubbio che mi rimane è il paraolio lato frizione difettoso che fà aspirare aria ma essendo nuovo non dovrebbe dare problemi. non vorrei riaprire il motore l'ho appena rifatto da un mese.........
gnappo4 Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 te lo faceva anche prima di fare i lavori???
gnappo4 Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 Aiuto getto le armi non so allora cosa potrebbe essere...provo a buttarla hai verificato punterie e anticipo?? sicuramente se hai rifatto tutto immagino di si..però a intuito deve essere un problema di benza quindi di carburo secondo me..io smontandolo avevo trovato la vite di carburazione in basso a sx qulla che regoli dall'esterno storta e quindi nn andava a fondo...sono quelle cose che nn controlleresti mai che alla fine ti fregano..secondo me fatti un giro miticoloso sul carburo...buona fortuna e buon lavoro...fammi sapere...
tecnovespa Inviato 30 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Ho provato a pulire di nuovo i getti ed il filtro dell'aria è migliorata, ora è molto più fluida, anche se a mio parere non è ancora l'ottimale.
Pozzy Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Hai provato a regolare la vite aria? Se è troppo avvitata può darti quel problema in quanto smagrisce... SANI! Ale
pxstone Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 verifica che il registro dietro il carbu sia svitato 3 giri dal tutto chiuso
alberoacamme Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 se sei sicuro che il carburatore non fa aria da qualche parte,tutte le guarnizioni sono ok,specialmente quella sotto il carburatore e quella sotto il cassettino tra carter e carburatore, dovrebbe essere solo scarburata. Riscaldala con un giro di un paio di chilometri su strada libera,poi avvita fino in fondo la vite di regolazione della carburazione e da quella posizione poi svitala due giri e mezzo,massimo tre,vedrai che man mano che la sviti la carburazione si arricchirà te ne accorgi dal fatto che il minimo tende a scendere e il motore comincia a girare pieno,a quel punto dai gas di colpo se è carburata dovrebbe prendere giri senza esitazione,regola quindi,se necessario il minimo con la vite apposita. A motore caldo eventualmente regoli il minimo in maniera da far girare il motore regolare senza che si spegne. se non sono stato chiaro o il problema non si risolve facci sapere. vespa for ever s.
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa TS o sprint veloce?
Da Desmodavide, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Rodaggio vespa
Da Luca19, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Cerchi tubeless sip performance
Da antoniou212a, in Le chiacchiere di Vespaonline
gruppo termico
Da ivan_, in Restauro Motori Telai Piccoli
Che olio usate per fare miscela?
Da Saric, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini